Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paguro

Idilli cromatici. Omaggio a Leopardi a 200 anni dall'Infinito

Idilli cromatici. Omaggio a Leopardi a 200 anni dall'Infinito

Michele Citro

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 128

Catalogo della Mostra d'Arte Contemporanea curata dal prof. Michele Citro e organizzata dall'Associazione Culturale Edizioni Paguro e dal comune umbro di Città della Pieve. L'evento, ospitato negli ambienti museali del prestigioso Palazzo della Corgna, è consistito nell'esposizione di oltre 60 opere, tra pitture e sculture, di artisti italiani e stranieri: Elia Alunni Tullini (Umbria), Araphoenix (Campania), Cinzio Cavallarin (Veneto/Toscana), Angelo Andrea Citro (Campania), Peppe Cuomo (Campania), Angelo D'Amato (Campania), Nicola Della Corte (Campania), Gianfranco Gobbini (Umbria), Carla Guarino (Campania), Luca Impinto (Campania), Guido Marena (Campania), Pier Francesco Mastroberti (Campania), Pasquale Palese (Basilicata), Paolo Pasticci (Umbria), Nicola Pellegrino (Campania), Giuseppe Pizzo (Campania), Abdul Razzaq Al-Mawla (Iraq), Dino Ventura (Basilicata), Vittorio Vertone (Basilicata) e Silvio Zago (Veneto). Questi si sono dovuti attenere ed interpretare il tema dell'«Idillio» [dal latino idyllium, gr. ???????o?, diminutivo di ???o? «immagine»; propriamente «quadretto, bozzetto»
20,00

A spasso con il mago. Merlino e io

A spasso con il mago. Merlino e io

Marco Tullio Barboni

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 232

Un sogno lucido, un viaggio oltre l'illusione dei sensi. E poiché, per dirla con Giordano Bruno, non c'è che un'unica forza, l'amore, a unire e rendere vivi infiniti mondi, a fare da guida in quel novantacinque per cento di realtà che sfugge alla percezione terrena è l'anima di un cane, Merlino appunto, il cui amore, incondizionato ed eterno, lo induce a riemergere dalla dimensione in cui si trova per ricongiungersi a chi lo ha amato in quella magica del sogno e condurlo, con nuovi occhi, alla scoperta non solo dell'invisibile evidente ma di quell'invisibile che evidente non è ma che è ugualmente vero in una realtà in cui stoltamente si crede soltanto a ciò che appare. Quella con Merlino, con "colui che va oltre", non è dunque una passeggiata nell'aldilà ma una magica escursione nel mistero non meno fitto dell'aldiquà, al termine della quale emerge con chiarezza quanto illuminati fossero i padri della filosofia greca che consigliavano il distacco dalle passioni, la sospensione del giudizio e il dubbio.
16,00

Un fiume di emozioni

Un fiume di emozioni

Marina Conti

Libro

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 40

Nelle proprie poesie la Conti prova a descrivere tutto ciò che la natura trasmette nelle sue innumerevoli sfaccettature: il soffio dell'aria, il cielo, la luce di una stella, un tramonto confuso con l'alba. Esprime ciò che si può ma anche, e soprattutto, ciò che non si può percepire o vedere come, ad esempio, un singolo istante o l'effimero ed enigmatico volto di chronos. Col susseguirsi delle liriche, la natura lascia il passo all'amore, uno di quegli amori "immortali" in grado di riempire i sogni. Ciò, invece, che emerge inevitabile è lo scorrere impetuoso ed inarrestabile dell'esistenza che, se pur breve e circoscritta, in realtà si rivela senza fine.
7,00

Il dio d'argilla. Dramma in quattro atti liberamente ispirato alla vita e al pensiero di F. Nietzsche

Il dio d'argilla. Dramma in quattro atti liberamente ispirato alla vita e al pensiero di F. Nietzsche

