L'Ippocampo
La cucina dei laghi. Dal lago d'Orta al lago di Garda
Catherine Roig
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 400
					L’Italia onora tanto la cucina di terra quanto quella di mare, ma la cucina di lago? Quali sono le specialità di Como, di Stresa o di Riva del Garda? Catherine Roig ed Emanuela Cino hanno intrapreso un viaggio gastronomico sulle rive dei laghi prealpini, dal lago d’Orta al Maggiore, dal lago d’Iseo e di Como al lago di Garda. Tra una puntata al mercato e un salto in drogheria, hanno gustato la zuppa di castagne, gli sciatt e la polenta, i ravioli di carne fritti, il risotto alla Borromea, la sbrisolona… per poi raccontare storie di contadini, vignaioli e pescatori, lasciando ai cuochi del posto il compito di presentare oltre 100 ricette, davanti a incantevoli scorci e panorami. Alle indicazioni per replicare decine di prelibate specialità si alternano le descrizioni di ristoranti, pescherie e pasticcerie, in un’immersione completa in una delle regioni più visitate d’Italia.				
									Jack Vettriano
Anthony Quinn
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 208
					Giovane minatore nella natia Scozia, da ignoto autodidatta Jack Vettriano è diventato in breve uno degli artisti più amati dei nostri tempi. Le sue riproduzioni su poster, cartoline, tazze e ombrelli vanno più a ruba di quelle di Van Gogh, Dalí e Monet, mentre le celebrità di tutto il mondo si contendono i suoi quadri. Le sue opere alludono a storie spesso misteriose e si spalancano su un mondo dal fascino innegabile, in una narrazione quasi sospesa, e a scene diurne su uno sfondo di stabilimenti balneari e ippodromi si contrappongono tele più inquietanti, imperniate su complesse relazioni amorose consumate in bar, club, camere da letto e sale da ballo. A pochi mesi dalla scomparsa, questo nuova edizione aggiornata celebra la sua arte, come un’ultima grande personale.				
									I mondi fantastici. L'enciclopedia del meraviglioso
Sébastien Perez
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 64
					Il nuovo volume dell’Enciclopedia del meraviglioso ideata e curata da Benjamin Lacombe ci porta alla scoperta dei Mondi fantastici! Stavolta è la piccola Anna a guidarci in luoghi incantati come L’isola che non c’è e Laputa, ma anche in territori maledetti come quelli di Salem e del Castello di Dracula… Senza dimenticare i passaggi magici – come il binario 9¾ di King’s Cross e l’armadio magico di Narnia – capaci di proiettare protagonisti e lettori in un altrove di fantasia. Illustrato dalla coreana Minji Lim, un album ricco di paradisi, foreste, regni marini e città da esplorare. Età di lettura: da 5 anni.				
									Gli unicorni. L'enciclopedia del meraviglioso
Cécile Roumiguière
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 64
					Dall’India alla Persia, dalla Cina all’Himalaya, dalla Mesopotamia alla Grecia, gli unicorni hanno nutrito la fantasia umana sin dall’alba dei tempi. Illustrato dalla francese Justine Brax, questo nuovo volume dell’Enciclopedia del meraviglioso ci accompagna alla scoperta di una figura dal profilo inconfondibile, ma dalla personalità varia e sfaccettata, frutto della cultura che di volta in volta le ha dato forma. Insieme alla piccola Lili, incontreremo unicorni romantici e del Sol Levante, nordici e medievali, dolci e feroci. Per scoprire il mistero di una creatura troppo spesso addomesticata. Età di lettura: da 5 anni.				
									Matisse. L'arte più grande
Anne Sefrioui
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 172
					La nuova collana L’arte + grande, proposta in una preziosa rilegatura, offre uno sguardo ravvicinato ai maggiori artisti di tutti i tempi. All’impeccabile riproduzione di decine di tele si aggiungono sei inserti pieghevoli di grande formato, che permettono di osservare alcuni di questi capolavori nei minimi dettagli. Dopo Monet e Van Gogh, ecco Henri Matisse. Dai primi passi al periodo fauve, dalla scoperta del Marocco all’abbagliante luce di Nizza fino alla poetica sintesi dei papiers découpés, il percorso di questo maestro del colore ha sempre mirato a una raffigurazione della realtà lontana da ogni mimesi, fondata piuttosto sulle proprie sensazioni interiori, con l’obiettivo di «vedere tutte le cose come per la prima volta». In questo volume, grandi opere più o meno note (tra cui Gioia di vivere, Lo studio rosso, La danza e La tristezza del re) vengono esposte come in un museo e accompagnate da un puntuale racconto biografico, per scoprire o approfondire la conoscenza di uno dei maggiori artisti del Novecento, infaticabile indagatore della «vera pittura».				
