L'Erudita
Catarsi
Martina Vittorini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 174
Tre personaggi accomunati dal dolore e dall'intervento salvifico della loro terapeuta, la Dottoressa Z, il cui scopo è liberare la luce nascosta dentro le persone, in un percorso di accettazione di sé e delle proprie debolezze. H è in lotta contro tutto e tutti, cresciuta attraverso gli schiaffi di una vita che sembra volerla tormentare. J soffre, tanto, troppo. L'apatia la porta a sentirsi un involucro vuoto, con lenti nere che vedono il buio ovunque posi lo sguardo. S, invece, è un ragazzo bellissimo che brilla come un riflesso. Si sente una fiammella morta, senza fumo, un diverso. Martina Vittorini, attraverso una scrittura graffiante, spigolosa e carica di vissuto immerge il lettore in un flusso di coscienza che conduce alla salvezza interiore.
Acciaio. Storia breve del più grave problema industriale dell'Italia di oggi
Enrico Maria Pedrelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 179
Che cos'è l'acciaio? È questa la prima domanda a cui Enrico Maria Pedrelli risponde, una questione fondamentale che permetterà di porre le basi per poter seguire l'autore in questo viaggio nella storia dell'acciaio e dell'industria siderurgica attraverso i secoli. Partendo dall'Inghilterra della Prima Rivoluzione Industriale, ci si sposterà in Italia agli inizi del Novecento, seguendo le fasi dello sviluppo industriale lungo il corso dei grandi eventi della nostra penisola, fino ad arrivare a oggi. Con un'analisi esaustiva dell'universo che ha girato e gira tutt'ora attorno all'acciaio, Pedrelli riesce a mostrare quali sono stati e quali sono i punti di forza e le debolezze dell'organizzazione siderurgica italiana, che, come dice Oscar Sinigaglia in relazione alla questione siderurgica del 1937 è "il più grave problema industriale dell'Italia di oggi".
L'uovo di Natale
Giuseppe Benvenuto Bonafede
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 431
C'è un senatore in odor di mafia. C'è la sua famiglia. C'è una vedova al centro di una trama di unioni e ricatti. C'è un club di persone che la odia in segreto. C'è un cadavere. Il suo. La morte di Carmela Pilato, vera regina degli intrighi della Capitale, costringe le persone a lei più vicine a fare i conti con le profondità più torbide del proprio passato e con l'ambivalenza dei sentimenti che lega gli uni agli altri. Ma dietro ognuno dei protagonisti si muovono forze più grandi, persone in grado di spiarli in ogni momento, di insinuarsi anche nella sfera più intima dei pensieri. Il controllo sull'inscindibile legame tra sesso e potere può diventare la moneta di scambio più preziosa. Chi sa esercitarlo può avere un'intera città ai suoi piedi. Il confine tra i buoni e cattivi non è mai stato cosi labile. Giuseppe Benvenuto Bonafede tesse una fitta trama di intrighi e misteri, che trascina con sé il lettore fino alla fine.
La casetta nella neve
Nella Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 60
Mina è una bambina di sei anni che con la sua famigliola si trasferisce in un'altra città, caratterizzata da inverni rigidi e un pallido sole. Tornata da scuola Mina trascorre alcuni pomeriggi dalla signora Ingrid, nel cui soggiorno troneggia una magnifica casa delle bambole, che cattura completamente la sua attenzione. Un giorno si addormenta sul pianerottolo gelato, sogna la casetta sotto la neve e una bambina che nasconde un foglio in un quaderno nero. É così che Mina scopre la storia di una bambina coraggiosa come lei. Nella Vulcano, con una scrittura semplice ed evocativa, accompagna il lettore alla scoperta di una lettera del passato e alza un velo su una triste pagina della storia umana in cui l'imperfezione e la diversità generano ripudio.
Le madri imperfette
Elena Girardin
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 251
Tre fughe, tre donne, tre generazioni a confronto. Nonna, madre e figlia, unite da un'inquietudine profonda, un senso di inadeguatezza che diventa colpa, infine evasione. Tre viaggi: soltanto l'ultimo - quello della piccola Luna - nasce per ricostruire, per unire i pezzi di una storia familiare fatta di assenze e omissioni. È lei a rompere la catena, questa colpa ciclica, quasi una maledizione; a dare al viaggio un senso diverso, di riconciliazione. È Luna -apparentemente fragile, incredibilmente determinata - a far comprendere a tutti il senso di "casa", di appartenenza. Il cerchio si chiude nel punto esatto in cui si è aperto: a Palermo, dove l'anziana Santina è costretta a fare i conti con il proprio passato e a ritrovare la giovinezza perduta.
Gli audaci
Roberto Nicoletti Ballati Bonaffini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
Isola di Giannutri. È qui che un gruppo di quattro amici, Roberto, Alessandra, Simona e Stefano, decide di trascorrere dei giorni in completo riposo, allontanandosi dai problemi quotidiani e distraendosi dalle solite futili notizie e dalle immancabili furberie della classe politica che li governa. Roberto non riesce a credere che la situazione sia sempre la stessa, peggiorata anche dopo l'espansione globale della pandemia da Coronavirus. Vorrebbe cambiarla attraverso una totale rinascita che sia un Ritorno alla Verità, proprio come il titolo del quadernone trovato sul vecchio gozzetto del nonno, l'Audace. Alessandra, la più riflessiva, è convinta che questo compito spetti alla giustizia divina. Ma cosa succederebbe se comparisse Giove in persona a cambiare le carte in tavola e trasformasse i quattro amici in divinità, pronte con i loro poteri a riequilibrare l'Italia e a dare una punizione esemplare ai troppi delinquenti che la affollano?
