Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maschietto Editore

Uninspired architecture

Uninspired architecture

Marco Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 272

Il volume "Uninspired Architecture" presenta un ciclo di 250 fotografie in bianco e nero di Marco Mazzi incentrato sulla città di Tirana (Albania). Gli scatti sono stati realizzati nel 2013 da Marco Mazzi nell'ambito del programma di residenze d'artista promosso dal Department of Eagles di Tirana e curato da Vincent W. J. Van Gerven Oei. Il progetto è incentrato sulle circostanze sociali e politiche che hanno favorito la trasformazione concreta della città di Tirana attraverso la funzione classificatrice dei codici interpretativi ed estetici messa in atto dalla tecnologia e dai media informatici, dallo sviluppo industriale e dall'affermazione del capitalismo internazionale. Le foto documentano lo sviluppo delle aree periferiche di Tirana, la genesi e la diffusione di nuove infrastrutture. Lo sguardo di Mazzi è interessato alla diffusione sempre più capillare di un modello architettonico "senza ispirazione", dove l'edificio o l'area urbana sono concepiti solo in base alla loro funzionalità immediata. Le foto ritraggono quindi (con uno stile crudo ed essenziale) una realtà in continua evoluzione fatta di cantieri, parcheggi, aree dimesse, discariche, edifici in costruzione.
24,00

La tavola del Pontormo. Ediz. inglese

La tavola del Pontormo. Ediz. inglese

Ludovica Sebregondi, Annamaria Tossani

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 136

Nell'aprile 2014 venti chef di fama internazionale, sono arrivati a Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze, per visitare la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della "maniera". Da questa singolare esperienza è nato un progetto editoriale: la giornalista enogastronomica Annamaria Tossani ha chiesto ai cuochi di creare nuove ricette basate sul diario e i dipinti del Pontormo; la storica dell'arte Ludovica Sebregondi ha analizzato gli scritti del pittore rivelando la sua abitudine quasi ossessiva ad appuntarsi ciò che mangiava e beveva. Durante la visita alla mostra, il premiato fotografo internazionale James O'Mara ha realizzato i ritratti degli chef, che nel libro appaiono alternati a sorprendenti "nature morte" con gli ingredienti descritti. Il risultato è un ricettario speciale che esplora la tavola e la tavolozza di uno degli artisti più creativi del Cinquecento.
21,00

Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

Daniela Parenti, Sara Ragazzini

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

La mostra sarà la quattordicesima della collana "La città degli Uffizi" e si prefigge di portare all'attenzione del pubblico lo straordinario patrimonio d'arte locale, dialogando con i capolavori conservati nella Galleria degli Uffizi.
22,00

L'Italia, il PD e la sinistra

L'Italia, il PD e la sinistra

Ettore Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

Forte di una lunga esperienza all'interno dei partiti del Centrosinistra italiano, Ettore Neri racconta la nascita del PD e la sua evoluzione tra sogni, speranze, contraddizioni, disillusioni, necessità di nuove prospettive. La sua analisi non riguarda soltanto il destino del principale partito progressista italiano, ma si estende alle complesse condizioni sociali, culturali e politiche del nostro Paese in questi anni di crisi. Neri getta uno sguardo lucido e impietoso sui limiti che hanno gravato sulla nascita del partito, bloccandone le potenzialità, e propone una ricetta radicale per ricondurlo nell'alveo dell'eredità del socialismo e del progressismo di stampo europeo, facendosi interprete delle richieste di cambiamento, giustizia e libertà sempre più fortemente espresse dalla società italiana.
12,00

Nelle stanze dei granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo. Opere scelte dalle collezioni medicee

Nelle stanze dei granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo. Opere scelte dalle collezioni medicee

Carlo Sisi, Antonio Natali

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

La mostra è dedicata al collezionismo dei Medici, attività portata avanti con passione e continuità attraverso diverse generazioni, fino a riunire le opere che hanno poi formato il nucleo originale della Galleria degli Uffizi. Tutte le opere in mostra proviene dalla Galleria degli Uffizi e copre un arco temporale dal Cinquecento al Settecento. Il collezionismo è il filo conduttore che collega il tema della mostra con la sua ambientazione, la Casa Ivan Bruschi ad Arezzo, sede di una storica collezione di opere d'arte.
22,00