Édouard Schneider

Libro: Libro rilegato

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 232

"Il dio d'argilla", che nella circostanza ha preso la figura d’un filosofo, è stato immaginato sul modello di F. Nietzsche e Schneider ha posto sulle sue labbra le formule di Zarathustra. L’eroe della pièce teatrale Alexandre Folzer, ha le stesse idee, le stesse circostanze, le stesse nuances del carattere del pensatore tedesco di cui il commediografo fu — senza esserne un discepolo accecato — un fervente ammiratore. Se nella realtà il filosofo tedesco è contrapposto a Wagner; distruttore il primo, costruttore il secondo, in questo Dramma Alexandre è in opposizione ad una gentile, vibrante e sentimentale giovane, Elisabeth Destynn, che ha deciso con una totale abnegazione di rinunciare ad ogni vivente gioia confinandosi nelle “glaciali sfere dei deliri cerebrali”. Folzer, crede di elevarsi sopra l’umanità, esalta la solitudine del superuomo e, come Nietzsche, si sprofonda nella follia dopo essersi compiaciuto di temprare il suo arrogante pensiero nella trasparente aria delle cime dell’Engadina. Elisabeth, lo richiama alla realtà spezzando il suo amore intellettuale che l’univa cecamente al filosofo, sforzandosi di convincerlo che l’individuo isolato è nulla...
15,00

Dall'Istituto Morano alla Maddalena e la Restaurata chiesa di San Domenico

Dall'Istituto Morano alla Maddalena e la Restaurata chiesa di San Domenico

Luciano Orabona

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 40

Qual è il rapporto che unisce tra loro entità così distanti nel tempo? La realtà religiosa dedicata a Santa Maria Maddalena richiama l'età di san Luigi IX, fratello del re di Francia Carlo I, il quale puntò l'attenzione sul sito, mentre era impegnato nel reprimere la nota ribellione scoppiata nel 1282 in Palermo. Alla luce della critica e grazie agli apporti della più aggiornata storiografia, l'Autore scioglie i nodi e dipana il significato degli avvenimenti. In Aversa la fondazione della Chiesa di San Domenico si fa risalire al 1278 con l'angioino Carlo II, allorquando nel soglio pontificio, dopo ben un anno di sede vacante, sedeva il primo papa francescano. Nella Maddalena occorreranno cinque secoli per vedervi l'aversano Fra'Angelo Orabona, Vicario Generale di Francesco d'Assisi, nonché vescovo di Trani e arcivescovo di Catanzaro. La ricchezza di particolari riportati dall'Autore attraverso fonti, sia documentarie sia narrative, oltre che con la riproduzione fotografica, fanno del presente volume un utile strumento per completare la conoscenza di tutta un'epoca storica socio-religiosa.
10,00

I racconti verosimili di Amanzio Rum

I racconti verosimili di Amanzio Rum

Rudi Caramarque

Libro

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 128

I dodici racconti di "Amanzio Rum" sono incentrati, oltre che su lui stesso, sulle persone che ha modo d'incontrare e di conoscere, mosso dal desiderio di indagare i sogni e con la curiosità che riescono ad accendere, mescolandosi tra storie reali con altre verosimili. Le vicende di Amanzio spaziano da un guardiano etiope che parla con le stelle a una signora che fantastica di scendere dal treno nella sua piccola isola dove la ferrovia non è mai arrivata. In un intreccio di storie dove la visione di ciò che lo circonda non sempre ha una spiegazione razionale, ma può talvolta anche rivelarsi di un'ordinaria semplicità. Il sentiero ideale su cui si muovono questi racconti resta comunque entro il Mediterraneo, luogo che lui conosce per averlo frequentato o per una memoria ancestrale da lui custodita.
14,00

