Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mesogea

L'erede del beato

L'erede del beato

Angelo Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 368

21,70

Albert Camus, ricordi

Albert Camus, ricordi

Jean Grenier

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 176

Jean Grenier, il raffinato intellettuale che esercitò una profonda influenza sul giovane, nel 1968, a quasi un decennio dalla morte del premio Nobel (1960), traccia, attraverso i ricordi, il profilo dell'allievo di un tempo e dell'amico di una vita. Sottraendosi alle pretese esaustive della biografia e del saggio critico, ci consegna il racconto del reciproco apprendistato che generò e alimentò un'amicizia fatta di molte intese ma anche di sostanziali e permanenti differenze. Con sobrietà di stile e intelligente umanità Grenier porta la sua "breve testimonianza" dell'amico-scrittore e dell'epoca che li ha accomunati e accende slanci, dubbi, scelte, contraddizioni da cui affiorano la vita quotidiana, la politica la religione, i temi esistenziali.
12,50

Cùntura

Cùntura

Nino De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 288

"Cùntura", in dialetto siciliano "racconti" o "fiabe", è il secondo volume di una trilogia a cui Nino De Vita lavora da molti anni. Si tratta di quindici storie in versi ancora una volta scritti nella lingua in via di estinzione della contrada marsalese che ha dato i natali all'autore. In essi permangono le linee di una letteratura non arcadica, non idillica, piuttosto connotata di realismo persino crudo, ma sempre ispirato da una superiore visione della vita e dalla compassione per le creature. Se "Cutusìu" può essere considerato poema dell'infanzia, "Cùntura" si riappropria della dimensione infantile e la elabora in fiaba generata, a sua volta, dalla terra, dal paesaggio, dal "luogo" unico in cui trova ispirazione e senso.
13,50

Venature mediterranee. Dialogo con scrittori di oggi

Venature mediterranee. Dialogo con scrittori di oggi

Costanza Ferrini

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 280

20,40

Illimite Peloro. Interpretazioni del confine terracqueo

Illimite Peloro. Interpretazioni del confine terracqueo

Nicola Aricò

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 192

18,60

Don Chisciotte ad Algeri. La guardiana delle ombre

Don Chisciotte ad Algeri. La guardiana delle ombre

Waciny Larej

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 200

11,90

Campo di calcio, campo di battaglia. Il calcio, dal racconto alla guerra. L'esperienza iugoslava
11,40

Gli ideali del Mediterraneo

Gli ideali del Mediterraneo

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 400

24,80

L'uovo del gallo

L'uovo del gallo

Muhammad Zefzaf

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 120

Il libro ricostruisce il vissuto di alcune persone di diversa estrazione che si trovano a vivere nello stesso immobile a Casablanca: un giovane studente fuggito di casa dopo essere stato espluso dall'università; un giovanotto di bella presenza che, per aver violentato una ragazza, ha dovuto lasciare Marrakesh; una matura ebrea convertita all'Islam; una ragazza che mantiene se stessa e il suo innamorato facendo il mestiere più vecchio del mondo e altri amici e vicini, compreso uno scrittore che assomiglia a Tolstoj.
11,40

Lo sguardo francese. Rappresentare il Mediterraneo

Lo sguardo francese. Rappresentare il Mediterraneo

Jean-Claude Izzo, Thierry Fabre

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il volume espone il punto di vista francese. Un resoconto del viaggio di Fabre attraverso gli archivi di tutta la Francia, dalle dichiarazioni di Tayllerand, ai versi di Valery, alle prose di Camus.
12,40

Pietre di Montenegro. Archeologia e poesia

Pietre di Montenegro. Archeologia e poesia

Miras Martinovic

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il Montenegro è un paese di grande cultura e civiltà e il libro di Martinovic ne dà un esempio. Qui sorsero le civiltà preistoriche e città-stato di epoca greca. Qui amò soggiornare il drammaturco Sofocle e gli imperatori romani. L'autore vagabonda in mezzo alle tracce archeologiche e fa rivivere uomini e donne del passato; egli usa un doppio registro e un doppio linguaggio: quello narrativo, e quello di un commento ricco di fatti, collocati in una colonnina al margine della pagina.
11,40

Calle dei ragusei

Calle dei ragusei

Luko Paljetak

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 144

11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.