Mgs Press
Tito spiato dagli inglesi. I rapporti segreti sulla Jugoslavia 1968-1980
Fabio Amodeo, Mario José Cereghino
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2014
pagine: 134
Marxista duro e puro o grande amico dell'Occidente? Leader carismatico su scala mondiale o dittatore di un paese cardine per gli equilibri tra Est e Ovest? E soprattutto: riuscirà l'ottantenne Josip Broz Tito a mantenere il potere ancora a lungo? In piena Guerra fredda, tra l'invasione sovietica della Cecoslovacchia (1968) e quella dell'Afghanistan (1979/1980), sono questi alcuni tra gli interrogativi ai quali la diplomazia e l'intelligence del Regno Unito di Gran Bretagna tentano di dare una risposta. Un periodo in cui viene messo a dura prova il processo di distensione tra Usa e Urss in Europa e nel resto del globo. Sono centinaia i fascicoli che affrontano l'ultima fase della Jugoslavia del presidente Tito, uno Stato multietnico che qualche anno dopo la scomparsa dell'anziano Maresciallo verrà sconvolto da una sanguinosa lotta fratricida. Frutto di lunghe ricerche negli archivi britannici di Kew Gardens, il libro di Amodeo e Cereghino è un compendio documentato su un argomento tra i più dibattuti dagli studiosi della tormentata area balcanica, un'opera ricca di carte di recente desecretazione e in gran parte inedite in Italia.
Internal auditing. Un approccio
Claudio Novajolli
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2013
pagine: 112
Internal Auditing: un approccio semplice e originale che val la pena di sperimentare. Il libro è corredato da una quantità di esempi pratici ed illustrazioni essenziali utili per una facile comprensione anche da parte di profani.
I cedri di Trieste
Sergio Grioni
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2013
pagine: 248
Un'agiata famiglia di cattolici ed ebrei, unita da profondi affetti e forte solidarietà, la prima guerra mondiale, la fuga da Trieste, la speranza in un mondo migliore di cui però già s'intravedono crepe profonde e tragiche. Attraverso le vicissitudini dei protagonisti - Regina, la matriarca, che investe tutto il suo denaro (ed era molto ricca) nel prestito di guerra austriaco, crede nell'Impero che le ha dato tutto e non lo tradirà mai; Umberto, che non è mai esistito ma che è vissuto in altre persone ed è sempre assillato dai dubbi; la sua amata Rita, un personaggio tra la realtà e il sogno; la nipote Jo, madre dell'autore, giovane e concreta, innamorata dell'arte e delle cose belle, che immagina per lei un futuro pieno di grandi viaggi e un lavoro da archeologa, cose che non farà mai, ma delle quali parla sempre come se le avesse fatte - assistiamo agli eventi drammatici che hanno trasformato definitivamente le loro vite e il loro, il nostro mondo. "I cedri di Trieste" è un romanzo costruito sulle lettere - circa 130 - che furono scambiate tra Jo, le sue amiche e i suoi parenti durante la prima guerra mondiale.
Sissi a Miramar
Alessandro Fullin
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 2013
pagine: 92
L'imperatrice Sissi è stata uccisa a Ginevra nel 1898? Questo dice la Storia. Nel romanzo di Alessandro Fullin invece la sovrana si rifugia nel castello di Miramare dove convince una riluttante Carlotta del Belgio ad ospitarla celandone la reale identità. Soccorsa dal devoto dottor Mayer e dalla fidata Ottilia, Sissi si ambienta benissimo nella sua nuova dimora fino al giorno in cui incontrerà il patriota Guglielmo Oberdan: l'imperatrice sarà di nuovo in pericolo di morte o verrà travolta da una fatale passione?
La Divina Comedia. El Purgatorio
Dante Alighieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2013
pagine: 208
"C'è uno strano, presuntuoso e improponibile parallelismo - ma pure c'è - tra il volgare dantesco e il dialetto triestino di questa traduzione. Come il primo aveva alle spalle il latino che era la lingua alta, la lingua del pensiero e dell'arte, così il secondo ha alle spalle l'italiano, che per ogni triestino ha la stessa funzione. Come il primo era una lingua popolare che cercava di nobilitarsi affrontando argomenti che fino ad allora non erano stati mai sua prerogativa, così il secondo cerca di forzare l'ambito ristretto e talora persino plebeo dei significati di tante sue parole e locuzioni. Certo Dante aveva a disposizione il toscano, lingua quant'altre mai ricca ed espressiva, e il traduttore di questo "Purgatorio" ha un triestino che è povero sia quanto al lessico sia quanto alla sintassi (pensiamo solo alla mancanza di pronomi relativi che non siano il misero che). Ciò nonostante lo sforzo di nobilitarlo è stato compiuto e il campo semantico di tante voci - che al lettore non possono non suggerire ancora il tono greve dei parlanti più beceri - è stato allargato."
