Nulla Die
Tempo e realtà. Approcci poetico-filosofici alla scienza
Livio Bottani
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 122
Nel caso della scienza e della filosofia sembra ci sia sempre stato un dissidio radicale con la poesia. Platone, poi, parlò della palaia diaphorá o antica contesa o inimicizia tra i due ambiti, non escludendo però apprezzamenti anche per la poesia, per esempio nello Ione o nel Fedro. Nella Repubblica avrebbe voluto invece tenere ben distanti dalla polis i poeti, il logos poetico dei quali avrebbe traviato i giovani dalla sapienza. Si tratta di una differenza radicale che ha accompagnato la cultura occidentale dall'inizio. Tempo e realtà dimostra che un dialogo può essere instaurato tra poesia e scienza tenendo a mente il tema della bellezza e della perfezione estetica che anche nella scienza è centrale. I concetti di tempo e realtà possono essere trattati in entrambe queste grandi sfere della cultura in maniera proficua e in poetica consonanza con la filosofia.
Cenerentola è partita. 26 ritratti di donne controcorrente
Barbara Rosenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 74
Che cos'hanno in comune Cenerentola e Ofelia? Giovanna d'Arco ed Emily Dickinson? Yoko Ono e Madame Saqui? Sono tutte donne, reali o immaginarie, che tentano di essere sé stesse, di esprimersi appieno, in ogni tempo e in ogni situazione. Alcune vi riescono attraverso l'arte, alcune con le proprie scelte coraggiose e controcorrente, altre ancora rifiutando ruoli femminili imposti e diventando protagoniste della propria vita, anche attraverso il sacrificio, l'abbandono o la morte. La silloge dà voce a questi personaggi e ci svela qualche aspetto particolare della loro vita.
Tempo triste
Maddalena Di Gaspero Gottardo
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 100
«Cito alcuni nomi di Grandi prima di citare il mio libro: Montale, d'Annunzio, Bene, Penna, Kane, Kafka, Tarkovskij, Cronenberg, Kahlo, Goethe, Gozzano, Dostoevskij, Flaubert, Bataille, Poe, Majakovskij… Conosci qualcuno o qualcuno ti affascina? Tempo Triste lo contiene, a modo suo e lo rielabora, collaborandoci, cercando di “sopra-vivere” il mondo per guardarlo meglio, per tradurlo in simbolo poetico e lirico. Rime spaiate come finestre su un mondo che potrebbe essere il vicino del tuo, oppure no; spazi bianchi che potrebbero ripercorrere dubbi esistenziali di tutti, o quasi, lettere maiuscole che sottolineano importanze che sono personalmente universali, spaziali; citazioni a un Dio che mi diventa testimone, mentre guardo alla sua impossibilità di agire, della mia rivendicazione a niente che assimila anche Lui. Eppure / l'imperativo sulla porta: / "tutti devono morire", / Noi non lo guardiamo / Entriamo. Tempo Triste è una voce che bisbiglia dalle fessure delle nuvole di una Casa senza tetto che si può solo immaginare. La vuoi ascoltare?»
Roba da non credere. Le 44 lezioni laiche che hanno illuminato il mondo
Giorgio Macellari
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 278
Il saggio è un distillato di 44 idee partorite in 25 secoli da scienziati e filosofi che hanno riplasmato il nostro cervello e la società, rendendo il primo più acuto, la seconda più aperta. Tanta Roba da non credere, sia nel senso che genera stupore, sia come invito a diffidare del pensiero basato su opinioni, pregiudizi e fedi. Lo scopo? Dimostrare l’utilità sociale del pensiero laico e la sua superiorità esplicativa su quello mitico, magico, egocentrico e religioso. Il saggio è un manuale di sopravvivenza quotidiana, una bussola per navigare nel mare insidioso di fake-news, complessità e incertezza; e raggiungere un’eccellente autonomia mentale. Il suo slogan: se non pensi con la tua testa, altri lo faranno per te. Giorgio Macellari. Senologo, filosofo, scrittore (ha pubblicato una ventina di libri fra testi universitari, saggi e romanzi), membro del Comitato Etico della Fondazione U. Veronesi e del Consiglio di Europa Uomo, docente nell’Accademia di Senologia U. Veronesi, presidente della Sezione Emilia-Romagna dell’Istituto Italiano di Bioetica.
Le lievi densità
Sandra Burzacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 70
"C'è un limite invalicabile che l'umano sguardo non può sottrarre a sé stesso: è costituito dalla propria unicità entro un cosmo incognito, solo apparentemente ingovernabile. La società evolve con semplificazioni che mortificano la percezione della complessità dell'esistere, addirittura attraverso macchine che finiscono con l'ibridare tecnologicamente ragione e sentimento, quasi a generare un'inconscia, nuova creatura pensante. Ma si può scegliere di guardare a un futuro che resti terra di speranza, di accoglienza, anche delle umane contraddizioni, e di dare voce al mistero che permea l'umana vicenda."