									Klimt. L'arte più grande
Philippe Thiébaut
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 124
					La ricerca di un’arte adeguata alla modernità spinge Gustav Klimt verso una nuova via espressiva, al confine tra sensualità e allegoria. Nell’effervescente Vienna di fine Ottocento, il pittore ottiene importanti commesse per la decorazione dei più prestigiosi edifici della Ringstraße, che già annunciano il rinnovamento perseguito dalla Secessione. Lo stile di Klimt si dispiega nel mirabile Fregio di Beethoven e nei seducenti ritratti femminili, nei vibranti paesaggi lacustri come nelle opere di Palazzo Stoclet. Dai suoi quadri, mosaici e affreschi traspare una conturbante bellezza, inno alla fragilità dell’essere umano in un’epoca tanto inquieta quanto feconda.				
									La cucina del Portogallo
Nicolas Lobbestaël, Anaïs Bourny Delon
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 308
					Un volume aggiornato per esplorare a 360° il patrimonio culinario portoghese. Dalle ricette classiche come il caldo verde e il bacalhau à braz alle creazioni moderne come l’insalata di polpo das Beiras e le queijadas con ginja, questo libro accompagnerà i lettori fra i sapori del Portogallo, ma farà anche scoprire una dozzina di chef che portano avanti e reinventano ciascuno a modo suo le tradizioni gastronomiche delle varie regioni del Paese. Non mancano infine preziosi consigli su conserve, pastelarias, negozi di alimentari imperdibili e locali alla moda. 65 ricette presentate da 12 chef portoghesi, focus su ingredienti locali (sardine, pane, vino, polpo, dolciecc.), indirizzi da non perdere, ingredienti facilmente reperibili, suggestive fotografie...				
									Guida anche tu!
Etsuyoshi Miyamoto, Toshikado Hajimi
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 12
					Un libro-panorama che sistemerà i piccoli lettori al posto di guida di un treno, un’escavatrice, un autobus, una nave e un aeroplano! Grazie ai mille dettagli tutti da scoprire e alla prospettiva immersiva adottata dalle illustrazioni, Guida anche tu! trasformerà i bambini in piloti audaci, insegnando loro il funzionamento di sistemi radio, leve di comando, tachimetri, spie e manette. Avanti tutta fino al prossimo aeroporto, cantiere o stazione! Età di lettura: da 3 anni.				
									La bibbia della confettura. 170 ricette di confetture, marmellate, gelatine e chutney
Sandrine Maquet
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 252
					Tutto il sapore della frutta nelle ricette di famiglia! Sandrine Maquet, Chef Confiturier, parte dal suo più bel ricordo d’infanzia: il paiolo di rame che sobbolliva a lungo nella cucina della nonna. Il gusto, il colore e il profumo dell’albicocca, della fragola e dell’arancia amara, del kiwi e del litchi... in 170 ricette monofrutto o multifrutta di confetture, marmellate, gelatine e chutney. A completare la proposta, una serie di crostate e biscotti, da preparare e gustare in qualsiasi occasione. Se l’arte della confettura esige pazienza è per regalarci la quintessenza di ogni stagione...				
									Verdure arrosto
Sabrina Fauda-Role
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 92
					La collana «Prêt à cuisiner» è come un gioco di composizione culinaria: propone ricette semplici, originali e squisite, da realizzare in quattro e quattr’otto. Questo nuovo volume prende di petto le verdure facendole... arrosto! Porri bruciati con salsa al caprino, cavolo in salsa cremosa, millefoglie di patata dolce, asparagi e pomodori con parmigiano, indivie caramellate agli agrumi... Deliziose preparazioni cremose, marinate, topping croccanti e profumati... Intere o a pezzi, ripiene o affettate, le verdure arrosto sapranno conquistare anche i palati più esigenti!				
									Il Fuji di Hokusai. Tutte le duecentosei vedute
Hideto Fuse, Frank Feltens, Kyoko Wada
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 416
					Quanti sono i Fuji di Hokusai? Nell’arco della sua lunga vita il maestro dell’ukiyo-e non ha mai smesso di contemplare la montagna sacra che svetta fra l’antica e la nuova capitale dell’Arcipelago. Per ritrarne il maestoso profilo, eccolo pronto a sperimentare ogni tecnica e prospettiva, affascinato a tal punto dalla montagna da identificarvisi. Dalle prime opere di fine Settecento ai capolavori delle Trentasei e delle Cento vedute del monte Fuji, per finire con gli ultimi, rarefatti dipinti, questo volume raccoglie tutte le 206 raffigurazioni del vulcano reperite nell’opera del “vecchio pazzo per la pittura”, di volta in volta cima remota, protagonista di una natura sublime o testimone discreto delle attività umane. Una biografia per immagini che documenta l’evoluzione dell’artista e nel contempo racconta la trasformazione del Fuji da luogo inaccessibile a icona della nazione.				
									Le prime ricette. Imparo a cucinare
Louis Girod
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 156
					Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte, per gustare la semplicità: uova in camicia, porri in vinaigrette, risotto allo zafferano, arrosto di maiale, gratin di patate, tiramisù all’amaretto, mousse al cioccolato...				
									
