Operaincerta Editore
Urlano anche i topi. La dimensione siberiana nell'esperienza di Čechov
Carlo Blangiforti
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2017
pagine: 392
Una bruma spessa che si alza dai bassi fondali del canale di Tartaria, il profondo cupo della costa, la tetra rassegnazione dei deportati e la testardaggine d’un medico che vuol svelare la violenza senza responsabili di un potere sedicente illuminato: ecco Ostrov Sachalin, "L’isola di Sachalin", di Anton Pavlovič Čechov. Un testo le cui peculiarità risiedono nel suo autore, nel tema trattato e nel vergognoso silenzio in cui s’è permesso cadesse l'opera del drammaturgo di Taganrog. Il saggio di Carlo Blangiforti parla di un libro che, se letto vent'anni fa, avrebbe suscitato quasi esclusivamente una curiosità di natura storico-letteraria: i temi affrontati appartenevano all'archeologia. Il bagno penale, la tortura, la violenza nel nostro mondo, regno della democrazia, erano da considerare relitti di epoche lontane e oscure, lontane eco di luoghi dove il lume della civiltà occidentale stentava ad accendersi...
Monumenti e memoria. Il cimitero di Ragusa superiore, 1838-1948
Saro Distefano
Libro
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il libro ricostruisce le vicende storico-amministrative della fondazione del cimitero di Ragusa superiore: le resistenze del settore più conservatore della città dovettero cedere alle pressioni del governo centrale borbonico e alle istanze più progressiste della società iblea. Il libro è corredato da fotografie, riproduzioni di progetti e schede "intime" su alcune sepolture. Prefazione di Pippo Traina.
Ragusa Rugby. Genesi di una passione
Meno Occhipinti
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2017
In occasione del 50° anniversario della fondazione della società rugbistica ragusana, il volume ricostruisce le vicende sportive ed umane dei primissimi anni di vita del "Ragusa Rugby". Il libro è corredato da una intervista a quattro dei giocatori più rappresentativi degli esordi e da un ampio apparato iconografico costituito dagli articoli e dalle foto dell'epoca.
Quaderni tanzani
Giuseppe Cusumano
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 70
Non un diario di viaggio “classico”, alla Bruce Chatwin, per intenderci. E non perché la Patagonia sia più o meglio della Tanzania, anzi. E meno che mai perché l’inglese sia più bravo del “nostro” etneo-ibleo, anzi due volte! I "Quaderni tanzani" di Peppe Cusumano sono certamente un diario di viaggio, ma solo perché scritti durante i viaggi che Peppe ha fatto in Tanzania, dai ragazzi della missione salesiana del siciliano Padre Salvatore Ricceri. Cusumano ha scritto di quanto ha visto, sentito, toccato in quell’Africa che per motivi i più vari lo ha scombussolato, mettendo inevitabilmente a confronto la povertà materiale dei Masai colla nostra povertà spirituale, la loro genuinità e la nostra forse troppo vecchia “civiltà”, il senso del dono e della vicinanza, del sorriso anche quando, secondo i nostri canoni, non ci sarebbe proprio niente da ridere.
Quattro racconti
Vito Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 260
Non c’è traccia, in questo "Quattro racconti", di influenze, se non della grande letteratura, italiana e forse anche nord-americana. Tracce, anche consistenti, di autobiografiche vicende. Talvolta sfumate, in qualche caso utilizzate solo quale spunto per poi sviluppare una vicenda lontana anni luce dalla vita e dalla persona di Vito Campo.
Trepertre
Carlo langiforti, Vito Campo, Saro Distefano
Libro
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2015
pagine: 172
Parole degli Iblei. Breve raccolta commentata di antichi proverbi e modi di dire ragusani
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 136
A primo acchito non sembra un’idea originale, quanti libri si vedono sugli scaffali delle librerie che si ripromettono di parlare di detti e modi di dire più o meno dialettali? Nemmeno l’area geografica interessata pare nuova a questa esperienza: questo angolo estremo di Sicilia, e quindi di Italia, conosce parecchie produzioni che tra paremiologia, linguistica e storia locale se ne sono occupate. Però, c’è un però, un però grande quanto una casa, anzi grande come questa provincia che di notevole ha anche e soprattutto il cuore. L’idea è affascinante: scegliere come in una specie di convivio, undici modi di dire, undici proverbi, affidarli a undici persone di formazione e interessi tra i più vari possibili e chiedere di commentarli, commentarli in piena libertà, senza infingimenti e remore.
L'araldica impostura
Saro Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
Opere complete. Testo siciliano e italiano
Paolo Maura
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2011
pagine: 476
Come bere bene
Salvo Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2010
pagine: 48
Ma non affondo
Aristide Barraud
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2021
Il 13 novembre 2015 Parigi fu scossa da una serie di attentati, il più famoso fu quello al Bataclan. Tra i feriti anche Aristide Barraud. All’epoca ha ventisei anni e da poco si è trasferito in Italia per giocare a rugby. In precedenza aveva vestito le maglie del Massy e dello Stade Français, dove però aveva trovato poco spazio. Così, nel 2013, accetta l’offerta del Lyons Piacenza e viene a giocare nel nostro campionato di serie A. L’anno successivo viene chiamato dal Mogliano, e ne diventa uno dei giocatori più importanti. Ma poi arriva quel maledetto 13 novembre e, nel tentativo di proteggere la sorella, si ritrova con le costole fratturate, un polmone perforato e una caviglia sbriciolata. Le sue condizioni sono disperate ma lui tiene duro, viene operato, e si riprende. Al punto che, sei mesi dopo il ferimento, ritorna a Mogliano. Ma il rugby è sport duro e il suo fisico non regge gli scontri di gioco. È l’addio allo sport tanto amato. Qui racconta la sua storia affrontando il cambiamento. Un lento processo che coinvolge tanti aspetti della sua esistenza, che prende nuova forma ogni giorno. Questo libro fa riflettere per tanti punti di vista e fornisce spunti di rinnovata speranza.