Nuova Trauben
Universalismo morale e regressione politica
Jürgen Habermas
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2020
pagine: 82
In tempi di regressione politica, che ne è dell'universalismo morale. (Comprende il testo originale tedesco)
Ermeneutica, saggezza e filosofia pratica
Maurizio D'Alessandro
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2020
pagine: 136
"Cosa vuol dire oggi "dopo Francoforte e dopo la fine della metafisica" fare filosofia e trovare un fondamento o, se non altro, formulare un discorso dotato di senso intorno alla "ragion pratica"?"
Metamorfosi culturali nell'età presente e contemporanea
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2020
pagine: 111
Cinque contributi frutto di indagine comparatistica e critico-letteraria sui possibili intrecci identitari che si delineano nel contesto europeo e asiatico, e si evolvono nello scambio interculturale all'interno delle aree francofone ed anglofone tra il XX ed il XXI secolo. In particolare alcune fasi ed alcuni momenti problematici della Storia (il periodo fascista, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra d'Algeria, l'esilio e le migrazioni dai paesi post-coloniali) che si riflettono nelle opere letterarie, luoghi di confronto e di elaborazione delle differenti identità culturali e multietniche.
Basic thinking. Pensiero elementare
Valerio Fissore
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2020
pagine: 57
Questo libro è un libro di poesia, ma è anche l’applicazione di una teoria della traduzione. È vero che riguarda due sole lingue, e quindi affermare una generale applicabilità può apparire improprio; è vero che è opera di autotraduzione e anche questo fatto potrebbe suggerire che qualunque sia la teoria sulla quale le traduzioni sono fondate, l’autotraduzione sia destinata ad inficiare la teoria ulteriormente per conflitto di interessi. Posso garantire, per avere io stesso tradotto un certo numero di poeti, T.S. Eliot, D. Jones, W.H. Auden, D. Abse, T. Curtis, T. Kinsella e altri, per non parlare dei romanzieri, che questa mia elementare teoria è comunque adatta ad affrontare non solo la scrittura in versi ma qualunque tipo di testo. La mia affermazione può ovviamente essere contraddetta e falsificata da un processo di messa a verifica. Lo aspetto.
Psicologia sociale del sé. La persona, i sentimenti e le relazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 338
La psicologia sociale è stata destinata, negli ultimi decenni, a un approfondimento quasi esclusivamente sperimentale e cognitivamente ispirato, ma non sempre attento alla persona nel suo complesso, come essere umano fra gli umani. In questo manuale, nato dalla collaborazione di professionisti con formazione ed esperienze differenti fra loro, la psicologia del sé e il lavoro di Heinz Kohut sono il cuore di una ridefinizione relazionale e psicoanalitica dei temi più salienti in psicologia sociale (a partire dal concetto di sé, fino all'influenza sociale e all'aggressività, all'altruismo, alla vita dei gruppi).
The Moon as Myth and Symbol
Roberto Bertoni, Kevin O'Rourke, Eric Haywood
Libro
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 66
Miniature senza cornice. Letture russe da S. Aksakov a L. Ulickaja
Nadia Caprioglio
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 225
Diario minimo delle letture di una russista, dai grandi classici russi ai romanzi dell'Unione Sovietica alla letteratura post sovietica e dell'emigrazione.
Il Corano e le donne. Studio di geografia della religione
Daniela Santus, Sara Ansaloni
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 231
"L'oppressione che molte donne sono costrette a vivere in nome dell'islam è fenomeno noto, che - nonostante gli stereotipi occidentali - non deriva da quanto insegnato nel Corano. Di questo sono consapevoli le femministe islamiche che conducono la loro battaglia contro le interpretazioni patriarcali del testo sacro attraverso l'esegesi del testo stesso, la sua decostruzione e contestualizzazione. Anche attraverso una corretta traduzione di quei versetti che paiono indicare l'inferiorità della donna, inferiorità non sancita dal Corano, ma dalle strutture sociali che hanno istituzionalizzato la negazione del femminile."
Heidegger al liceo (D'Azeglio)
Concetto Rossello
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 138
Quattro fondamentali capitoli di filosofia haideggeriana nati dal lungo rapporto di insegnamento con gli studenti di un liceo classico torinese.
Il moderno. Un progetto incompiuto
Jürgen Habermas
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 106
Il progresso delle conoscenze specialistiche rischia di disgregare il mondo della vita. (Comprende il testo originale tedesco)
Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 150
La natura del counselling è strutturalmente mutevole, perché modellata dalle domande sollecitate dai fenomeni in continua evoluzione che caratterizzano la società contemporanea. Counselling come "dispositivo", alla maniera di Foucault, un insieme di elementi di natura diversa, tra loro connessi, che in un momento storico determinato e in un campo specifico si impone come risposta adeguata per conseguire un obiettivo strategico.
Théodore Vernier. Teorico del bonheur
Pierangela Adinolfi
Libro
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2019
pagine: 180
Politico, intellettuale, saggista, considerato uno tra i più grandi esperti di finanza nella Francia post-rivoluzionaria, Théodore Vernier è anche autore di due importanti trattati sul problema del bonheur: Caractère des passions (1797 e 1807) e Du Bonheur individuel (1811). Menzionata soprattutto dalla storiografia e trascurata, invece, dalla critica letteraria del XX e del XXI secolo, l'opera di Théodore Vernier costituisce un tassello emblematico nello studio dell'idea di felicità au tournant des Lumières, di cui l'autrice si è a lungo occupata nella sua precedente monografia Passione e Virtù: l'idea di felicità nella prima stagione del Romanticismo francese (dell'Orso 1999).

