Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Campana, «La Verna» e Soffici

Campana, «La Verna» e Soffici

Stefano Giovannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Non si tratta di promuovere il mito tutto in positivo di Soffici e dei fiorentini per ribaltarne l’immagine abituale: quella dei malevoli “sequestratori” del manoscritto dei Canti Orfici e degli “sbirri” della letteratura; ma di riportare piuttosto la riflessione critica nell’alveo di una normalità che sembra interdetta quando si parla di Campana, evitando di ripetere i luoghi comuni del poeta derelitto e del reietto. Un tenace complesso mitologico in cui il personaggio non fa un favore alla comprensione dell’opera e di cui, va aggiunto, lo stesso Campana è in larga misura responsabile. In realtà Soffici per Campana è, quasi per eccellenza, «un’anima moderna», l’intellettuale a cui nel dicembre del 1917 affida la sua «fede nel destino di noi tutti e del nostro paese». Senza «Lacerba» e senza i testi che Soffici pubblica su «Lacerba» – il Giornale di bordo, ma anche gli scritti sull’arte – mancherebbe la riflessione sull’arte e la letteratura con cui si confrontano Il più lungo giorno e poi i Canti Orfici. Mancherebbe soprattutto lo spunto materiale per scrivere La Verna, che è il capitolo centrale del libro.
15,00

Piccolo manuale d’istruzioni confidenziali per candidati ed elettori

Piccolo manuale d’istruzioni confidenziali per candidati ed elettori

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 112

Duemila anni fa nel 63 a.C. Quinto Cicerone inviò al più celebre fratello Marco Tullio un libretto “Commentariolum Petitionis” pieno di consigli per la sua imminente elezione alla carica di console. Le tesi dell’opera che sembrano scritte oggi sono talmente eccezionali che meritano una più ampia divulgazione ed hanno indotto l’autore a farne un piccolo pamphlet in occasione delle consultazioni elettorali che si tengono in Italia quasi quotidianamente.
10,00

L'amore sprigionato. Un romanzo epistolare dell'era digitale

L'amore sprigionato. Un romanzo epistolare dell'era digitale

Laura Di Bevagna, Julio Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 220

I “materiali per un esercizio letterario” tratti dai messaggi che Laura di Bevagna e Julio Corti si scambiano su una piattaforma social diventano, sotto la sapiente curatela di Mario Palma, frammenti di un nuovo discorso amoroso. Una sorta di romanzo epistolare aggiornato, dunque, nel quale il dialogo quasi quotidiano tra i protagonisti è ricco di rimandi alla letteratura e alla musica e di tante altre suggestioni nate dal loro genuino contatto con la natura, con il mare in particolare. Un dialogo che non presenta, però, l’eccessiva frammentazione di una banale chat; raramente lapidario, è uno scambio spesso ritardato, il solo che può consentire il nascere e la successiva, formale, strutturazione di un pensiero complesso. È il racconto di un «ritorno» di fiamma, di una fiamma, cioè, miracolosamente sprigionatasi da un fuoco che covava sotto la cenere di un amore di gioventù; di un amore, infine, «sprigionato», che consente a Laura la fuoriuscita dalla statica condizione di un rapporto coniugale in cui l’Eros residuo ha ceduto il passo a un affetto fraterno.
15,00

Amministrazione condivisa e service design. Manuale sulle nuove forme di conduzione delle funzioni pubbliche nel contesto umbro

Amministrazione condivisa e service design. Manuale sulle nuove forme di conduzione delle funzioni pubbliche nel contesto umbro

Andrea Tittarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 74

L’amministrazione condivisa può essere definita come un modello di governance in cui le decisioni e le responsabilità vengono condivise tra diverse parti interessate, mirando a coinvolgere attivamente la comunità e a rispondere ai bisogni collettivi. Rappresenta un modo per superare le tradizionali divisioni tra settori e creare un approccio più integrato e partecipativo nella gestione degli affari pubblici e dei servizi sociali. Una volta inquadrato il trend normativo nazionale, facendo leva sull’iniziativa legislativa locale più evoluta, quella umbra, il libro offre, a mo’ di toolkit, linee guida e strumenti pratici finalizzati alla generazione di procedure amministrative adeguate, sia di co-programmazione sia di co-progettazione, e alla gestione deire lativi processi partecipativi con un focus sulla metodologia pianificatoria del service design.
13,00

Indiscipline. Rivista di scienze sociali. Volume Vol. 7

Indiscipline. Rivista di scienze sociali. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 236

