Libreria Editrice Urso
Vibrazioni sconosciute
Cettina Lascia Cirinnà
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Lontano dagli occhi degli uomini, nei ghiacciai sperduti dove le vette delle montagne toccano il cielo, vive l'Anima del mondo. Si vede inginocchiata in silenzio a pregare, unica cornice... il cielo azzurro terso e trasparente, è qui che nasce questa silloge, un fascio di luce accecante illumina i pensieri, parte da un crepuscolo soffuso di parole, arriva a comprendere le zone più nascoste e povere del Sud del Pianeta, per accendere i riflettori sulle piaghe che affliggono l'Umanità intera.
Veronicose
Veronica Lazzari
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Grembo di versi
Cetta Lentinello
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Versincorsa
Vanessa Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Deambulo sul sogno tuo
Manuela Magi
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Il filo conduttore della seguente poetica è indubbiamente l'amore, in tutte le sue forme, raccontato in modo esplicito in alcune liriche, in modo ermetico in altre. Si evince comunque che ogni verso si pone in continua evoluzione per ricercare a tutti i costi una poetica sopraffina, a volte all'eccesso. Semplice nella sua lettura che sprigiona sensazioni ed emozioni, riesce a comunicare al lettore, trasmettendogli i propri stati d'animo rendendolo così partecipe. Una presenza continua è il mare che con il ritmo di un'onda, sembra aggiungere musicalità alle composizioni dell'autrice.
Jauttrhi tempi
Corrado Morale
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Non c'è una logica nelle poesie Corrado Morale, ma ognuna nasce dalle emozioni, da una parola, da un profumo; ognuna nasce dall'innocente sguardo o dal sorriso di un bambino, nasce dalla sofferenza o da una gioia, nasce dal silenzio di un anziano, "ca fa ciù scusciu r''e paroli". Nelle poesie dialettali traspare ancor più il profondo legame con la sua terra, con la nostra cultura, con la nostra gente. "Quannu scrivu 'n Sicilianu 'u 'nchiostru mi nesci r''e manu", dice l'autore. Questo libro viene dedicato ai suoi genitori e ai suoi nonni che gli hanno fatto un grande dono: La vita. Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Penelope... il mio viaggio. Dalla città dei Mille, mille pensieri
Alda Neri
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Il filo conduttore della seguente poetica è indubbiamente l'amore, in tutte le sue forme, raccontato in modo esplicito in alcune liriche, in modo ermetico in altre. Si evince comunque che ogni verso si pone in continua evoluzione per ricercare a tutti i costi una poetica sopraffina, a volte all'eccesso. Semplice nella sua lettura che sprigiona sensazioni ed emozioni. Riesce a comunicare al lettore, trasmettendogli i propri stati d'animo rendendolo così partecipe. Una presenza continua è il mare che con il ritmo di un'onda, sembra aggiungere musicalità alle composizioni dell'autrice. Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Mediterraneo. Un'isola al centro del mondo
Marianna Novara
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Un isolano non può mai sentirsi sulla terraferma, quel gioco di terra e di acqua lo porta dentro e non ricorda l'odore del latte ma quello della salsedine. Questa silloge ripercorre dall'interno il grumo isolano che mai si scioglie, carico di memorie ed eredità non volute, di bellezze smisurate, di duro lavoro e volti aggrinziti dal sole cocente, nel diritto di sentirsi popolo libero. Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
L'eternità morirà prima del mio amore
Giuseppe Pernagallo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Ogni componimento di questa raccolta è figlio di un momento, di un'emozione, e la poesia ha anche quest'utilità, immortalare attimi di vita. Qualche poesia possiede un tono melanconico, altre sono inni alla vita, altre ancora vogliono esternare le gioie frutto dell'amore, tutte insieme rappresentano l'identità del poeta, il suo vero io. Scritte in un arco di tempo di quattro anni circa mostrano dalle più vecchie alle più recenti l'evoluzione caratteriale dell'autore; la tematica principale è l'amore, sublimata dalla figura di Danae, l'unico vero amore, a cui si affiancano i temi dell'amicizia perduta, della caducità della vita, dell'odierno contesto sociale, visti dall'occhio di un giovane fermo nei suoi valori ed ideali. In un'epoca in cui alla sensibilità e al romanticismo sono subentrati il materialismo e il culto dell'edonismo la poesia rappresenta l'oasi di salvezza per l'anima, ove ristorarsi e proteggersi dall'aridità del deserto. Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Intermittenze
Domenico Setola
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Tutte le liriche di Setola sono abitate da questi fantasmi, potremmo quasi dire assalite dagli spettri di questi versi: la brevità, la caducità e la riflessione - riflessione qui nella sua doppia valenza di meditazione e di rimando d'immagine. Perché sembra proprio un gioco di specchi il mondo di Setola. Perché non c'è unità; il mondo è frantumato, diviso, esploso. Come in un'allucinazione, è possibile osservarlo solo nella deflagrazione dei rimandi: lì il pescatore senza preda su un piccolo gozzo dove 'gli stivali di gomma cedono anni al sale', là un operaio lascia la famiglia nell'ingranaggio della fame, ai lati delle strade clochards, soldati, profughi da una follia all'altra, da una solitudine all'altra, da una fame all'altra. Nessuna regola, nessuna legge, nessuna norma: 'siamo tutti al di qua di Darwin'. L'istante non si ferma e il tempo fugge, e l'altro, chiunque altro, l'amico, l'amante, il genitore, si danno nella forma dell'assenza." (Angelo De Stefano) (Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone).
Come rosa rossa
Valeria Spicuglia
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Le poesie nascono dalla quotidianità vissuta in ogni sua sfaccettatura, dai sentimenti più intensi e, soprattutto, dal bisogno impellente di esprimere su carta il sentire che le parole non potrebbero spiegare. Permeate da uno stile vagamente romantico, le tematiche sono per lo più pessimistiche, incentrate sul dolore del distacco dall'oggetto amato, sulle sensazioni fisiche e mentali innescate dal sentimento amoroso. Si prediligono ambientazioni naturali e sterminate, una collina, un campo, la riva del mare, dove meglio si identificano i voli pindarici della psiche e la necessità d'evadere dalla materia. (Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone).
L'inchiostro è un fermento di macchie in cerca d'asilo
Rita Stanzione
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Scrivere per raccogliere frammenti, scrutarsi, raccontarsi. Nella prospettiva intrecciata che osserva il "mondo fuori" e quello interiore. Intensità e leggerezza spaziano insieme e danno forma a idee sparse, poi amalgamate. I luoghi sono quelli di tutti e di nessuno, i tempi si alternano e si incontrano dal lontano al vicino, dal conosciuto all'immaginato. La fantasia e il mondo onirico sono altri elementi naturalmente magici, nel creare suggestioni. Le immagini si fondono con i versi... quello che nasce può essere poesia, quando riesce a muovere onde emozionali. (Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone).