Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Urso

Papà, andiamo a Santiago? Padre e figlia sul cammino portoghese

Papà, andiamo a Santiago? Padre e figlia sul cammino portoghese

Giorgio Càeran

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Papà, facciamo il Cammino di Santiago de Compostela? Questa è stata la richiesta che mia figlia Chiara fece un anno prima. … ma anche "perché chiederlo a me?… Perché ho accettato l'invito di mia figlia? Chiara ha una certa età chiamata adolescenza, ma anch'io ho già una certa età il cui tallone d'Achille potrebbe essere un entusiasmo non molto forte che rischia di scemare di fronte alle varie difficoltà. Almeno in teoria questa potrebbe essere l'incognita di chi non è più giovane. C'è una ricetta per ritardare l'invecchiamento? Sì, camminare il più possibile e farlo qualche volta con passo spedito, salire le scale, ridurre la quantità di pasti, evitare di fumare, contare di raro gli anni... affinché lo spirito che abbiamo dentro non se ne accorga. Ciononostante, mi si può far notare che, indipendentemente da come si affronta l'esistenza, presto o tardi s'invecchia e ci sono esperienze che non ci sono più concesse se non tramite il racconto di altri…. Abbiamo considerato che la cosa più importante sia cercare sempre di avere sogni da poter realizzare; pregustare il viaggio era diventato un buon sogno, allenati o no saremmo partiti… E così, martedì 18 giugno 2013, Chiara ed io siamo dunque partiti.» (Giorgio Càeran)
20,00

Tempi così e sincronie in volo

Tempi così e sincronie in volo

Loredana Borghetto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«"E come possiamo ancora cantare..." (richiamando "Alle fronde dei salici" di S. Quasimodo) è l'incipit di questa raccolta, che pubblico a distanza di cinque anni da "Vite in cammino". Cinque anni nel corso dei quali, riflettendo sulle mie opere precedenti, sono approdata alla conclusione che elusive parole in poesia poco o nulla dicono delle aberrazioni, delle paure e dell'indifferenza che attraversano la nostra epoca "impazzita". L'unica via da percorrere oggi, a mio avviso, è quella di passare da un io lirico, a un noi che contenga ed esprima lo sconcerto, il dolore e, perché no, anche la speranza di questo tempo. Quindi il mio scrivere attuale, afferrando e proponendo immagini che vengono da un mondo altro rispetto all'interiorità, vuole essere uno sguardo sul presente, senza esuberanze liriche, vuole essere una poesia della realtà, che sia pensiero (prima che emozione) riflessione sulle cose, sui fatti... perché domani si sappia e perché oggi, forse, si capisca; una poesia che ci aiuti a riappropriarci della nostra umanità inghiottita in carsiche doline. Il lungo periodo di "scrittura in silenzio" ha rafforzato in me la convinzione che la poesia non va abbandonata, perché in questo presente lacerato e diviso è l'unica cosa senza confini, come scrive V. Pratolini ("La costanza delle ragione") e anche perché, come afferma Tiziano Terzani ("La fine è il mio inizio") soltanto la poesia può ridarci speranza, diventando una zattera con cui salvarsi o rinascere è ancora possibile.» (l'autrice)
10,00

Dinnanzi a me una magia

Dinnanzi a me una magia

Paola Ferla

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«Un delicato affresco di emozioni nutrite di ricordi che affiorano lungo tracce non indelebili, di pensieri che danno voci diverse al mare, tanto amato dalla poetessa. Un magico affresco di sentimenti ritrovati che dolcemente scivolano parola dopo parola e lambiscono il cuore del lettore.» (Loredana Borghetto)
10,00

La poesia è di tutti

La poesia è di tutti

Vincenzo Fiaschitello

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«La parola del poeta, anche se imperfetta, è destinata a tutti, come la luce del sole, l'aria e l'acqua, perché la poesia reca in sé la bellezza, e la bellezza, come sosteneva Tzevetan Todorov citando Dostoevskij, "salverà il mondo". E in questo adagio è racchiusa la cifra stilistica dell'Autore, la poesia diventa, sul limitare della vita e non solo, strumento salvifico. La modernità del messaggio di Fiaschitello risiede in questa apertura democratica: la poesia, genere d'élite per eccellenza, diventa strumento alla portata della sensibilità diversa di ciascuno di noi...» (Erminia Camarra)
10,00

Che bello dire mamma

Che bello dire mamma

Lucia Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Versificare drammatico e accorato dove l'amore per la mamma si addensa in espressioni "totali" non indulgenti né ai sentimentalismi o alla prevedibilità. Un "modo femminile" di vivere i sentimenti, le immagini della mancanza e della perdita si inseguono da una strofa all'altra pure la sua figura è cenere viva nelle mani, nel passo sulla terra, nello stesso respiro, nel pensiero che le rende un omaggio così bello; delicatezza e mitezza di cuore, radici che la legano a lei come linfa vitale, occhi che guardano il mondo nello stesso modo in cui lei le ha insegnato a fare". (Nina Esposito)
10,00