In questo numero: presentazione sezione monografica Meritocrazia (a cura di Davide Borrelli) sezione monografica note critiche di Sávio M. Cavalcante, Davide Clementi, Marco Damiani, Pippo Russo, Pasquale Terracciano; sezione monografica recensioni di Davide Borrelli, Fabio Carbone, Salvatore Cingari, Rossella Latempa, Andrea Lombardinilo, Ouns Mornagui, Antonio Zapelliil classico in discussione (a cura di Mirella Giannini) K. Polanyi, La grande trasformazione. Le origini economiche e sociali della nostra epoca, Einaudi, Torino, 2010 Gareth Dale, Nadjib Abdelkader – Jérôme Maucourant, Mariavittoria Catanzariti, Michele Cangiani. Il tema in discussione (a cura di Ambrogio Santambrogio). Il ruolo delle scienze sociali oggi Laura Pennacchinote; critiche di Gennaro Ascione, Gianfranco Bettin Lattes, Fulvio Cortese, Stefano Cristante, Paolo Montesperelli, Francesco Sidoti, Fabrizio Tonello, Lorenzo Viviani; recensioni di Michele Andronico, Laura Gherardi, Luciano Petullà.
15,00

Maria o della schiavitù negli Stati Uniti. Quadro dei costumi americani

Maria o della schiavitù negli Stati Uniti. Quadro dei costumi americani

Gustave De Beaumont

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 416

"Marie o della schiavitù negli Stati Uniti" di Gustave de Beaumont (1802-1866), qui tradotto e curato da Roberto Gatti per la prima volta in Italia attingendo all’edizione del 1840, è una delle prime forme sistematiche di romanzo-inchiesta, perché alla storia dell’amore tra i due protagonisti, Maria e Ludovico, si affianca lo spassionato commento della situazione delle classi e dei loro rapporti nell’America nel periodo cruciale della sua formazione. La chiave di lettura del testo è chiara fin dall’inizio: Beaumont, amico di una vita e compagno di viaggio di Alexis de Tocqueville in America (1831-1832), si schiera, con toni talvolta più severi di quelli dell’amico, contro lo sfruttamento della popolazione di colore e contro lo scempio compiuto dagli Americani nei confronti degli Indiani. In questi due registri tematici, ma soprattutto nel secondo, cioè nell’analisi dell’assetto sociale (état social) degli Stati Uniti di allora, sta l’attualità del libro, visto che vi possiamo trovare una lucida anticipazione dei problemi, e anche dei drammi, degli USA quando era in pieno svolgimento la creazione dello Stato e il consolidamento della società civile. Prefazione di Mario Tesini.
19,00

Caro cittadino ti scrivo. Testimonianze di un sindaco da Passignano sul Trasimeno

Caro cittadino ti scrivo. Testimonianze di un sindaco da Passignano sul Trasimeno

Claudio Bellaveglia

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 194

"Lo storico prof. Giovanni Riganelli, nell’intervento tenuto in occasione della presentazione di un mio libro dove nelle pagine finali avevo sinteticamente elencato le opere pubbliche realizzate nel periodo di sindaco di Passignano, ebbe ad esprimere l’auspicio che ogni sindaco, al momento della cessazione del proprio mandato elettorale, possa lasciare traccia e dar conto ai cittadini del proprio operato a favore della collettività rappresentata. Me ne sono ricordato anche a distanza di molti anni e ho voluto "indirizzare" ai miei concittadini passignanesi l’ottava e forse ultima pubblicazione dal titolo Caro Cittadino Ti scrivo – Testimonianze di un Sindaco da Passignano sul Trasimeno" (l'autore)
15,00

ANCI Umbria 1974-2024. Un lungo cammino al fianco dei comuni umbri

ANCI Umbria 1974-2024. Un lungo cammino al fianco dei comuni umbri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 318

Questo libro ripercorre i 50 anni di ANCI Umbria al fianco dei Comuni, dall’apertura della piccola sezione umbra nel lontano 4 marzo 1974, alla trasformazione in Associazione il 17 giugno 1994, al ruolo sempre più da protagonista nel nuovo millennio. Mezzo secolo di servizi, progetti, eventi per valorizzare le comunità locali. Un grande traguardo, raggiunto passo dopo passo, attraverso le esperienze maturate, le battaglie condotte, i risultati raggiunti. Merito dell’impegno profuso dai tanti amministratori alternatisi nella guida dell’Associazione, ma anche del fondamentale apporto assicurato dal suo apparato organizzativo. Ricostruendo le tappe fondamentali del lungo cammino dell’ANCI umbra, l’Autore non tralascia di ricercare le radici dell’autonomia municipale e dell’associazionismo comunale, e di corredare il lavoro con una breve storia dell’ANCI, che proprio dall’Umbria ha avuto la prima fonte ispiratrice. La trattazione dei periodi delle undici presidenze succedutesi in questi 50 anni si conclude con una breve riflessione, fornita dagli stessi protagonisti, sulla loro esperienza alla guida dell’Associazione.
15,00

