Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica Practica

Bella stella. La musica e l'insegnamento di Gabriella Bosio

Bella stella. La musica e l'insegnamento di Gabriella Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2024

pagine: 272

Un libro-omaggio a Gabriella Bosio, arpista di fama internazionale, grande innovatrice della didattica dell'arpa per l'infanzia e autrice di best-sellers musicali di musica practica, vista dal mondo musicale italiano e internazionale. Più di un centinaio di importanti testimonianze, ricordi e riflessioni sulla figura di musicista e di didatta anche da parte di ex allievi e di genitori di allievi. Un quadro a tutto tondo della figura di Gabriella Bosio, che ha segnato il modo di suonare e di insegnare l'arpa degli ultimi 40 anni in Italia e all'estero. Prefazione di Letizia Belmondo.
20,00

Raggi di arancia e spicchi di sole

Raggi di arancia e spicchi di sole

Silvia Musso

Libro: Opuscolo

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 48

Una fiaba per suonare l'arpa. La bambina Aisha e la sua famiglia affrontano un lungo viaggio per sfuggire alla desertificazione della loro terra. Scopriranno le magie dell’arancia che si spicchia in raggi di sole che faranno rigenerare la natura. Da ascoltare, guardare, leggere e suonare. Con QRcode per ascoltare voce narrante e musica. Un libro didattico di musica per arpa per bambini che rende più piacevole e avvincente l’esercizio sullo strumento. Duetti a due arpe collegati da un’emozionante storia illustrata a colori: la prima arpa è per principianti e la seconda per allievi più esperti o come accompagnamento da parte dell'insegnante. Utile anche per mettere in scena la storia recitata e suonata durante i saggi dei corsi di musica. Età di lettura: da 4 anni.
20,00

Il violino magico di Adalberto, Metodo per imparare a suonare il violino attraverso lezioni individuali e di gruppo

Il violino magico di Adalberto, Metodo per imparare a suonare il violino attraverso lezioni individuali e di gruppo

Ursula Schaa

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 60

Le avventure del volpino Adalberto guidano l’allievo nell’apprendimento dei primi elementi di base della tecnica violinistica: dalle corde vuote fino alla 2a posizione. Le note colorate facilitano l’approccio e lo rendono adeguato all’età degli allievi (5-10 anni). Canzoni popolari e brani tratti dal repertorio classico, insieme a coloratissimi disegni e ad elementi di creatività attiva permettono al bambino di immergersi nello studio del violino con fantasia e divertimento. Molti brani ed esercizi sono duetti in cui il bambino è accompagnato dall'insegnante. A casa i bambini possono continuare ad esercitarsi in duetto grazie alle basi registrate mp3 accessibili dal sito dell’editore tramite QR-code.
20,00

Il clarinetto nel cinema

Il clarinetto nel cinema

Gianluca Campagnolo

Libro: Libro rilegato

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 176

Come funziona la musica da film e come viene usato il clarinetto nelle colonne sonore. In quali film il clarinetto compare in scena suonato per finta da attori e suonato per davvero da musicisti famosi. I compositori che meglio hanno messo in evidenza il clarinetto nelle loro colonne sonore. E poi attori, registi, musicisti, compositori di 120 film che hanno fatto la storia del cinema dagli anni ‘30 ad oggi e in cui il clarinetto è protagonista della colonna sonora, con lo spartito dell’inizio di ogni melodia e numerose fotografie di alcune scene con clarinetto. Un libro per tutti gli amanti del cinema e della musica. Prefazione di Sergio Delmastro.
17,90

Canzoncine per fare, giocare, capire, imparare

Canzoncine per fare, giocare, capire, imparare

Elena Enrico

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 72

56 canzoncine di semplice struttura e facili da eseguire con strumentazione didattica facilmente reperibile anche in casa. Chiare e sintetiche istruzioni pratiche per l’educatore. Simpatici disegni colorati e da far colorare ai bambini. Ogni canzoncina contiene inoltre obiettivi mirati a funzioni o conoscenze specifiche che i bambini interiorizzeranno attraverso l’attenzione, l’ascolto, l’autocontrollo, il linguaggio musicale, la motricità fine, la relazione con gli altri. Adatto a insegnanti di musica, genitori, educatori, animatori, musicoterapeuti, logopedisti. Prefazione di Maria Cavallo Belmondo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Il suonatore di liuto. Enigma con crimine

Il suonatore di liuto. Enigma con crimine

Nicola Garofalo

Libro: Libro rilegato

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 264

In una Verona estiva l’imprenditore Carlo Bianchin rischia il fallimento della sua azienda: la sua compagna lo lascia. Tutto frana. L’amico libraio gli parla di un romanzo sulla Artic Sea, la nave sparita anni prima con il suo carico di legname. A Cremona, da un liutaio, Carlo incontra Irina, affascinante e misteriosa musicista russa con la quale condivide l’ammirazione del quadro di Caravaggio: il Suonatore di Liuto. Carlo, per rintracciare il capitano della nave scomparsa, va a Odessa dove rischia la vita. Commissiona la costruzione di un liuto. Suonare diventa un’attività metodica e di riflessione. Il liutaio muore poco dopo la consegna dello strumento, segue un’altra morte inspiegabile. Un caso difficile per il commissario Calosso. Prefazione di Massimo Tallone.
15,00

