Operaincerta Editore
Il segreto di Odette
Maria Concetta Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2024
Se è vero che, come scrive l’autrice in quella che lei chiama A mo’ di premessa, “A volte l’esistenza riserva delle sorprese, inaspettate per così dire, che possono rappresentare lezioni di vita destinate a fare da guida alle scelte future”, è ancor di più vero che la sorpresa con la quale si ritrova a fare i conti Zoe, la protagonista di questo romanzo, è una notizia non richiesta, probabilmente non voluta e che rischia di cambiarle per sempre la vita. Zoe, giovane ragazza appartenente all’alta borghesia di Boston, durante la festa per il suo diciottesimo compleanno, rivede, dopo tanti anni Greg, figlio dell’autista di famiglia e suo compagno d’infanzia. La passione tra i due ritorna prepotente ma Odette, la madre di lei, fa di tutto per separarli. Perché separarli? Cosa nasconde Odette? Il mistero di Odette - esordio letterario di Maria Concetta Lanza - è un romanzo che si legge e si gusta con piacere, con levità, e che però garantisce all'attento lettore una vasta gamma di situazioni, vicende, intrecci che lo rendono in sintonia con la realtà che, per quanto immaginaria, rappresenta un punto di vista della società moderna con la quale sempre e comunque fare i conti.
I concorsi letterari di Uni3 (2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 252
In questo libro le parole, come foglie al vento sperse, vengono, metaforicamente, raccolte dagli autori e messe insieme in maniera personale e originale. Si gioca tutto sulla scrittura e sulla memoria. La prima permette di esplorare nuove terre, nuove forme e nuove situazioni. È territorio di visioni, di ideali, di ricordi, di emersione di paura e di fragilità, di combattimenti vinti. La seconda, invece, è il motore propulsivo, quella facoltà che rende il passato mobile, trasformandolo spesso in qualcosa che non appartiene più ad un tempo preciso. I versi e i racconti, in lingua o in dialetto, che parlano d’amore, di speranze, di comportamenti umani, di affetti, di delusioni e di guerra, dei palpiti della natura nelle varie stagioni ed altro ancora, descrivono quel tempo che può diventare presente o passato giocando con la memoria e la scrittura.
Profili di tempo e d'anima
Domenico Pisana
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il tempo e l'anima sono due concetti che sono stati affrontati da filosofi e studiosi per secoli. Non esiste una definizione univoca di nessuno dei due, ma è possibile identificare alcuni profili comuni che si riconoscono e si definiscono nelle poesie della presente raccolta, ove si sente la presenza di certi personaggi che conversano con il poeta. C’è sempre “io” e “tu”, io che guardo e tu che mi conosci. Io sono il poeta, ma anche l’uomo, tutta l’umanità. E tu sei Cristo, Dio, l’Amato, la salvezza e la Speranza. Le voci della guerra e della pace si agitano e si dividono nella mente del poeta, creando un senso di confusione e smarrimento. Tuttavia, il poeta non si arrende alla disperazione e continua ad amare e sperare… La molteplicità, la diversità e la ricchezza della poesia pisaniana riflettono fedelmente la molteplicità e la diversità della vita stessa. Il poeta stesso mostra capacità di abbinare il personale e l’intimo al globale e all’universale.
Amori, prostate e pregiudizi
Giorgio Licitra
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Quattro storie, con un fil rouge che le lega l’une all’altre, un filo a volte netto e chiaro, altre appena visibile, popolate da uomini e donne che mostrano le loro fragilità e sono alla ricerca di sicurezze e certezze. La storia di Rodolfo, uomo tutto d'un pezzo, si ritrova a combattere contro il suo fantasma che lo porterà ad aver timore e preoccupazione di non poter più vivere una vita sessuale felice con la propria donna. Quella di Sabina, alla morte della madre viene travolta da una serie di notizie che le fanno dubitare di tutto e di tutti, tra cui una che le cambia la vita. In suo aiuto c’è Lino, un uomo che nel corso della sua vita purtroppo ha avuto a che fare con una serie di esperienze negative e per questo chiude qualsiasi rapporto con il sesso opposto. Qualcosa o qualcuno gli farà cambiare idea. O quella di Giovannino, decide di partire per una vacanza organizzata in Jugoslavia, dove la sua vita sarà al centro di avventure, pericoli e infatuazioni che lo porteranno a credere che casa sua è il suo posto più sicuro. Infine c’è la storia di Soave, donna sposata che abbandona il tetto coniugale per via del tradimento del marito.
