Libreria Editrice Urso
I giorni, le ore
Paola Surano
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
"...I versi di Paola Surano sono di lettura immediata. Non ci sono orpelli, giri complessi di parole. Il linguaggio è semplice, il messaggio è chiaro. L'aggettivazione pulita. I concetti essenziali. Eppure, di grande efficacia espressiva. Ma qual è l'origine della sua poetica? Da dove nasce? Ad accendere la poesia in Paola Surano sono le immagini che coglie con i sensi. La sua poesia nasce dalla sensazione che infiamma l'emozione. Un'emozione discreta, intima, che implode nel petto e sfiora nella pacatezza dell'anima. È un dialogo interiore che si innalza. È ringraziamento. È preghiera ...Ma non è solo questo la sua poesia. Paola Surano coglie la realtà con un altro senso, intangibile, etereo. Concretezza e sensibilità sono i cardini del carattere di Paola Surano che vengono continuamente espressi nella sua poesia: il binomio materia ed essenza. La materialità delle cose che non è mai disgiunta dalla loro essenza (...)" (Elvira Pensa, 2011) (Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone).
C'è un'isola nel mare senza tempo
Fulvio Maiello
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
I componimenti poetici di Fulvio Maiello sono la rappresentazione di emozioni del momento e non obbediscono alle regole proprie delle forme letteraria codificate. Non ci sono forme di disposizione obbligata per i versi né per la metrica, ma tutto viene trasposto sulla carta come sgorga dal pensiero. Non ha nessuna pretesa di superiorità ma si sottomette umilmente alle valutazioni di chi si trova a leggere i suoi scritti. Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Vorrei urlare al mondo tutto
Nadia Turriziani
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
"'Vorrei urlare al mondo tutto, la mia sofferenza, e il mio terrore'. Da questi versi di Nadia Turriziani si intuisce come la poesia si fa concreto sostegno per l'anima, una sorta di consolazione e speranza per alleviare uno stato di dolore. Nelle liriche troviamo un costante alternarsi tra amore e odio, gioia e dolore. Questo continuo contrasto ci consente di capire come l'autrice, attraverso la scrittura, tenti di ristabilire un equilibrio con se stessa e con il mondo che la circonda." (Michela Zanarella) Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Eowyn
Roberta Viotti
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Nella raccolta "Eowyn" l'autrice, fin dal primo componimento, mette in evidenza i temi fondanti della sua opera: il duplice aspetto dell'umana esistenza. Da un lato la gioia di vivere ogni momento come una scoperta affascinante e piena di raggi di luce, e dall'altra la profonda tristezza che ammanta di un'ombra ostinata l'animo. Anche l'assenza di punteggiatura e la scelta di usare versi metricamente sciolti concorre a rafforzare il messaggio delle poesie: ognuno soffre, ognuno è triste, ma in ogni tristezza c'è un anelito verso una forza capace di riprenderci, di redimerci. Le parole sembrano cascate purificatrici attraverso cui diventa chiaro che è l'amore a muovere tutto, quell'amore portatore di gioia con la sua presenza e, viceversa, causa di tristezza profonda con la sua assenza. L'amore è misura d'ogni cosa." (Francesco Vitellini) Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Il cancello chiuso (ingresso libero)
Salvatore Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 80
Come potrò dire a mia madre che ho paura?
Salvatrice Catinello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
pagine: 128
Salvatrice Catinello, madre di Claudio Macca, narra a Roberta Malignaggi, che ne ha curato il testo, e, di conseguenza, ai suoi eventuali lettori, la storia di suo figlio assuntore per trent'anni di stupefacenti, morto a soli 46 anni per un tumore allo stomaco. Il fatto che una madre spieghi senza pudore o vergogna ciò che ha subìto per causa indiretta dell'eroina, le conseguenze che hanno fatto sì che suo figlio oggi non sia più tra noi, sono sicuramente testimonianze di un atto di coraggio e di monito per chi vive indifferentemente il ruolo di genitore, figlio, cittadino comune.
La mia vita in mare
Sebastiano Sirugo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
pagine: 56
La legislazione scolastica nel Regno d'Italia e la situazione nella provincia di Noto
Mauro Giarrizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
Nel libro di Mauro Giarrizzo le varie evoluzioni legislative nell'ambito della scuola pubblica in Italia.
Poesie d'estate
Cettina Lascia Cirinnà
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
pagine: 96
La corsa sul mare
Giulia Tiralongo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
pagine: 240
Che cos'è la vita se non un'eterna corsa verso qualcosa o qualcuno? Lo sanno bene i personaggi di questo romanzo, che sembrano non poter fare a meno di precipitarsi al mare ogni qualvolta sentono il bisogno di ritrovare se stessi. Lo sanno bene Katia e Lara che apparentemente non hanno niente in comune, se non la loro tenera e ingenua amicizia. Purtroppo il tempo passa e le cose cambiano e il loro legame è costantemente messo alla prova dalle convenzioni sociali. Di fronte a questo mondo che solo ora gli si mostra per quello che è, così lontano dalle fiabe su cui loro spesso fantasticavano giocando da piccole, reagiscono però in modi diversi: Katia rincorre la massa per adeguarsi alla società e Lara fugge da essa. Anche se correndo in direzioni diverse non si rassegnano però a separarsi, sapendo di non poter continuare quella corsa se non insieme.
Di Aretusa e altri versi. (Poesie 2009-2010)
Paola Liotta
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
pagine: 96
Non si tratta di poesie ermetiche, bensì di poesie colte nell'euritmia del verso così come nella scelta del lessico, ben armonizzato con l'interiorità del sentimento espresso, sia esso amore o sentimento del tempo, ricordo come memoria del passato o percezione del presente. La poetessa, infine, si dichiara come in una sorta di epitaffio epigrammatico nella sua veste umana e spirituale nelle liriche ''L'amicizia. Che cosa è, veramente?'' e ''Come sono veramente'', il cui epilogo riporta le note già evidenziate: "...vorrei/sempre essere quel tipo di persona/sanamente disposta al rischio/di perdersi per le proprie idee...".
Ciò che un cuore in continuo andare sente di dire
Davide Scamporlino
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2011
pagine: 56
"È il messaggio di un giovane, che tende la mano al mondo dei "grandi", a volte superficiali, testardi, autoritari, incosapevoli del tesoro che si nasconde nei mendri più profondi della psiche giovanile, incapaci di tendere loro la mano impegnati, come sono, a mantenere machiavellicamente ricchezza e potere." (Maria Concetta Iacono)