Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LuoghInteriori

Petka

Petka

Andrea Baffoni

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 110

Petka è una donna in fuga. Da una vita che ha cercato di dimenticare, da un dolore sepolto sotto strati di silenzi, da una terra che l’ha vista crescere ma che non le ha mai dato un vero spazio per esistere. In Italia ha cercato un nuovo inizio, ma le radici del passato affondano ovunque. Nel cuore di un cimitero, tra tombe dimenticate e lapidi che raccontano storie di amori spezzati e destini crudeli, Petka raccoglie la terra come se fosse una reliquia, un ponte tra le vite perdute e la sua. Tra sogni che sembrano messaggi dall’aldilà e memorie che riaffiorano con la forza di un uragano, la protagonista inizia un viaggio dentro sé stessa, alla ricerca di risposte, di pace, di una verità troppo a lungo rimossa. Un romanzo struggente e visionario, in cui la memoria si intreccia con il sogno, la perdita si trasforma in rivelazione e la libertà si conquista solo dopo aver guardato in faccia il proprio passato.
15,00

Sergio Ceccotti. Catalogo generale dei dipinti

Sergio Ceccotti. Catalogo generale dei dipinti

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 280

La pubblicazione del catalogo generale dei dipinti di Sergio Ceccotti è tutti gli effetti ricomporre, pezzo dopo pezzo, un percorso artistico del Maestro lungo 67 anni. Nei suoi dipinti si possono scrutare gli ambienti silenti, le atmosfere rarefatte, i personaggi enigmatici che sembrano uscire da romanzi, da thriller, da sfuggenti lampi onirici. I paesaggi urbani appaiono immersi una realtà immateriale, quasi metafisica, con le auto, i tram, le persone che passeggiano, si incontrano. Nella rappresentazione di alimenti e oggetti quotidiani possono essere riconosciute reminiscenze di Pop Art, tutto reinterpretato con dovizia di particolari: dolciumi, salami, bistecche, maccheroni, frutta, pizza, formaggi, pesci e molluschi. Ma anche libri, pacchetti di sigarette, giornali, banconote, fotografie, cellulari e non di rado pistole, sono inseriti nei suoi dipinti spesso come protagonisti, o “nascosti” all’interno di camere d’albergo o abitazioni inquietanti. Caratteristica compositiva tipicamente ceccottiana è la presenza costante di quadri nel quadro. Queste opere d’arte nell’opera d’arte si svelano inapparenti nella totale coesione con l’ambiente dipinto.
35,00

La seduzione di Lucifero. Il fascino del male alla luce del concetto di sublime

La seduzione di Lucifero. Il fascino del male alla luce del concetto di sublime

Matilde Bottazzo

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 152

Lucifero: simbolo del male, angelo caduto, tentatore per eccellenza. Da sempre la sua figura ha affascinato artisti, scrittori e filosofi, assumendo tratti che oscillano tra il mostruoso e il sublime. Ma cosa rende tanto irresistibile la sua seduzione? Quali meccanismi psicologici ed estetici entrano in gioco nell’attrazione che esercita sull’umanità? Questo saggio esplora il rapporto tra la figura di Lucifero e il concetto di sublime, ripercorrendo la sua evoluzione artistica e filosofica. Dalla caduta biblica alla magniloquente retorica di John Milton, dalle sculture di Joseph e Guillaume Geefs alle rappresentazioni romantiche e gotiche, Lucifero si è trasformato in un’icona ambigua, affascinante e conturbante. Attraverso un’analisi che spazia dalla letteratura all’arte, dalla filosofia alla teologia, il libro indaga il motivo per cui il male, anziché respingere, spesso seduce. Un viaggio nei meandri dell’estetica e della psicologia umana, alla scoperta di un personaggio che, pur rappresentando la dannazione, continua a esercitare un potere magnetico irresistibile.
18,00

Conoscere Quasimodo a scuola

Conoscere Quasimodo a scuola

Giuseppe Lagrasta

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 120

Tra gli strumenti umani capaci di aprire alla comunicazione dialogica vi è la parola poetica, che costruisce con le sue immagini ponti di dialogo e comunica attraverso parole essenziali per creare percorsi di inclusione e partecipazione attiva alla vita relazionale. La forma della poesia quasimodiana è intrisa di ragioni che formano reti di significati e mappe concettuali di senso che creano la possibilità per la fusione degli orizzonti come momento di dialogo e di pace – sostiene l’Autore. La testimonianza della poesia dialogica di Salvatore Quasimodo consente di ricomporre la tessitura della narrazione poetica prenovecentesca e del Novecento letterario maturo, sollecitando, nella semplicità della scrittura, i giovani lettori e gli educatori a condividere il lessico della poesia. La poesia dialogica, nella sua essenza vitale e nella sua persistenza nel combattere il dolore e la solitudine, con Salvatore Quasimodo apre spiragli di profondità umana rilevante, stimola confronto e relazioni per comunicare da persona a persona, da anima ad anima. Prefazione di Giulio Ferroni.
15,00

