Marxista duro e puro o grande amico dell'Occidente? Leader carismatico su scala mondiale o dittatore di un paese cardine per gli equilibri tra Est e Ovest? E soprattutto: riuscirà l'ottantenne Josip Broz Tito a mantenere il potere ancora a lungo? In piena Guerra fredda, tra l'invasione sovietica della Cecoslovacchia (1968) e quella dell'Afghanistan (1979/1980), sono questi alcuni tra gli interrogativi ai quali la diplomazia e l'intelligence del Regno Unito di Gran Bretagna tentano di dare una risposta. Un periodo in cui viene messo a dura prova il processo di distensione tra Usa e Urss in Europa e nel resto del globo. Sono centinaia i fascicoli che affrontano l'ultima fase della Jugoslavia del presidente Tito, uno Stato multietnico che qualche anno dopo la scomparsa dell'anziano Maresciallo verrà sconvolto da una sanguinosa lotta fratricida. Frutto di lunghe ricerche negli archivi britannici di Kew Gardens, il libro di Amodeo e Cereghino è un compendio documentato su un argomento tra i più dibattuti dagli studiosi della tormentata area balcanica, un'opera ricca di carte di recente desecretazione e in gran parte inedite in Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tito spiato dagli inglesi. I rapporti segreti sulla Jugoslavia 1968-1980
Tito spiato dagli inglesi. I rapporti segreti sulla Jugoslavia 1968-1980
| Titolo | Tito spiato dagli inglesi. I rapporti segreti sulla Jugoslavia 1968-1980 |
| Autori | Fabio Amodeo, Mario José Cereghino |
| Curatore | C. Giovanella |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Mgs Press |
| Formato |
|
| Pagine | 134 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788889219980 |
Libri dello stesso autore
La lista di Eichmann. Il piano nazista per vendere un milione di ebrei agli Alleati
Fabio Amodeo, Mario José Cereghino
Feltrinelli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

