Libreria Editrice Urso
Un silenzio che parla ricordi. Riflessioni. Moti dell'anima
Lucia Sortino
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2010
pagine: 128
Le pagine di questo libro hanno come sorgente le riflessioni, i pensieri segreti, gli sfoghi nascosti di un'anima dolce e sensibile che ha vissuto per anni il tormento di un cancro e che ha percorso il suo calvario proprio quando avrebbe dovuto vivere sogni rosei per il futuro, giorni felici e spensierati. Le considerazioni affidate al suo primo scritto. Il difficile cammino della mia vita. Provengono da una Lucia che nutriva la speranza di riuscire a sconfiggere l'amico-nemico cancro; questo nuovo lavoro è frutto di una miriade di appunti, scritti anche su pezzi di carta occasionali, dove Lucia annotava sentimenti e moti dell'animo, mentre gradualmente si rendeva consapevole che quell'ammasso di cellule pazze, che credeva di avere sconfitto, si erano intrufolate nuovamente nel suo giovane corpo conducendola inesorabilmente per mano verso quel Dio che Lei non si stancava mai di invocare.
Miele estremo (2010)
Giovanni Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2010
pagine: 268
"Miele estremo" è l'ultimo libro di Giovanni Stella, pubblicato nel novembre 2010. L'opera, che raccoglie scritti del 2010, si aggiunge, in extremis, come il titolo vuole suggerire anch'essa, così come "Memoria aggiunta" uscita nel 2009, al macrotesto "Una vita", un corposo libro, quest'ultimo, di oltre milleduecento pagine pubblicato nel 2003, in cui Stella, avendo deciso di porre termine alla sua attività letteraria, volle riunire i suoi scritti composti tra il 1989 e quello stesso anno della pubblicazione. Da qui il titolo "Una vita", a significare che quel ponderoso volume raccoglieva, e sigillava definitivamente, gli scritti di tutta una vita.
Emozioni di un navigante
Giuseppe Aloisi
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2010
pagine: 152
Nel libro di Giuseppe Aloisi la storia di un uomo che alla fine della sua carriera di professore ripensa alla precedente esperienza di navigante in giro per il mondo.
La nuova alba
Corrado Bono
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2010
pagine: 64
A sei anni di distanza dalla pubblicazione del primo volume di poesie, "Frammenti di luce", Corrado Bono si presenta con la silloge "La nuova alba" che si pone, già dal titolo, come l'avvio di un nuovo percorso, una nuova nascita, o rinascita, come quella del giorno che immancabilmente porta la luce che si affaccia sul mondo uguale e sempre nuovo.
Poesie di un pellegrino
Davideadesso
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2010
pagine: 56
Un libro di poesie e immagini collegate all'esperienza del Cammino di Santiago de Compostela. Davideadesso è Davide Bove. È nato a Torino nel 1974. Ha percorso il Cammino nel luglio 2005 e ripercorso con la compagna Rossella nell'agosto 2006. Da allora si susseguono i passi di un cammino intenso ed affascinante.
Alessandro Serenelli. Dono di Dio alla casa di reclusione di Noto
Sebastiano Burgaretta
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2009
pagine: 64
Juliette cara
Benito Marziano
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2009
pagine: 152
"[...] Juliette cara, il titolo di questo romanzo, corrisponde, com'è facile capire, alla formula di apertura di una lettera; e una lettera è, o meglio vorrebbe essere, il contenuto dell'opera: una lunghissima lettera che il protagonista, Ennio Corsini, uomo oramai attempato, scrive a Juliette, la donna da lui amata negli anni della prima giovinezza, poi perduta per sempre a causa della leggerezza di un momento, un tradimento che l'ha irrimediabilmente offesa, e divenuta quindi oggetto di una lunga quanto vana ricerca. Juliette è la donna della vita, perché su di lei Ennio aveva fondato tutta la sua felicità e le ragioni della sua esistenza, e a lei non è riuscito, dopo la separazione, a sostituire alcun'altra donna: da qui l'estremo bisogno di scriverle, trovando conforto nel ricordo dei bei momenti trascorsi insieme, ma anche nel racconto di altre vicende della propria vita passata e di quella presente. Ma perché concepire una lettera così lunga, da avere l'ampiezza e la complessità di un intero libro?".