La jazz band della savana. Piccole canzoni colorate per fare musica in modo facile e divertente

La jazz band della savana. Piccole canzoni colorate per fare musica in modo facile e divertente

Marzia Da Rold

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 88

Una raccolta di canzoni semplici, brevi e divertenti nata nel contesto della Musicoterapia. Realizzate con spartiti melodici e ritmici semplificati e adattati, queste partiture permettono anche a chi ha difficoltà in ambito cognitivo, motorio, espressivo, di poter leggere la musica, suonarla e cantarla in diverse modalità e con una variabilità di forme e livelli. Ma soprattutto offrono la possibilità di sperimentare il piacere e la bellezza di fare musica nel modo più naturale possibile a partire dalle possibilità di ognuno, qualsiasi esse siano. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Il violino tra cielo e terra. Esercizi per l’arco e repertorio a corde vuote. Libro dell'allievo

Il violino tra cielo e terra. Esercizi per l’arco e repertorio a corde vuote. Libro dell'allievo

Giulia Bombonati

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un fanciullo vuole salvare un regno dal silenzio eterno. Per riuscirci troverà un alleato fantastico… Un percorso, affiancato dalla Guida dell’insegnante, per apprendere ed approfondire l’uso di Tutto l’Arco utilizzando esclusivamente le corde vuote. Animali del bosco, cavalieri e re accompagnano l’allievo alla scoperta del violino. Con graziose illustrazioni e chiari disegni sulla corretta postura. Fiaba, esercizi, canzoncine e repertorio. Prefazione di Peter Appenzeller. Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Il violino tra cielo e terra. Esercizi per l’arco e repertorio a corde vuote. Guida dell'insegnante

Il violino tra cielo e terra. Esercizi per l’arco e repertorio a corde vuote. Guida dell'insegnante

Giulia Bombonati

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 24

L'agile "Guida dell'insegnante" all'innovativo metodo per insegnare ai bambini a suonare il violino in modo graduale, cominciando da subito a tutto arco con le corde vuote. Spiegazioni chiare e puntuali, suggerimenti e accorgimenti pratici sulla postura e sull'esecuzione e lo scopo degli esercizi e del repertorio. Prefazione di Peter Appenzeller.
10,00

Sempre caro mi fu. Ediz. italiana, inglese e francese

Sempre caro mi fu. Ediz. italiana, inglese e francese

Daniel Burdet

Libro: Opuscolo

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 16

Una composizione polifonica per coro a cappella SATB che esalta la profondità riflessiva e la potenza espressiva de "L’infinito" di Leopardi, uno dei massimi capolavori della poesia italiana. Uno stile moderno, equilibrato, espressivo, ma al tempo stesso pacato, che rende questa composizione accessibile al grande pubblico, senza rinunciare alla ricerca compositiva e alla ricchezza polifonica e armonica. Testi esplicativi e note dell'autore in tre lingue: inglese, francese, italiano. È disponibile on demand l'edizione senza copertina e senza le note introduttive, indispensabile ai coristi per le esecuzioni dal vivo.
20,00

My harp my world! Brani originali e tradizionali, dai 5 continenti, da suonare con l'arpa. Ediz. italiana e inglese

My harp my world! Brani originali e tradizionali, dai 5 continenti, da suonare con l'arpa. Ediz. italiana e inglese

Caterina Bergo, Valentina Meinero

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 76

Un libro di 30 brani provenienti da tutto il mondo, trascritti per arpa a levette e a pedali, per avvicinare i giovanissimi allievi di questo meraviglioso strumento ai generi musicali più diversi e a culture musicali anche lontane, permettendo loro di sviluppare la tecnica arpistica e allo stesso tempo divertirsi a suonare. Ogni brano è accompagnato da ricche illustrazioni a colori, da avvincenti notizie sul brano stesso e dalla diteggiatura facilitata. Livello di studi richiesto: base / intermedio.
22,00

Donizetti e la Francia

Donizetti e la Francia

Roberto Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un libro che mette in luce l’ecletticità di Gaetano Donizetti negli anni passati a Parigi per imporsi al pubblico francese. I grand-opéras, poco conosciuti in Italia, ma anche "La fille du régiment" e le opéras de genre. Le trame delle sue opere “francesi” e una ricca e aggiornatissima bibliografia. Un libro che si legge tutto d’un fiato, scritto con stile asciutto e piacevole, agile e conciso, quasi scientifico. Un saggio ben documentato che mette in luce la produzione operistica “francese” di Donizetti e che ricostruisce il vivace ambiente musicale dell’epoca: un mondo variopinto e screziato, con successi, gioie, illusioni, sconfitte, fatto di backstage delle “prime”, librettisti, impresari, cantanti, direttori, compositori. Prefazione di Attilio Piovano.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.