Vie della scultura. Dagli Uffizi per Forte dei Marmi

Vie della scultura. Dagli Uffizi per Forte dei Marmi

Giovanna Uzzani

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

La mostra presenta 13 artisti che dai primi del Novecento ai giorni nostri hanno avuto importanti relazioni di vita e di lavoro con il territorio di Forte dei Marmi e della Versilia e, al contempo, sono presenti con un autoritratto nella Galleria degli Uffizi. Di ogni artista è dunque esposto un autoritratto, di provenienza della Galleria fiorentina (Corridoio Vasariano e Gabinetto Disegni e Stampe) e una scultura rintracciata nel territorio, tra musei, laboratori del marmo, collezioni private. I contributi testuali raccontano la vivace temperie culturale che ha caratterizzato il secolo scorso, con artisti italiani e internazionali che frequentavano la Versilia per impiegare, per le proprie opere in marmo o in pietra, l'eccellenza delle maestranze artigiane locali.
22,00

Routes of sculpture. From the Uffizi gallery to Forte dei Marmi

Routes of sculpture. From the Uffizi gallery to Forte dei Marmi

Giovanna Uzzani

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

La mostra presenta 13 artisti che dai primi del Novecento ai giorni nostri hanno avuto importanti relazioni di vita e di lavoro con il territorio di Forte dei Marmi e della Versilia e, al contempo, sono presenti con un autoritratto nella Galleria degli Uffizi. Di ogni artista è dunque esposto un autoritratto, di provenienza della Galleria fiorentina (Corridoio Vasariano e Gabinetto Disegni e Stampe) e una scultura rintracciata nel territorio, tra musei, laboratori del marmo, collezioni private. I contributi testuali raccontano la vivace temperie culturale che ha caratterizzato il secolo scorso, con artisti italiani e internazionali che frequentavano la Versilia per impiegare, per le proprie opere in marmo o in pietra, l'eccellenza delle maestranze artigiane locali.
22,00

Lino Mannocci. Recent works

Lino Mannocci. Recent works

Cristina Acidini, Simonella Condemi, Vincenzo Farinella

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 56

Vengono presentate all'interno della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti dodici opere recenti di Lino Mannocci. "È una bella e dovuta circostanza quella che vede Lino Mannocci rappresentato da suoi quadri scelti a Palazzo Pitti, in una mostra racchiusa nel cuore del luogo deputato per eccellenza ad accoglierli, il Saloncino delle Statue nella Galleria d'Arte Moderna. Viareggino proiettato nello scenario internazionale anche in forza della metà e più di vita che trascorre a Londra, Mannocci porta con sé un bel disegno e una buona pittura, dove la matita sul foglio e la tela sul cavalletto (e talora, la macchina fotografica indagatrice e curiosa o il ready-made in forma di cartolina manipolata o altro medium) sono gli strumenti di una personalità d'artista che guarda negli occhi e senza soggezione, l'infinita genealogia dei pittori di anni e di secoli fa."
18,00

Ian Tweedy. 70 Zeppelins. Ediz. italiana e inglese

Ian Tweedy. 70 Zeppelins. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

Catalogo della mostra inaugurale di Ex3, Centro per l'arte contemporanea a Firenze. Ian Tweedy presenta le installazioni The Departed in Dazzle, con i lavori della serie Debris, realizzata site specific per Ex3 e 70 Zeppelins.
15,00

Naturalismo lirico di Dino Caponi

Naturalismo lirico di Dino Caponi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il volume è una monografia completa su Dino Caponi, che accompagna la mostra antologica organizzata a Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Ripropone una selezione scelta della sua produzione incentrata su due periodi emblematici: i disegni giovanili e i dipinti tra gli anni Cinquanta e Sessanta.
19,00

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli

Cristina Acidini, Francesco Vossilla, Valentina Conticelli

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

La monografia presenta è incentrata sulla Grotta Grande nel Giardino di Boboli in Palazzo Pitti, opera straordinaria del tardo Rinascimento fiorentino, e sulla figura del suo autore, il poliedrico artista, architetto e designer Bernardo Buontalenti. Il volume è diviso in due parti. La prima contiene otto saggi, dove i maggiori esperti italiani della materia trattano dei significati della Grotta, analizzano le sculture e gli affreschi, di grande valore artistico, in essa contenuti, presentano nuove ipotesi sulla funzione dell'eccentrico edificio e ricostruiscono il rapporto tra il potere mediceo e l'idea del 'freddo', che la Grotta esprime e simboleggia. La seconda parte è interamente visiva e presenta un 'viaggio meraviglioso', per immagini, all'interno dei tre ambienti che compongono la Grotta, realizzato dal fotografo e art director Luca Stoppini.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.