Storie e avventure di uomini e mari
Giorgio Pumillo
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 184
Questo libro nelle sue varie parti offre uno spaccato di ciò che la realtà marittima pozzallese in particolare, e italiana in generale, ha rappresentato e rappresenta. L'Autore assembla, come fosse un mosaico, accadimenti, aneddoti, situazioni, personaggi che nell'insieme offrono al lettore un quadro stimolante per capire cosa significhi, anche oggi, la tradizione marinaresca. La parte dedicata a Calogero Lauretta, soldato, partigiano, marinaio per vocazione, padre di famiglia, è non a caso una storia semplice. La vicenda umana e affettiva del nostromo Calogero, assieme ai personaggi e ai natanti piccoli o grandi, hanno permesso alla realtà di Pozzallo di vantare una tradizione marinaresca tra le più fulgide nella storia della marineria italiana. Ma questo libro offre pure spunti di conoscenza inediti o dimenticati - tra tutti la vicenda della nave Atlit, i viaggi dell'esploratore James Cook, un episodio drammatico nella Martinica dei primi anni del Novecento.
Animago: Scalzamente-Esplorare il mondo a mente scalza
Giovanna Bellato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 268
Età di lettura: da 6 anni.
Letteratura come interpretazione della vita
Domenico Pisana
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 230
Prefazione di Wafaa Raouf El Beih.
Incontri
Angela Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 134
Spillo & Karim
Antonella Galuppi
Libro: Libro rilegato
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 30
Età di lettura: da 10 anni.
La sponda solitaria del fiume
Fabio Wasserman
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
C'era una volta.... I racconti degli Iblei
Natale Massenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 248
In questo libro si racconta la Storia. Quella parte di storia, terrificante, che comprende la Seconda guerra mondiale, durante la quale il terrore e l'orrore ebbero il sopravvento su tutto il resto. Molti dei protagonisti di quel periodo non fecero ritorno alle proprie case, mentre altri, dopo lunghe odissee e infinite sofferenze, riuscirono a tornare dalle loro famiglie. Ma c'è anche la storia degli uomini semplici, dove l'amore si mescola alla sofferenza, alla voglia di risorgere, dove l'irrazionalità fa irruzione nel paesaggio ordinario della Ragione. L'amore è la medicina naturale che si oppone alla sofferenza e alla morte e che cerca di lenire il dolorante animo umano, conferendogli la forza per continuare a vivere, per farlo risorgere a nuova vita. E se la Ragione aiuta l'uomo ad alleviare le sofferenze causate dai conflitti, la Natura, con i suoi colori e la sua poesia, lo indirizza verso vie inesplorate che portano alla pace interiore.
Il pensiero adulto
Ciccio Schembari
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 254
Arrivato alla "età adulta", l'Autore ha sentito la necessità, per sua stessa ammissione, di dipanare un corrispondente "pensiero adulto" che tenga conto di quanto l'esperienza, gli studi, le riflessioni, l'attività politica, l'osservazione diretta gli ha permesso di accumulare. Lo fa con passione, spesso con sdegno o con scoperta irritazione, non lesinando all'occorrenza i "che palle!" o i "cose da pazzi!" verso vuoti cliché. Partendo dal dato storico e culturale, mescolato a quello autobiografico, Schembari ripercorre nodi e snodi del passato e del presente denunciando le cancrene che da millenni atrofizzano il nostro vivere sociale con spaventosi e insensati eccessi di crudeltà, violenza, aggressioni, sottomissioni, disparità. Da irriducibile quale si presenta, prova ad andare alla radice delle questioni fondamentali e affronta temi enormi come la figura del tiranno dall'antichità a oggi, i concetti di libertà uguaglianza fraternità e le loro deturpazioni, la responsabilità della Storia, la complessità, la bellezza della vita ("morire o rinnegare se stessi?" si chiede attraverso l'Alcesti e altri esempi contemporanei), la felicità (da Omero a Leopardi), il lavoro, lo scadimento del mito nel divismo, il rapporto mafia-politica, l'onestà, la crisi della Sinistra. Si prova rispetto per quest'opera così animata da folle ragionevolezza, per questo tentativo avventato di richiamare a un "pensiero adulto" non solo l'oscuro mondo occidentale nel quale ci troviamo a vivere, ma l'umanità intera.