Il dialogo rappresenta una forma di comunicazione profonda che favorisce il confronto, la reciproca conoscenza, il racconto di sé, la condivisione di punti di vista sulla vita e sulla sorte, sull’esperienza creativa e relazionale, sulla comunicazione letteraria e fantastica. Nell’opera di Giuseppe Lagrasta si instaura un ricco e profondo dialogo immaginario tra Jorge Luis Borges e Italo Calvino ed emerge una intensa amicizia e collaborazione, sia dal punto di vista umano che dal punto di vista intellettuale ed esistenziale, rendendo i lettori partecipi di una profonda fusione di orizzonti. Un itinerario immaginario che in modo visionario ricostruisce, paradossalmente, i mondi interiori dei due autori, stipulando un patto autobiografico necessario per rispettare i confini tra realtà e finzione. Prefazione di Alessandro Masi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari
Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari
Titolo | Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari |
Autore | Giuseppe Lagrasta |
Prefazione | Alessandro Masi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Varia |
Editore | LuoghInteriori |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788868645502 |
Libri dello stesso autore
Come educare il lettore digitale. Tra spazio narrativo e comprensione umana
Giuseppe Lagrasta
Anicia (Roma)
€19,50
€10,00
Scuola territorio enti locali. Approcci metodologici reticolari
Giuseppe Lagrasta
Laterza Giuseppe Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00