Una storia importante. Passione civile e politica di un amministratore locale

Una storia importante. Passione civile e politica di un amministratore locale

Bruno Ceppitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Bruno Ceppitelli è stato sicuramente uno dei protagonisti, a Magione e nel Trasimeno, della vita politico-istituzionale degli ultimi 30 anni del secolo passato e l’inizio di quello che stiamo vivendo. Quest’opera è un’importante testimonianza storica di un territorio, l’area del Trasimeno, che potrà essere anche di riferimento per eventuali approfondimenti o scritti futuri. Nelle immagini e nel contenuto del testo si potranno riconoscere tanti cittadini che hanno vissuto attivamente in quel periodo; consiglieri Comunali, rappresentanti di associazioni, singoli cittadini che hanno partecipato da protagonisti nelle iniziative e nelle azioni che l’autore riporta con dettaglio. Un testo dove si coglie soprattutto l’impegno, la passione civica non soltanto del protagonista, ma di un’intera comunità che ha sostenuto gli indirizzi fondamentali perseguiti. Sullo sfondo del testo si può cogliere altresì l’emergere di una classe popolare, preparata e sostenuta anche dall’organizzazione dei partiti di massa di cui il PCI fu protagonista, che avvertiva l’esigenza di un riscatto individuale e collettivo dallo stato di subalternità ancora presente negli anni 60/70 del secolo passato.
16,00

La festa dei giullari

La festa dei giullari

Lorenzo Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 182

Ogni anno il Re Giullare organizza nel suo circo al centro della città una grande festa, nota per essere l’evento più goliardico a memoria d’uomo. I giullari della sua corte alimentano l’attesa per settimane diramando inviti a ogni famiglia e addobbando le strade e i vicoli di mille colori. Tra i molteplici invitati nominiamo il Sognatore, amico di lunga data del Re Giullare e da poco trasferitosi in città. Questo nostro Sognatore non aveva mai udito nulla prima di allora sulla festa dei giullari ma, percependo la crescente eccitazione collettiva, sente di non doversi perdere l’evento. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Il male sacro. Delirio e morte di Adrian Leverkühn

Il male sacro. Delirio e morte di Adrian Leverkühn

Massimo Binazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 326

Massimo Binazzi (Perugia 1922-1983) al teatro non ha dedicato solo la sua attività di scrittore. Con la regia, prima di costituire “L’informativa ’65”, si era già messo in luce al Teatro Romano di Gubbio, con le rappresentazioni della Fedra, delle Troiane e dell’Edipo di Seneca che Mario Apollonio e Vito Pandolfi recensirono con grande favore. La messa in scena di autori contemporanei “arrabbiati” (Arrabal, Halliwell, Orton, Triana, Schisgall) è culminata nel 1962, con la regia de Il calapranzi di Pinter, che tanto piacque a Edward Albee. Harold Pinter, in quegli anni, era ancora completamente ignorato dalle compagnie italiane. E, sempre con Pinter (Il compleanno), ottenne nel ’73, un altro grosso successo in due teatri di Milano. Binazzi ha ricevuto i seguenti premi: per Le furie, nel 1954, l’I.D.I. – Piccolo Teatro di Milano; per Gli estranei, il “Riccione”, nel 1957, poi rappresentato al Teatro del Convegno di Milano. Nel 1967, ottenne ancora il “Riccione” per La paura e, nel 1978, quello “Perugia” per La favola d’Orfeo. La sua polivalenza culturale e professionale si è espressa anche nel curare versioni ritmiche di molte opere per la R.A.I.
15,00

La figlia del vescovo

La figlia del vescovo

Giampaolo Falciai

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 238

In un casolare di contadini nasce una bambina bella come il sole, alta, con occhi celesti, capelli biondi, ben diversa dai suoi fratelli scuri e bassotti. Di fronte allo sconcerto della famiglia la nonna, per amor di pace, suggerisce che dietro quella nascita ci sia la mano di Santa Firmina, la Patrona del paese. La ragazza cresce e, ospite del convento delle Orsoline come futura novizia, sente per caso i commenti delle suore che notano la sua somiglianza con un Vescovo venuto dal Nord, anche lui alto, biondo e con gli occhi celesti, che anni addietro aveva presenziato alla festa degli animali nel loro paese. Il desiderio di conoscerlo la ossessiona, ci riuscirà e verrà accolta nel vescovato come sua nipote. L’irrequieta ragazza, però, si invaghisce di un carismatico parroco di campagna. Un amore contraccambiato che resterà solo spirituale, dove parole e sguardi sostituiscono carezze. Nel romanzo vengono messi a nudo sentimenti, passioni e tormenti di un amore impossibile che finirà tragicamente.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.