LuoghInteriori
Giovanni Costantini. Lacrime di guerra
Maurizio Berri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 60
Il pittore Giovanni Battista Costantini (Roma 1872 - 1947), oggi quasi completamente dimenticato, negli anni compresi tra il 1915 ed il 1921 dipinse un ciclo pittorico di 45 quadri (Le lacrime di guerra) nei quali con la più cruda realtà descrisse, come un moderno fotoreporter, tutti gli orrori della Prima guerra mondiale. La serie, dopo molte controversie, (il pittore non voleva partecipare, vista l’opposizione preconcetta dei nazionalisti – allora già vicini al governo - che lo avevano tacciato di disfattismo) venne esposta alla Prima Biennale di Roma (1921) ove, contrariamente alle aspettative, ottenne un grande successo di pubblico. Uno dei quadri più belli, “La Spia” vinse così il Primo Premio della Biennale, assicurando al pittore una fama insperata, che gli procurò importanti commissioni. Una quindicina di quelle opere, sono state ora ritrovate dal gallerista Alessio Ponti che ha deciso di metterle in mostra, a monito ancora oggi valido- con i conflitti che ci circondano- della bestialità di tutte le guerre.
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo
Massimo Desideri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 152
In una ideale scala graduata da zero a dieci, l’umanità, specialmente occidentale, è, oggi, vicina al grado zero. L’uomo non è più il consumatore in senso classico, ma sono le cose a usare lui: la macchina (intesa come tecnologia applicata e come, già negli Anni Cinquanta del Novecento, profetizzavano i romanzi ‘distopici’ Il mondo nuovo di Huxley, 1984 di Orwell e Fahrenheit 451 di Bradbury) ha superato l’uomo, che di essa è diventato protesi. Di fronte a questo fenomeno, è facile comprendere che, a questo punto, il tempo residuo per intervenire, a monte, con politiche scolastiche, sociali e familiari, serie e rigorose, non è più molto. Solo la cultura, personalmente coltivata e acquisita, può ancora salvare la nostra intelligenza e la nostra autonomia di giudizio.
La strage di Piazzale delle Pannocchie
Roberto Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 18
Uscire per strada con la paura di non tornare più a casa. Guardare con sospetto gli amici, i familiari, i vicini di casa. Sentirsi soli, abbandonati da uno Stato che non può o non vuole intervenire. Questi sono gli obiettivi della strategia della tensione, che mira a distruggere le certezze del popolo per sconvolgere l’assetto politico di una nazione. Un disegno oscuro e crudele che, però, non è fatto soltanto di menti sanguinarie e criminali: c’è bisogno di esecutori, uomini e donne inconsapevoli, ma pericolosamente obbedienti. Goffredo è un ragazzo di appena 18 anni, che condivide ideali di estrema destra con il suo gruppo di amici, ma disapprova e rifiuta ogni tipo di violenza. Un tragico inganno, però, lo porterà a tradire i suoi ideali e causare morte, sofferenza e dolore. È così, tramite persone ingenue e buone, ma troppo fragili per rifiutare gli ordini dei superiori, che esplodono le bombe: nel rumore assordante dello scoppio, nel silenzio assurdo e angosciante che arriva subito dopo, trionfa la banalità del male.
Il dolore del mondo, la bellezza in ogni cosa
Medūlla
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 138
Mono no Aware – Ú見見Îäî見ì – è un concetto difficilmente traducibile della cultura giapponese che esprime un modo empatico, compartecipante e sensibile di percepire il mondo e di vivere in esso. Nello specifico rappresenta la partecipazione e adesione emotiva alle cose attraverso un coinvolgimento tale da dischiudere un disvelamento profondo del mondo in tutto il suo dolore e la sua unicità dovuta all’impermanenza fugace di ogni momento, la quale rappresenta l’unica cosa davvero costante. È questa la bellezza, delicata e devastante, interiore e spirituale; perché, nonostante il dolore, tutto è meraviglioso, tutto è pieno di potenza vitale, sebbene sia effimero. La miscela emotiva caratteristica del Mono no Aware è una commistione intensa e soave di tristezza, gioia, serenità, malinconia, in preda alla quale l’individuo accetta l’esistenza e smette di percepirsi come distinto dal contesto stesso che contempla.
Raccontami, nonna. Poesie e filastrocche
Maria Altomare Rubino
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Ti leggerò tutte le favole ti canterò tutte le canzoni ti mostrerò i campi di grano e insieme impasteremo il pane.