La fratellanza di pietra
Sara Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
A Taciolle, un piccolo paese immerso nella Murgia pugliese, il quattordicenne Adriano inizia a trovarsi al centro di una serie di misteriosi eventi che sconvolgono le vite di tutti. Gli episodi diventano sempre più strani e inquietanti, fino alla sparizione di Michele, un ragazzo del paese; è a quel punto che Adriano, insieme all'amica Elisa, inizia a indagare sul fatto. I due ragazzi non sono però da soli nell'impresa: entra in gioco anche la bizzarra famiglia di Elisa, composta dalla zia Olga e dai suoi fratelli adottivi, Santiago e Regina. È così che Adriano, da normalissimo adolescente, si trova coinvolto in una guerra millenaria, che vede il genere umano minacciato dalle forme pure, demoni elementali organizzati in culti, capaci di soggiogare gli uomini e di donare loro parte del proprio potere in cambio di sacrifici umani. Le vite di Adriano e degli altri ragazzi cambieranno per sempre, e loro capiranno l'importanza dell'amicizia e della libertà.
Oggi è il domani di ieri. Memoria
Simone Adriani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
Quando la ragione brancola come i relitti di un’esistenza deflagrata, che strada resta da percorrere per salvarsi? Cinque persone sono rintanate in una casa. Fuori la temperatura è precipitata rendendo la città un paesaggio polare, lasciandoli senza una spiegazione. Il dubbio si insinua oltre i confini visibili e presto valicherà i confini precari del loro equilibrio mentale, attraversando la protezione fisica del loro rifugio. All’interno, il protagonista è ossessionato dal desiderio di capire cosa stia accadendo realmente, spesso scontrandosi con i suoi compagni, che con troppa facilità si adagiano su spiegazioni rassicuranti. Trovandosi in una situazione complessa, che lo vede costretto a relazionarsi con se stesso per evitare che il suo stato mentale lo affondi, affronterà vuoti psicologici e fisici complessi, che lo porteranno a prendere decisioni e non-decisioni difficili e precarie. Simone Adriani non cede alla retorica dell’apocalisse, dipinge un mondo crollato in un freddo atrofizzante che ghiaccia il fondo di ogni ragionamento e consuma il cuore dei suoi personaggi.
Aosta city blues. La provincia. L'identità. La lotta
Matteo Castello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
Aosta. Musica e provincia. Avere venticinque anni per Luca significa avere tanti dubbi e poche certezze. Lasciare l’appartamento dell’università, quello in cui ha vissuto, studiato, incontrato quello che ha scambiato per amore, impacchettare tutti i ricordi e svuotarsi, per tornare a casa senza avere ancora trovato quell’identità che nemmeno lui sa definire. Aosta è giri in macchina di notte con l’asfalto che scivola sotto le ruote, musica a palla le cui parole sembrano le uniche in cui potersi davvero riconoscere. Aosta è il ricordo di Clara, è Laura, il lavoro da postino sottopagato dopo una laurea. Aosta è politica. È il posto da giornalista a «La Voce del Quartiere» per riuscire finalmente a scoprirsi adulto, a trovare quella dimensione di scoperta personale.
Con una luce d'inverno al mio fianco. Diario del sogno
Rosa Riggio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
Questo non è un comune romanzo, è un diario, un libro di piccoli racconti intrecciati tra loro, è una storia di dolore, ricordi, tradimenti, amore, Coronavirus, morte. Tutto questo è legato come in un sogno. Questa storia è il dolore della protagonista che, dopo anni, non riesce ancora a superare i propri demoni, e per questo decide di scrivere tutti i propri pensieri: quando non riesce, decide di inventare storie simili al suo vissuto. Rosa Riggio, con il suo stile onirico e frammentato, mescola realtà e sogno, passato e presente, ricordo e sensazione, ricostruendo e creando la sua memoria come solo la letteratura permette di fare.
Sulle rive del tramonto
Marco Penzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 64
Immaginate che sia possibile dialogare con la vostra anima. Fantasticate di poter comunicare con l'ombra di voi stessi. Supponete persino di poter parlare con la Natura e con gli animali. Sognate un'avventura nei profondi meandri del vostro inconscio. Quante sono le possibilità di ritornare gli stessi di prima dell'aver intrapreso questo viaggio immaginifico? Sulle rive del tramonto parla del Bene, che, come ogni medaglia, ha un lato oscuro: il Male, il dolore, la menzogna, la sete di potere, l'inganno, le piaghe che avvizziscono il mondo e la gente che lo abita. La speranza ultima risiede nell'uomo che ha il coraggio di usare la propria voce, guardando il mondo con un occhio genuino.
Assassine. Il colore dell’innocenza
Stefania Avola, Katia Fundarò, Anna Monosi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
Lena vive in Germania con la famiglia. È solo una bambina ma ha un grande potere, sogna tanto e riesce a controllare i propri sogni. La sua vita è toccata dalla presenza inesorabile della morte e della sofferenza, percepite e rielaborate attraverso la propria fantasia innocente, sul labile confine tra sogno e realtà. Lara è ormai donna e si trova a fare i conti con l’idea di essere in grado di dare la vita. Rivive così il conflitto tra scelte e sensi di colpa, tra l’ossessione della maternità e la reazione del proprio corpo, una delle maggiori preoccupazioni con il marito. Lenora un’elegante vedova, vede invece ciò che è stato e che rimane della propria vita attraverso la finestra del soggiorno appannata dalla pioggia e i ricordi sfuggenti. Da lì si abbandona a una serie di ironiche considerazioni di carattere filosofico e spirituale, che colorano con enfasi le sue ultime conversazioni con la giovane badante Lucia. Tre donne, tre perfette estranee accomunate dai capelli rossi, descritte con sapienza da altrettante autrici.

