Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oligo

La vertigine del possibile

La vertigine del possibile

Roberta Yasmine Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 364

Una saga familiare ispirata a una storia vera e declinata al femminile, che parte dal terremoto calabrese del 1894 e si articola lungo un secolo. Conosceremo la storia di una madre e di una figlia, Maria e Rosa, contrapposte per indole ma accomunate dal medesimo destino: essere intrappolate da uomini meschini ed egoisti. Tra confronti e scontri generazionali, Rosa troverà una via di fuga in una dimensione esoterica, circondandosi di preziosi amici immaginari. Madre e figlia si ribelleranno al giogo delle convenzioni del loro tempo e oseranno pretendere il proprio affrancamento. Rosa lascerà la sua Calabria per sentirsi finalmente libera, accanto all’uomo perfetto. Ma esiste davvero?
19,50

Colora la tua Roma

Colora la tua Roma

Federica Aiello Pini

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 40

Colora la tua Roma è un libro da colorare con tutti i luoghi più famosi di Roma. Un libro per artisti in erba, stracolmo di idee per realizzare disegni, dipinti, stampe e collage utilizzando una varietà di materiali e di tecniche artistiche. Si possono eseguire i progetti proposti seguendo fedelmente le sagome riportate sulle pagine oppure i bambini si possono lasciare guidare dalla fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

La pienezza di vita

La pienezza di vita

Edith Wharton

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 48

«Un lungo grido di protesta», una prova giovanile un po' sopra le righe, una ghost story sui generis scritta nel 1891 da Edith Wharton, prima donna a vincere il premio Pulitzer nel 1921 con il romanzo L'età dell'innocenza.
12,00

Copiare/Reinventare. Andrea Camilleri falsario

Copiare/Reinventare. Andrea Camilleri falsario

Luca Crovi

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Andrea Camilleri ha spesso giocato con la sua capacità eclettica e camaleontica di reinventare i modelli di altri, ha elaborato un'abilità di imitazione che gli ha spesso permesso in maniera invisibile di riscrivere con la propria voce opere non sue. Fra gli scrittori che ha "falsificato" ci sono Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Giovanni Boccaccio. Se la fedeltà alle fonti dello studioso è fondamentale per non attuare falsificazioni, la reinvenzione dello scrittore lo è altrettanto per aumentare la qualità emozionale delle sue storie.
12,00

Cucina. Stephen King: ricetta per un disastro

Cucina. Stephen King: ricetta per un disastro

Luca Fassina

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 100

Tra i più celebri autori viventi, Stephen King è il cantastorie di quell'America fatta di persone comuni e il meglio di sé lo dà rendendo angosciante il quotidiano. Nei suoi libri il cibo è una costante dell'universo dell'"americano della porta accanto". Diventa goliardico, come la salsiccia col preservativo in una mensa studentesca; soprannaturale, come i dolori del mondo di cui si nutre il gigante buono de "Il miglio verde". E King usa la carne, la modella, la plasma, la presenta piena di vermi o fa venire l'acquolina in bocca descrivendone il profumo del grasso, prima di svelare che il corpo sulla graticola è quello di un essere umano. I capitoli sono arricchiti da ricette della tradizione americana.
12,00

#altrepagine. Le letture di chi scrive

#altrepagine. Le letture di chi scrive

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 356

Cosa amano leggere coloro che trascorrono la loro vita scrivendo? Di quali storie si sono nutriti da bambini, con quali libri hanno costruito la loro identità di autore? E se avessero potuto, quali sono i romanzi famosi che avrebbero voluto scrivere? E quelli che non sono riusciti a finire? E quali classici non hanno letto? Domande secche, risposte dirette. A narratori, poeti, critici, saggisti, giornalisti di fama e di talento. Molti sono parmigiani, altri li abbiamo scelti evitando di pescare tra i soliti noti. Ispirate alla rubrica del "Guardian" Books that made me e al suo aplomb britannico, le #altrepagine comparse sulla "Gazzetta di Parma" per oltre un anno, dal 9 maggio 2020 al 31 luglio 2021, riguardano i libri del cuore, da ricordare, da toccare, da annusare, da spostare. Pagine che hanno segnato dentro, fin da ragazzi, oppure occasioni mancate: libri come emozioni in cui specchiare la propria vita.
19,00

La voragine

La voragine

Marco K Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 200

Juliette e Nico sembrerebbero due introversi hikikomori, se non fosse che si amano come solo le coppie di ventenni possono fare. Un giorno decidono di recarsi in una villa abbandonata per vivere un’esperienza estrema. Hanno un piano semplice: provare insieme a fare un gioco drammatico. La villa diventa il loro labirinto e loro, anziché essere Arianna e Teseo, si trasformano in un Minotauro. Tra istinti ancestrali e slanci vitalistici, si consuma una storia contemporanea che ha l’andamento della tragedia e il mood di certi dedali tipici della nostra epoca.
18,00

Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta »

Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta »

Rudyard Kipling

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 60

Cosa spinse Shakespeare a scrivere la "Tempesta", un'opera così anomala rispetto al resto della sua produzione letteraria? Da dove provenivano gli spiriti dell'aria e della terra che popolano quell'isola incantata? Forse dai racconti fantasmagorici di un marinaio piuttosto alticcio reduce dal Nuovo Mondo? In questo delizioso pastiche metaletterario lo scrittore inglese Rudyard Kipling, autore di capolavori celeberrimi quali Il libro della giungla, fa rivivere sotto i nostri occhi, fra taverne e naufragi, la curiosità senza confini del genio shakespeariano. Il breve testo, tradotto e curato da Sara Grosoli, esperta di narrativa vittoriana che si è già occupata di autori come Charlotte Bronte, Mary Shelley e George Eliot, è introdotto da Ashley Horace Thorndike, tra i maggiori studiosi di Shakespeare nell'America del primo Novecento.
12,00

Lo snob nella società dello snobismo di massa

Lo snob nella società dello snobismo di massa

Gaetano Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 96

Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? Ma allora perché, anche se difficilmente lo confesseremmo, sentir accompagnare il nostro nome a quell’elegante puntuto epiteto non ci dispiace affatto? Questo trattatello prova a spiegarne il paradosso attraverso il racconto divertito, a tratti sferzante, dello snobismo dalle tragicomiche eccentricità dell’aristocrazia britannica agli umilianti rituali dei salotti mondani parigini svelati da Proust, per arrivare agli atteggiamenti e ai pregiudizi degli snob contemporanei; a come vestono, conversano, vanno a tavola, in vacanza, e fanno opinione. In fine si scoprirà quel nucleo misterioso per cui lo snobismo è divenuto, attraverso i social e con un ulteriore paradosso, tra i modelli più riconoscibili e seguiti della società di massa.
12,00

Al limite del ricordare. Antologia di scritti 1959-1997

Al limite del ricordare. Antologia di scritti 1959-1997

Nando Martellini

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 468

La vita e gli scritti del grande telecronista RAI a quarant’anni dall’indimenticabile finale di Spagna 1982 Italia-Germania Ovest. Un’antologia degli scritti più significativi del grande e mai dimenticato giornalista sportivo, curata dagli storici della Tv Cesare Borrometi e Pino Frisoli, arricchita da nuovi saggi sulla vita e l’opera di Nando Martellini e con la prefazione di Massimo De Luca: viaggio a bordo di un’ideale “macchina del tempo” e una sorta di “intervista impossibile”. Un omaggio al grande e indimenticabile telecronista della RAI.
22,00

Ricordo di un'estate

Ricordo di un'estate

Marilena Boccola

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 264

Estate 1986. Margherita è un’adolescente di provincia, timida e introversa, che vive in un paesino della pianura padana sulle rive del Mincio, tra il fiume e le colline. In bilico tra la nostalgia per l’infanzia ormai finita e l’aspettativa della giovinezza in procinto di sbocciare, Margherita si immerge nel futuro curiosa e confusa. Sulle ruote della bici, lungo i polverosi sentieri di campagna e immersa nel profumo della robinia, Margherita scoprirà la nuova se stessa che sta crescendo, sospesa tra i moti del cuore, le prime cotte, le controversie con i genitori, le piccole trasgressioni e nuovi orizzonti. Ma presto incontrerà anche il lato oscuro della vita, il dilemma della morte e lo svanire delle rassicuranti illusioni dell’infanzia. Sullo sfondo, la natura, con i suoi campi di granoturco, l’odore del fieno, il frinire delle cicale e i garriti delle rondini.
15,00

Swinging Stravinskij

Swinging Stravinskij

Biagio Bagini

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 196

L’incontro tra il compositore russo Igor Stravinsky e il clarinettista americano Benny Goodman. Un viaggio tra San Pietroburgo, Chicago e New York. Sullo sfondo, la nascita del jazz americano. In mezzo, tra i salotti di Coco Chanel e i film dei Fratelli Marx, un coro di mille anime che hanno il volto dei balletti russi e delle prime orchestre sui battelli. Tra realtà storica e finzione narrativa, mentre scorre la grande storia del Novecento, tra guerre e sprazzi illusori di pace, seguiremo due vite che hanno cambiato per sempre la musica mondiale e che alla fine si incontreranno in una storica sessione di registrazione discografica. Un romanzo che è un omaggio a Stravinsky, nei 140 anni dalla nascita.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.