Le Penseur
Lavoro e spiritualità. Storia, diritto, culture e religioni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2024
pagine: 192
Lavoro e spiritualità. Storia, diritti, culture e religioni è un’opera corale che esplora un nodo cruciale e sorprendentemente attuale della nostra convivenza civile: il legame profondo tra l’attività lavorativa e la dimensione spirituale dell’esistenza. Muovendo dall’articolo 4 della Costituzione italiana – che invita ogni cittadino a contribuire al «progresso materiale o spirituale della società» – il volume interroga, con approccio interdisciplinare e sguardo transnazionale, il significato più profondo del lavoro nell’epoca contemporanea. Qual è il senso del lavoro in una società sempre più secolarizzata, ma anche sempre più attraversata da nuove forme di spiritualità? È possibile pensare al lavoro non solo come produzione ed efficienza, ma anche come vocazione, etica, ricerca di senso? Che ruolo giocano le tradizioni religiose, le esperienze migratorie e le culture popolari nel ridefinire oggi questo rapporto? A queste domande rispondono studiosi e studiose di storia, diritto, teologia, sociologia, politologia ed etnomusicologia, in un dialogo ricco e sfaccettato...
Tempi moderni. Pratiche, tecniche e visioni multiple nel mondo contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2024
pagine: 296
L’avvento dei tempi moderni viene vissuto dai contemporanei con sentimenti contrastanti: da una parte si esaltano le nuove possibilità di benessere che si aprono nel campo dei consumi e dello stile di vita; dall’altra si denunciano i rischi di alienazione e asservimento dell’uomo alle macchine: una tradizione critica che troverà espressioni immortali come l’omino chapliniano prigioniero degli ingranaggi in Modern Times (1936) e l’operaio in preda a timori paranoici nel Memoriale di Paolo Volponi (1962). La formazione di una società di massa garantisce la libertà fornita dall’anonimato ma al tempo stesso sembra opprimere e incasellare in ruoli rigidi il singolo individuo, spogliato della propria dignità personale. Questi timori vengono confermati dal sorgere di nuove forme totalitarie di organizzazione sociale. Nel volume viene raccontato l’impatto profondo di questo cambiamento nei più diversi ambiti della vita sociale, prendendo in considerazione una vasta pluralità di soggetti – intellettuali, partiti e regimi politici, la Chiesa cattolica, mondi produttivi e altro ancora...
Digito ergo sum. Chi dipende da chi?
Mariangela Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il libro “Digito ergo sum. Chi dipende da chi?” nasce per caso, quando una paziente dell’autrice un giorno, recatasi nel suo studio, le racconta la sua storia. Una donna da poco separatasi dal marito e con un adolescente in giro per casa che faceva tutto tranne che renderle la vita semplice! Lui era arrabbiato per la separazione dei suoi genitori, la mamma si sentiva in colpa per quanto stesse accadendo alla sua famiglia e non riusciva più a gestire i comportamenti del figlio. Nel pieno della sua profonda angoscia e spesso sola a casa, un giorno apre il suo pc e si iscrive ad un social network. Da quel momento sul divano al preciso istante in cui si reca in banca per effettuare un bonifico al grande amore della sua vita, erano trascorsi pochi mesi… forse due! Una storia di truffa affettiva sulla rete a cui seguono una serie di storie di relazioni patologiche con il mondo online, che nel corso degli ultimi anni di attività professionale dell’autrice più l’hanno colpita. L’intenzione dell’autrice è quella di farci sentire tutti meno diversi e soli, in una società che, sempre di più, lascia la realtà per trasferirsi in un mondo virtuale dove tutto può accadere...
Architettura e riforestazione urbana. Ripensare il centro come frammentazione di paesaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Le Penseur
anno edizione: 2024
pagine: 184
Il volume contiene gli esiti del Workshop Internazionale dal titolo “Architettura e riforestazione urbana. Ripensare il centro come frammentazione di Paesaggio” svolto durante l’a.a. 2022/2023 nell’ambito della attività didattiche del Corso di Laurea in Architettura dell’Università di Enna “Kore”, congiunte con l’Universitat Politècnica de Catalunya. Raccoglie sia i contributi dei docenti che hanno partecipato alle attività indirizzando gli studi verso un terreno di approfondimento e di sperimentazione, sia le preziose riflessioni di esperti e maestri che hanno trattato progetti rilevanti privilegiando nei loro studi la dimensione territoriale degli ambiti peri-urbani. Focus è la città di Enna, con riferimento al paesaggio agro-forestale in rapporto alla città “storica” e a quella “in trasformazione”. Anche la dimensione sociale è stata affrontata in relazione ai processi di contaminazione tra spazi antropizzati e ambiti residui di quella che può essere definita una “naturalità frammentata”.
Inglese per architetti. Manuale di inglese tecnico per architetti, ingegneri civili, urbanisti e geometri
Patrizia Giampieri, Martin Harper
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2024
pagine: 176
In quel tempo... Percorsi alle origini del Cristianesimo. Testimonianze e tradizioni antiche su Gesù. Volume Vol. 2
Antonio Collazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 572
In questo secondo volume “Testimonianze e tradizioni antiche su Gesù”, seconda monografia del ciclo “In quel tempo … Percorsi alle origini del cristianesimo”, l’autore passa in rassegna le testimonianze che, nei primissimi secoli dell’era volgare, sono state trasmesse ai posteri sulla figura di Gesù di Nazaret. La prima parte del saggio dà conto delle attestazioni presenti nella letteratura non cristiana. Segue una lunga trattazione sull’origine e sugli sviluppi della tradizione evangelica, dalla trasmissione primigenia e orale dei racconti su Gesù fino alla stesura di opere che ne ricordarono la sua predicazione e l’epilogo delle sue vicende terrene; in questo ambito vengono anche analizzati i problemi relativi all’interpretazione sulla genesi dei vangeli. Tutta la terza parte è riservata allo studio della tradizione sinottica, ivi compreso il vangelo dei detti di Gesù (la fonte Q). La quarta parte della monografia tratta di quello che è comunemente definito come corpus giovanneo, ossia di quella parte del canone neotestamentario occupato da quei testi che la tradizione rimanda alla figura di Giovanni, figlio di Zebedeo. L’ultima parte del libro è dedicata ai vangeli apocrifi...
Chiese nere lavoro nero. Migranti evangelici e dinamiche transnazionali a Castel Volturno
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 240
Castel Volturno come metafora italiana del progressivo degrado di un territorio carico di potenzialità. Castel Volturno come luogo emblematico dello sfruttamento della manodopera immigrata, quella che garantisce cibo sulle nostre tavole e servizi alle nostre imprese. Castel Volturno come modello economico e sociale replicato in altre tappe della catena del lavoro stagionale in agricoltura: Borgo Mezzanone, Nardò, Rosarno, Saluzzo. Peculiarità di Castel Volturno è la presenza di numerose chiese nere che costellano l'area limitrofa: luoghi accessibili attraverso i quali riconnettersi con la cultura e la spiritualità tradizionale da cui si proviene, ma anche gusci etnici che proteggono ma non favoriscono l'integrazione nella società circostante. Chiese che passano inosservate, fenomeno quasi folklorico, eppure potenziali attori civici per promuovere legalità, welfare, inclusione sociale e civica. Se solo vi fosse la coscienza e la volontà politica necessarie ad andare in questa direzione. Il volume raccoglie i dati di una ricerca sul campo, condotta da un qualificato gruppo di studiosi che sono tornati a Castel Volturno circa dieci anni dopo una precedente rilevazione.