L'eremita si racconta

L'eremita si racconta

Ugo Van Doorne

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2017

pagine: 72

"(...) Nella solitudine del suo attuale eremo al centro di una stupenda vallata nel territorio della Diocesi di Noto, popolato dalla presenza mistica della Chiesa netina, di cui, per grazia divina, padre Ugo Van Doorne anima orante e cuore pulsante, il buon eremita continua a vivere il Vangelo sine glossa. Grazie alla preghiera, divenuto egli stesso pura preghiera, quotidianamente offre la più lampante testimonianza che, dacché Cristo ha riaperto i sentieri del Cielo, non ci sono più due mondi quello fisico e quello spirituale - ma uno solo: il Regno di Dio sulla Terra come in Cielo" (Madre Teresa di Calcutta). In occasione del cinquantesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, che ricorre il 27 luglio 2008, padre Ugo, spinto dall'amore per i fratelli, ha avuto l'amabile sensibilità di rilasciare una lunga intervista a Salvatore Adamo, in cui, in forma implacabilmente convincente e serena, risponde a tutti i perché sulla sua singolare scelta di vita. (Angelo Fortuna)
5,00

L'ammiraglio e l'America

L'ammiraglio e l'America

Nino Muccio

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2012

pagine: 376

Sullo sfondo di una storia d'Italia raccontata a partire dalle guerre coloniali di fine Ottocento, vengono narrati i destini irrevocabilmente e tragicamente segnati dei personaggi che trovano posto dentro questa grande vicenda corale. A cominciare da Vincenzo l'Ammiraglio che, col preciso intento di diventar ricco, lascia la casa del Guardabosco e va a cercar fortuna in Africa. Anche a suo padre, il temibile Guardabosco, una quarantina d'anni prima, quando ancora non aveva potuto sposare l'Orba, era capitata un'avventura simile: volontario in Africa per sfuggire alla fame. Alla campagna d'Abissinia il giovane nespolaro prende parte dopo essersi arruolato nell'esercito coloniale del Fascismo proiettato alla conquista di un posto al sole. Nell'ambiente africano Vincenzo sente la gloria a portata di mano. Ecco perché non si tira mai indietro: né col camerata Vanvitelli, né con la signora Filomena Quartuccio ora sposata al Vanvitelli e prima di costui al professor Sanfelice e ancor prima a un tal Filippo Spada. Ma nel destino di Vincenzo non c'è gloria: un mesto ritorno a casa e poi altri tragici eventi. Ad infittire la trama altri personaggi rappresentativi di un mondo le cui regole primitive e crudeli non cambieranno mai, contribuiscono a delineare nel loro insieme il quadro socio-antropologico dell'Italia di quegli anni.
25,00

La comunicazione nella Pubblica Amministrazione. Appunti di pianificazione strategica

La comunicazione nella Pubblica Amministrazione. Appunti di pianificazione strategica

Luca Cannata

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2011

pagine: 64

Questo libro nasce con l'obiettivo di analizzare il processo di innovazione che si sta sviluppando nelle Pubbliche Amministrazioni puntando sulla trasparenza e la comunicazione. L'opportunità di creare un rapporto trasparente con il cittadino garantendo un feedback di informazioni è fondamentale per riavviare il processo di fiducia verso la P.A. In questo contesto è fondamentale la comunicazione interna degli uffici soprattutto alla luce del cambiamento della società e dei suoi comportamenti connessi anche all'utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione. La comunicazione in quanto strumento strategico può quindi essere capace di far partecipare alle decisioni dell'amministrazione il cittadino rendendolo sempre più stakeholder del proprio territorio.
7,00

L'eco del gusto

L'eco del gusto

Emanuele Lombardo

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2009

pagine: 80

12,50

Lapilli

Lapilli

Giovanni Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 1999

pagine: 76

«L'autore, assediato dall'assenza presente dell'amata, ci racconta delle fughe comuni e delle proprie fughe (che altro sono i passaggi su luoghi che solo rappresentano motivi della diversità e non tappe del nostos?). Ed è un racconto porto con compostezza dai toni dimessi di una scrittura che non dà spazio alla lacerazione, che non ammette né esplosioni né implosioni. Il canovaccio segue le ragioni di una evocazione lenitiva, protesta la propria innocenza - non ammette né estraneità né responsabilità - attraverso la frequente proposta di interrogativi destinati a comporre, a colmare l'assenza, a richiamare in causa e coinvolgere la presenza assente. Le istanze della lirica sono deliberatamente neglette perché la dolenzia, il malessere implicito si impongono rudemente e permanentemente senza consentire quella metabolizzazione dell'esperienza vitale che è postulato necessario alla creazione estetica... "Lapilli" è certamente il resoconto di un excrucior, ma finisce per rappresentare la descrizione di un'attesa definitiva, il cammino fratturato di una lunga lettera d'amore, di devozione. Quando Stella si sarà allontanato dal ricatto della vicenda umana che qui lo avviluppa, quando cesserà o si ridurrà l'intrisione nel soggettivo, allora torneranno a prendere campo quella ricerca, quelle visioni, quelle magie essiccate che emersero e si fecero ammirare nelle prove poetiche di Miraggi e di Datteri Verdi. Fastoso il respiro della prefazione di Gaetano Gangi ed essenziali gli eleganti tipi dell'Editrice Urso.» (Lucio Mariani)

La risacca

Giuseppe Marius Conte

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2023

pagine: 64

12,00

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.