L'ombra del vero

L'ombra del vero

Ilio Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 338

«Qualsiasi cosa tu prenda da chiunque, anche la tua stessa esistenza, dev’essere restituita a un certo punto» diceva un vecchio saggio. Il ciclo della vita perciò si compie continuamente, ma – a pensarci bene – esserci e andarsene esistono già insieme in ogni singolo respiro. Così pensando, lasciare il mondo dei vivi potrebbe non essere tanto definitivo e spaventoso quanto siamo abituati a credere. Se la vita e la morte non fossero altro che un gioco dove tutto è intrecciato, l’infanzia, la giovinezza, la mezza età, la vecchiaia, la realtà e l’aldilà, l’individuo e l’universo non sarebbero altro che un unicum dove nulla è separato. Tutto esiste. Tutto è insieme qui e ora. Vista così, la morte comincia a spaventarci un po’ di meno ed è in fondo anche per questo che a Duilio Morelli sarà concessa una seconda “miracolosa” occasione: tornare nel mondo dei vivi, negli anni Quaranta del Duemila, per conoscere i propri nipoti. Un viaggio inaspettato e ricco di sorprese, in cui non soltanto si ritroverà a contatto con un mondo nuovo ma avrà prima di tutto l’opportunità di conoscere in maniera più intensa e profonda sé stesso.
19,00

Agnizione fatale. Un giallo in alto mare

Agnizione fatale. Un giallo in alto mare

Livio Frittella

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 242

Una nave da crociera è un mondo sospeso, un’isola in movimento dove destini sconosciuti si sfiorano senza possibilità di fuga. Quando la Ocean Empress salpa dai Caraibi, tra cocktail e conferenze letterarie, nessuno immagina che la traversata si trasformerà in un labirinto di inganni e sospetti. Valerio Portenti, un uomo trasformato dal caso – o dal destino – in un genio fuori dal comune, è abituato a risolvere enigmi. Ma quando il corpo senza vita di un passeggero viene ritrovato nella cabina 8142, anche la sua logica infallibile sarà messa alla prova. Nessun segno di violenza, nessun indizio evidente… e troppi possibili colpevoli. Ogni passeggero sembra custodire un frammento di verità, un movente inconfessabile, un’ombra che il mare non può cancellare.
18,00

Perché sì! È sempre possibile superare i nostri limiti

Perché sì! È sempre possibile superare i nostri limiti

Elena Cucchiarini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 60

Ci sono parole che arrivano come sentenze, stravolgendo certezze e speranze. Ci sono diagnosi che aprono le porte di un mondo sconosciuto, fatto di domande senza risposte, di notti insonni e di un amore che si misura nella capacità di reinventarsi ogni giorno. Cosa significa essere genitori di un bambino “diverso”? Significa imparare a guardare oltre gli schemi, oltre i paragoni, oltre le aspettative che la società impone. Significa accogliere la paura senza lasciarle il potere di fermare i sogni, significa trasformare l’incertezza in un nuovo modo di amare, di comprendere, di comunicare. Questo libro non è solo un racconto, ma un viaggio nei sentimenti più profondi di una madre che ha dovuto riscrivere la propria idea di felicità. È un abbraccio a chi si sente solo, un invito a guardare la diversità con occhi nuovi, un inno alla forza invisibile che tiene unite le famiglie che affrontano questa sfida. Perché le parole possono curare, se condivise. E perché ogni genitore che affronta questo cammino dovrebbe sapere di non essere mai solo. L’autismo non è una condanna, ma un’altra strada. Una strada che può essere percorsa con coraggio e consapevolezza.
13,00

L'agricoltura in cattedra. Dalle origini allo sviluppo delle cattedre ambulanti in Italia

L'agricoltura in cattedra. Dalle origini allo sviluppo delle cattedre ambulanti in Italia