Mayerling. Anatomia di un omicidio
Fabio Amodeo, Mario José Cereghino
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2013
pagine: 176
La mattina del 30 gennaio 1889 una notizia sensazionale scuote le Cancellerie e le Case reali d'Europa. Il principe ereditario austriaco, Rodolfo d'Asburgo, viene trovato morto nella tenuta di caccia di Mayerling. Il suo cadavere giace accanto a quello di una ragazza poco più che adolescente, la baronessa Maria Vetsera. Amodeo e Cereghino ricostruiscono gli eventi mettendo a confronto situazioni, personaggi, documenti, testimonianze. Emerge così che Rodolfo e Maria sono vittime di un assassinio compiuto da uno o più sicari. A confermarlo sono anzitutto i rapporti segreti stilati dal principe Heinrich von Reuss - ambasciatore del Reich tedesco a Vienna - che svelano tra l'altro le indagini compiute dal Nunzio apostolico mons. Luigi Galimberti nei giorni successivi al delitto. Ma il pezzo forte della storia sono i telegrammi top secret redatti da Sir Augustus Paget, l'ambasciatore inglese alla Corte di Vienna. Sono stati ritrovati dai due autori negli Archivi nazionali britannici di Kew Gardens, a Londra. Si tratta di documenti inediti che vengono pubblicati per la prima volta. Messi a confronto, i dispacci di von Reuss e di Paget offrono una verità ben diversa da quella ufficiale.
Le mie tre vite
Jerry Consul, Michael Morganstern
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2012
pagine: 232
È possibile vivere tre vite? A Jerry Consul è accaduto. È nato a Trieste nel 1936 come Erminio, è cresciuto in Israele dal 1948 come Yermiyahu, è diventato un uomo maturo negli Stati Uniti come Jerry, dove approdò nel 1960. Tre vite vissute combattendo, con coraggio e determinazione: da piccolo per non essere sopraffatto dalla miseria, dalla guerra e da un terribile segreto di cui era inconsapevole; da adolescente per sopravvivere in un Paese in guerra, continuamente minacciato da pericolosi vicini; da adulto per affermarsi in una Nazione che offre mille possibilità, ma dove non si può sbagliare. Una biografia che è un romanzo e che conferma il vecchio adagio secondo il quale la realtà supera sempre la fantasia.
Internal auditor. Una professione in chiaroscuro
Claudio Novajolli
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2012
pagine: 80
L'esigenza ineludibile di un controllo rispettoso dell'etica nelle dinamiche della società contemporanea reclama ormai a tutti i livelli l'intervento della figura chiave dell'internal auditor: ecco, sintetizzati in breve compendio illustrato, gli aspetti salienti e critici di questa professione.
Supplet ecclesia e altri racconti
Sinuhe Marotta
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2012
pagine: 88
In un avvincente giallo fantareligioso, il libro descrive una società in rapido ed inesorabile invecchiamento, dipendente dalle sostanze antidepressive, con una legislazione che ha scelto la direzione dell'individualismo più radicale sino a forzare l'intimità familiare e addirittura biologica dei più giovani. Mentre il profilo etnico del territorio - già modificato sostanzialmente dall'immigrazione - viene sconvolto in maniera improvvisa da un evento impensabile, la sparizione dei riferimenti religiosi cristiani lascerà spazio alla rinascita spirituale in nuove improvvisate "catacombe". I brevi racconti esplorano in maniera quasi onirica come potrebbe diventare la nostra società in un futuro non troppo lontano, collocato - in maniera indefinita - nello spazio distante alcuni decenni dall'oggi. I racconti, afferma l'autore, sono nati quasi da soli, provocati da articoli di cronaca o da incontri e riflessioni sgorgate dalla sua attività quotidiana.
L'enigma di Boltzmann
Roberto Curci
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2012
pagine: 176
La fiaba nera del Carso
Lucio Fabi
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2012
pagine: 80
Estate 1616. Nell'attacco all'austriaco Forte Stella - vicino a San Martino del Carso - un giovane ufficiale veneziano viene decapitato dai difensori del forte e la sua testa mozzata viene issata su una picca ed esposta per dileggio. Da questo episodio, ricordato nelle memorie storiche, si dipana la storia nera di un teschio maledetto ricercato nei paraggi del carsico monte San Michele da più generazioni di un'unica complicata famiglia: dalle battaglie tra Veneziani e Arciducali agli assalti italiani alle trincee austriache del 1916 in cui si incontra la figura di un poeta speciale in cui è facile riconoscere Giuseppe Ungaretti, passando per la bonifica dei tanti cimiteri di guerra carsici degli anni Venti e Trenta fino all'edificazione nel 1938 - del grande Sacrario di Redipuglia, per arrivare ai giorni nostri anzi nel prossimo 2016 - con l'ultimo "ricercatore" che, suo malgrado, si troverà a gestire l'inatteso epilogo, con contorno di sottrazioni, sotterfugi e splatter finale.
Tango per gli dei
Isabella Geronti
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2012
pagine: 128
Ottanta brevi racconti che, in rapidi schizzi, tratteggiano l'essenza del tango argentino, un ballo che, come scrive l'autrice, "crea dipendenza". Pensieri intimi ed esperienze di milonga si susseguono in vivaci pennellate di colore, che svelano l'animo della scrittrice e ci rivelano come il microcosmo del tango sia specchio del mondo reale: un mondo lunare e paradossale, denso di eros e pathos, che si svolge di notte, ma con rimando continuo al giorno e alla sua solarità, cui i tangueros tornano con passo stanco, ma con animo gonfio di emozioni. Perché il tango è soprattutto questo: scambio profondo di sguardi, condivisione di passioni, emozioni e quant'altro, nello spazio circoscritto, ma anche universale dilatato, di un ballo di coppia.