Se vuoi capire l'anima che hai. Viaggio attraverso le canzoni di Francesco Guccini
Attilio Pasetto
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Se vuoi capire l’anima che hai" è, prima di tutto, un ricco studio del repertorio di uno dei più grandi cantautori italiani: Francesco Guccini. Guida generazionale, maestro delle parole, amichevole compagno di viaggio, Guccini è stato in grado di tracciare una via diversa, intima, personale, nel cantautorato italiano, lasciando un segno indelebile nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrare la sua arte. Un approccio nuovo, il suo, capace di esaltare gli eroi della letteratura e quelli, meno celebrati, della vita quotidiana, le cui gesta riecheggiano nei suoi brani intrisi di una poesia reale e familiare. Offrendo un percorso attraverso le sue canzoni e i loro temi, "Se vuoi capire l’anima che hai" tenta di indagare l’uomo dietro all’idolo che, quasi suo malgrado, Guccini è diventato, affamato com’è sempre stato di offrire, prima all’ascoltatore e poi al lettore, la sua visione del mondo, i suoi pensieri e le sue emozioni. Un vero poeta, umano, in grado di elevare storie di uomini e donne normali a modelli universali.
Arte & design. La produzione artistica di Nanda Vigo
Elena Gradini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 122
Nanda Vigo, artista di fondamentale importanza nell’arte contemporanea italiana, ha avuto un ruolo di primo piano nella storia del Design nazionale e internazionale, a partire dagli esordi negli anni Sessanta fino ad oggi. Arte, architettura e design, finalizzati alla crescita personale dell’individuo attraverso la costante stimolazione percettivo-sensoriale generata dalle sue opere, molte delle quali sono state inserite come monadi solitarie ed effimere nello scenario urbano, a popolare la quotidianità dei cittadini. Una ricerca spaziale costante, messa in atto per mezzo della luce, scelta dall’artista come fondamento di tutta la sua produzione. Il saggio esplora e approfondisce le diverse fasi del percorso creativo della designer “Scultrice della Luce”, ne presenta i progetti, il modus operandi, gli artisti che hanno contribuito e le eventuali iniziative correlate per coinvolgere il pubblico e il territorio locale. Prefazione di Elena Pontiggia.
Aurora
Michelangelo Caprese
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 176
Roma, città che profuma di arte, storia e grandezza, nasconde un lato oscuro e vive forti contraddizioni. Porre rimedio ai loschi traffici della Capitale è il lavoro del commissario Leone Gallo della Questura di Monte Mario: un uomo audace e coraggioso, con un’umanità spiccata e un forte senso del dovere, pronto a tutto purché la verità e la giustizia prevalgano. Il commissario è messo a dura prova dal caso di Audrey, giovane prostituta trovata senza vita nel suo appartamento, un omicidio senza testimoni e con pochissimi sospettati, ognuno protetto da un alibi di ferro. Per molti, la vicenda non è altro che un breve trafiletto sul giornale; ma non per Gallo, coinvolto in un enigma da sciogliere a ogni costo. Rinunciare non è un’opzione contemplata e, qualsiasi cosa accada, giustizia sarà fatta. Tra ostacoli e violenza, la speranza sopravvive in Aurora, una bambina in stato di coma, capace di regalare a un mondo tetro e corrotto la sua luce abbagliante.
Grecale
Mariangela Giusti
Libro
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 72
La bellezza intimorisce a incontrarla vicina stupiti da quella brevità attoniti che si disperda.
Il soffitto capovolto
Daniela Alampi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 126
Vivere è andare alla continua ricerca di un equilibrio tra quello che siamo, quello che avremmo voluto essere e quello che gli altri avrebbero voluto da noi. Liberarci dalle aspettative degli altri, restituirci a noi stessi – qui risiede il grande, singolare potere di una storia come quella di Dario, medico che abbandona la professione per dedicarsi alla sua vera grande passione: l’illustrazione grafica. Quando Alice, ex compagna di studi in medicina che si è ritrovata paziente per un intervento chirurgico, gli affida il suo romanzo autobiografico con la speranza che sia proprio lui a illustrarlo, Dario scopre una storia preziosa, capace di guidarlo in un cammino fisico e immaginario verso la sua terra natale. Un viaggio per riscoprire le sue origini ma soprattutto per tornare diverso. Un pellegrinaggio nei luoghi dell’anima come vera e propria catarsi, bagno rigeneratore dal quale ripartire con rinnovata positività.
Tarocchi
Antonella Cappuccio
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 68
Dal Positivismo in poi
Antonella Radicchi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 54
Potessero le cose essere i prati potessero le parole essere i fiori.