Tra il silenzio e il cuore
Samuele Pederzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 66
Soavità, passione, spensieratezza, nostalgia, malinconia, tenerezza: sentimenti di eterna potenza, inossidabili e vincenti a inseguire quei luminescenti coriandoli d’amore che nascono magici e intensi dalle parole di un poeta la cui penna s’inchina al cospetto della sua musa. Le pagine colme di vita, sensazioni, suoni ed emozioni, lasciano la confezione della carta per danzare nell’aria e dare voce all’incantesimo di ogni verso. All’amore per la sua Lei, Samuele invita la natura che asseconda le gioiose lettere affinché si tramutino in parole. Ogni pagina accoglie un prezioso segreto racchiuso nello scrigno di chi sa giocare con gli intarsi di un ricco alfabeto vestito d’amore.
La divisa bianca
Silvestro Valentini Catacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 164
Dopo quattro romanzi di respiro internazionale, l’autore torna in Italia, attingendo a piene mani dalla propria esperienza di vita per creare un noir storico ambientato nella seconda metà del secolo scorso, un grande affresco di un Paese dagli occhi di un uomo che attraverso l’amore trova la definitiva redenzione dai suoi orrori.
Ai tulipani la promessa del ritorno
Simone Olla
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 130
Un uomo di 44 anni, Guerriero, decide di mettersi alle spalle il recente passato e di ricominciare lontano dalla sua terra. A Bologna, tra le pagine dei suoi manoscritti e l'eco di un passato che sembra non volerlo lasciare, Guerriero trova l'amore, l'ispirazione e il coraggio di affrontare i suoi demoni. Con una prosa ricca di emozioni e personaggi indimenticabili, questo romanzo racconta il dolore della perdita e l'incessante ricerca di un posto da chiamare casa.
Chidda
Manuela Fanti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 232
Vincenzo Rinaldi, giovane benestante dalla personalità travagliata, eredita dalla defunta madre Cristina un manoscritto da cui apprende un segreto ignorato fino a quel momento. Cristina gli confida che, non potendo avere figli, accetta, per obbligo e amore, che il padre di Vincenzo incontri ripetutamente una ragazza per procreare. La cornice è la Sicilia, in cui necessità e povertà spingono la giovane Anna, la madre surrogata, ad accettare la proposta dei coniugi Rinaldi con la più semplice e antica forma di scambio: il baratto. Ogni scelta porta a delle conseguenze, e quelle che scopre Vincenzo scavando nel passato della sua famiglia sono strettamente legate al suo stato d’animo che sente consumarlo da tutta la vita. "Chidda" è un viaggio psicologico, una lente d’ingrandimento sui risvolti di alcune scelte che cambiano i destini delle persone amate, anche se queste scelte si compiono proprio in nome dell’amore.
Zerovirgola
Paolo Mazzocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 162
"Zerovirgola" contiene dieci monologhi e un corto. In una sorta di flusso di coscienza personaggi diversi ripercorrono, con varietà di toni, (s)nodi o passaggi cruciali del proprio vissuto attraverso i quali si è rivelato loro un aspetto prima ignoto della natura o della condizione umana. Esternazioni talora sofferte ma sempre necessarie, rivolte non solo a lenire le ferite che il destino o il caso infligge a ciascuno, ma anche e soprattutto a esorcizzare lo spettro intollerabile della solitudine e della incomunicabilità. L’unico corto della raccolta (Lucezia, apologo fantastorico a due voci) è una inquietante e distopica proiezione delle angosce planetarie del nostro tempo.
Fuoco vivo
Gianluca Salvatore Capozio
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 74
"Fuoco vivo" è una lente d’ingrandimento sul mondo contemporaneo, sulla sua decomposizione e le sue asimmetrie, la deriva solitaria dei suoi abitanti, l’annuncio di una poetica della posizione e dell'appartenenza. Dai grandi scenari della guerra, delle migrazioni e dell'abuso alle piccole incrinature delle storie pubbliche e private che affollano le nostre città, le periferie, le carceri, i manicomi. Si tratta di una poesia che vuole essere a suo modo ibrida, civile e narrativa, una raccolta antologica immersa nelle pieghe del nostro tempo, tra il presente più stringente e pezzi di memoria collettiva, nelle sue brutture ma anche nelle sue possibili vie di fuga e di salvezza. Un atto d'amore e liberazione.
Insensatezze
Maria Piera Lo Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 72
Non è vero che il mondo è menzogna eterna; il mondo è così come si mostra, senza parvenza, nella sua natura grottesca, oscillante tra il bene e il male, asservito al piacere e prodigo di inganni; turbolento, feroce, disumano quanto basta per dilungarsi sino all’altra sponda, per sussurrare all’altro: via di qua, non conosco la tua dignità, la tua appartenenza al mondo. Ti seguirò fino al confine, ti ruberò la coscienza, guai a te, uomo del mondo che verrà. Ci è stato detto moltiplicatevi e noi indignati temiamo l’estinzione, come larve accecate dal fumo. Siamo i messaggeri di un domani angoscioso. Siamo eterni e presenti, in questo delizioso inverno dell’anima. Maria Piera Lo Prete (Taranto) laureata in Storia e Filosofia presso l’Università Aldo Moro di Bari. Ha insegnato e collaborato con case editrici. Di recente ha iniziato a pubblicare le sue raccolte poetiche: Naufragio (2016), Al sole d’agosto (2020), Doppio passo (2021), La libertà può volare (2022), Passo di donna (2023), Identificazione di una donna (2023). Sue poesie sono presenti in antologie ed enciclopedie di autori contemporanei.