Una Nazione a metà. Il Mezzogiorno dal Risorgimento all'Italia Unita tra politica e storiografia
Roberto Parrella
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 288
Ispirato dall’odierno dibattito sulle Regioni il volume affronta la questione del Mezzogiorno e l’unità nazionale trasferendola dalla pura cronaca politico-culturale ad una più meditata analisi storiografica. Rispetto al più ampio contesto europeo l’Italia si presenta ancora oggi con i caratteri di una nazione a metà segnata da profonde fratture territoriali e politiche che l’hanno travagliata prima e durante la sua vita unitaria. Dagli anni del Risorgimento in poi si è manifestata quella diversità civile e culturale tuttora dominante il Paese quale risvolto storico del suo differenziato tessuto socio-economico particolarmente evidente nel dualismo Nord-Sud. I primi capitoli ricostruiscono specifiche vicende del Mezzogiorno riguardanti il processo di nation-building, l’attuazione degli ordinamenti burocratico-amministrativi dello Stato liberale e il funzionamento degli apparati pubblici, la formazione nonché il ricambio delle classi dirigenti. Gli ultimi riguardano i differenti giudizi sul Risorgimento nel Sud della penisola che, rispecchiando divisioni tanto culturali quanto ideologiche, intellettuali e studiosi hanno espresso tra il dopoguerra e i giorni nostri.
Chi ha ucciso l'untore? Cronaca nera ai tempi del colera
Gianluca Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 88
Basilicata, 1854. La regione è invasa dal colera e il popolo è in subbuglio per il diffuso sospetto che vi siano degli untori a diffondere la malattia. Le indagini e l'intervento delle autorità non bastano a sedare la paura e, il 17 agosto, una folla inferocita ed impaziente prende forma nei vicoli di Potenza per cercare e punire i presunti responsabili. Gli eventi seguiti al disordine destabilizzano per giorni un equilibrio già fragile, spingendo la Gran Corte Criminale di Basilicata ad aprire uno dei processi meglio conservati nell'Archivio Storico della città.
Padre Pio e i Papi dalla Seconda Guerra Mondiale a Papa Francesco. Origini, carriera ecclesiastica, fenomeni straordinari, messaggi di pace, viaggi apostolici, riforme, incontri con i Grandi della Terra, documenti ed Encicliche, beatificazioni, canonizzazioni
Pietro Biagio Panno
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 264
Il libro partendo da Padre Pio parla dei Pontefici dalla Seconda Guerra Mondiale a Papa Francesco. Inizia con il mondo quasi immaginario delle stimmate fresche, sanguinanti, profumate, per mezzo secolo del frate di Pietrelcina, Padre Pio, delle guarigioni scientificamente inspiegabili; ricordiamo Papa Pacelli, Pio XII: il dramma della II Guerra Mondiale, gli accorati appelli a far cessare il conflitto, tra le altre, l’enciclica, Mystici Corporis (1943), il dogma dell’Assunzione in Cielo di Maria (1950); Angelo Giuseppe Roncalli, Papa Giovanni XXIII, il papa buono: la visita ai malati dell’Ospedale pediatrico “Bambin Gesù”, la visita ai carcerati di Regina Coeli, , il Concilio Ecumenico Vaticano II, la Crisi di Cuba; Giovanni Battisti Montini, Paolo VI: il Sinodo dei Vescovi, la Giornata Mondiale della pace, la continuazione e la fine del Concilio Vaticano II, la tragica vicenda del sequestro e uccisione del Presidente della DC Aldo Moro; Albino Luciani, Giovanni Paolo I, il papa dei 33 giorni: l’incontro con suor Lucia, l’abbandono del pluralis maiestatis, lo scisma di Montaner; Joseph Wojtyla, Giovanni Paolo II: il lungo pontificato, il rapporto con gli ebrei...
Spazi di contaminazione: tra didattica e ricerca. Enna, racconti di territorio ed esperienze disegnate
Celestina Fazia
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il volume, che fa parte della serie “Quaderni” della Collana APeT, presenta gli esiti di alcune ricerche e di attività didattiche svolte con specifico riferimento alle città storiche e alle città in trasformazione travolte da processi repentini di urbanizzazione che richiedono azioni integrate di intervento e un’attenzione maggiore verso la dimensione sociale. Focus è la città di Enna. Gli spazi di contaminazione, tra didattica e ricerca, trovano spazializzazione nei “racconti di territorio” e nelle “esperienze disegnate” redatti dagli studenti di progettazione urbanistica della Kore.
Raccolta di scritti
Giovanni Celenta
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il volume, suddiviso in due parti, raccoglie una serie di scritti a firma di Giovanni Celenta. La prima parte raccoglie scritti su "la politica come mediazione" mentre la seconda scritti "per le riforme istituzionali".