Eugenia Mazzali

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 80

Da quando l’umanità ha abbandonato il nomadismo per stabilirsi in insediamenti stabili, l’agricoltura è diventata la base del sostentamento e del progresso. Secolo dopo secolo, l’affinamento delle tecniche di coltivazione e l’innovazione tecnologica hanno trasformato questa antica arte in una pratica sempre più consapevole ed efficiente, fondata su un equilibrio prezioso tra uomo e natura. L’Italia, terra di straordinaria ricchezza agricola, ha sempre eccelso nella produzione di colture uniche e pregiate. Tuttavia, la frammentazione politica che ha caratterizzato la Penisola fino all’Ottocento ha dato origine a un mosaico di tradizioni agricole profondamente diverse tra loro. Un ruolo cruciale in questa evoluzione lo hanno avuto le Cattedre ambulanti di agricoltura: un’iniziativa rivoluzionaria che, tra Otto e Novecento, ha portato la conoscenza direttamente nei campi. Grazie a questo fenomeno, agricoltori, braccianti, proprietari terrieri e semplici cittadini hanno potuto, attraverso il sapere di esperti, accrescere la consapevolezza del patrimonio agricolo nazionale, avviando l’Italia verso un futuro fatto di nuove conoscenze agronomiche e tecniche moderne.
15,00

Farfalle addormentate

Farfalle addormentate

Eleonora Belbusti

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 50

Non ancora, aspetta. Non c’è tempo per perdersi nel buio, nella bruma dell’inconscio, nel destino da tracciare.
13,00

Sicilia in breve. Racconti di luoghi e volti dell'isola

Sicilia in breve. Racconti di luoghi e volti dell'isola

Lucia Russo

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 150

Racconti che colgono l’anima vera della Sicilia, terra mutevole dall’identità fortissima, dove tradizioni millenarie e angoli nascosti si intrecciano in un affresco fatto di bellezza e nostalgia. Storia dopo storia, la vita emerge dal mare e lega idealmente il rais Gioacchino Cataldo, custode dell’antico rito della mattanza dei tonni, a Theresa Maggio, l’americana che scelse Favignana come casa del cuore e dedicò la sua vita a raccontarla; ma anche Giovanni Girbino, che ha saputo dare lustro e bellezza alla sua città senza chiedere nulla in cambio, a Clotilde, in grado di collegare ben tre province dell’isola con la sua storia, o Maime Saiko, sposa dell’Etna. Dalle strade di Catania ai volti irrequieti di Annuzza, ragazza di campagna, e Salvatore, guardiano della Scala dei Turchi, dai silenzi del mare ai ritmi di una terra che racconta se stessa a ogni passo, emerge una Sicilia viva, eterna e sorprendente, narrata con l’intensità di chi la conosce e la ama profondamente.
18,00

Highway 40

Highway 40

Michelangelo Caprese

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 132

Un viaggio che attraversa il tempo, tra il selvaggio West e le ombre della modernità. Fred ha solo diciott’anni quando il destino lo strappa alla quiete della sua cittadina texana, spingendolo lungo le polverose strade dell’Ovest. Fuggiasco, inseguito dalla legge e dai propri errori, si trova immerso in un mondo in bilico tra il tramonto di un’epoca e l’alba incerta del futuro. Il battito sordo dei bisonti si affievolisce, la ferrovia incide la terra come una cicatrice, le tribù native combattono la loro ultima battaglia. Nel suo cammino incontra uomini di frontiera e spietati imprenditori, cacciatori al tramonto e truffatori all’alba del progresso. Ogni incontro è una lezione, ogni notte è un bivio. Il West cambia, si trasforma, divora chi non sa stare al passo. Ma la sua storia non è solo un racconto del passato, risuona nel presente, in una società dominata da corruzione e violenza, dove i giovani si trovano stretti tra cinismo e inganni, alla ricerca di un futuro che sembra sempre più lontano. Cosa accade quando l’avidità, la violenza e la corruzione non sono solo ombre di un’epoca lontana, ma fili intrecciati alla nostra quotidianità?
16,00

La trascendenza della natura nel cinema

La trascendenza della natura nel cinema

Lavinia Lazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 86

Tre film - "The Tree of Life" (2011) di Terrence Malick, "Melancholia" (2011) di Lars Von Trier e "La chimera" (2023) di Alice Rohrwacher – diventano simbolo di una vera e propria “situazione miracolosa”: quando il trascendente si mostra e abita la nostra realtà. Un’analisi attenta delle tre pellicole mostra come in esse si palesi la dualità che riguarda ciò che è immanente, alla continua ricerca di un equilibro tra il microcosmo dei personaggi e la loro relazione con diverse tipologie di trascendenza; tutto questo attraverso elementi visivi, teorici e filosofici che rimandano alla sfera del sacro e che spesso si manifestano in natura. In ognuno di questi film vige una certa tipologia di atmosfera sacra, più o meno surreale, che arriva ad esplorare il ‘sacro demoniaco’, vale a dire una trascendenza che si riflette attraverso la natura profana. Per questo il saggio diventa un viaggio attraverso le diverse tipologie di sacro riflesse nel mondo naturale, ponte prediletto dai registi per attraversare lo specchio dell’apparenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.