Un caffè con McLuhan

Un caffè con McLuhan

Antonio Iannaccone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questo libro è presuntuoso, perché ispirato da un’ambizione eccessiva, audace: restituire Herbert Marshall McLuhan al suo originario (e originale) pensiero. Il noto intellettuale canadese, infatti, non ha certo bisogno di presentazioni, semmai di spiegazioni: citato da molti e capito da pochi, negli ultimi quarant’anni McLuhan è stato costretto ad assistere — impotente dall’oltretomba — al travisamento di alcune delle teorie che lo hanno reso celebre in tutto il mondo consacrandolo, allo stesso tempo, come la prima star mediatica proveniente dall’ambito accademico e il primo studioso dei media in assoluto. Paradossi del misunderstanding implicito nella comunicazione disseminativa. Ho cercato così di rendere alle sue intuizioni una semplicità — o, meglio, una complessità travestita da chiarezza — che sembrava ormai perduta, proprio come la semplicità che sta alla base di un buon caffè bevuto in compagnia.
10,00

Il Vangelo secondo Matteo. Ponte tra l'Antico e il Nuovo Testamento

Il Vangelo secondo Matteo. Ponte tra l'Antico e il Nuovo Testamento

Giuseppe Lungarini

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2020

pagine: 368

Il presente commento spirituale al Vangelo secondo Matteo è pubblicato nel periodo dell'Anno «A», in cui sono proclamati nella liturgia i brani del Vangelo secondo Matteo. Com'è noto, l'antica tradizione ecclesiale tributa a Matteo il primato canonico dei Vangeli e considera l'opera matteana, inizio e fondamento della fede neotestamentaria. Diversi commentatori ritengono che Matteo abbia rielaborato le fonti primitive componendo l'ambiente giudeo-cristiano (cf. Mt 1,1-17) con quello ellenistico (28,16-20). Se volessimo riassumere le linee teologiche del Primo Vangelo, possiamo segnalare tre traiettorie principali: la prima di carattere cristologico, la seconda di carattere ecclesiale e la terza di carattere escatologico. Prefazione di Don Giuseppe De Virgilio. Postfazione di Mons. Tommaso Caputo.
18,00

Come fiori del deserto

Come fiori del deserto

Fiorella Rega

Libro

editore: Paguro

anno edizione: 2019

pagine: 80

I fiori del deserto crescono bellissimi e sprigionano un'energia straordinaria pur di sopravvivere in condizioni estreme. Noi siamo quei fiori: attingendo alla nostra forza vitale, possiamo superare le prove che la vita ci riserva, (ri)scoprendoci più forti di quanto crediamo. Per amare al di là dei limiti dell'esistenza stessa. Prefazione di Anna Maria Merola.
10,00

Galaktrìl. Restaurazione

Galaktrìl. Restaurazione

Christian Heaven

Libro: Libro rilegato

editore: Paguro

anno edizione: 2019

pagine: 424

Vakhtang il Terribile, dopo aver assunto il titolo di "Kèllokk", l'"Assoluto", regna incontrastato nel Sistema Venusiano. Le armate non sono riuscite a fermare la sua avanzata. Dopo aver conquistato Kronum, Nitris e Titano, ora muove alla volta di Venere-K340. Ma il suo vero scopo è conquistare il cuore della principessa Kassiopea, l’unica che potrebbe costituire un reale pericolo per il Galuxkòrum, la sua arma cosmica. Una terribile minaccia incombe sul re Theodor e sullo splendido Regno di Karma-As-Agùl. Lo scontro tra le forze del bene e quelle del male è ormai imminente sulla piccola isola dell’Oceano Maestoso.
20,00

L'UX nei videogame. L'esperienza del videogiocatore attraverso teorie e pratiche di UI, GUI e HUD

L'UX nei videogame. L'esperienza del videogiocatore attraverso teorie e pratiche di UI, GUI e HUD

Michele Citro, Edoardo Galati

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il seguente saggio si propone come un agile prontuario per chi voglia avvicinarsi al mondo dell'UX (User Experience o "esperienza utente") e delle sue sottocategorie - UI (User Interface o "interfaccia uomo-macchina"), GUI (Graphical User Inteface o "interfaccia grafica utente) e HUD (Heads-Up Display o "visore a testa alta") - in particolare nell'ambito dei videogiochi, settore che ha subito in tempi rapidissimi una crescita esponenziale tanto da superare, non di poco, l'industria cinematografica in termini sia di costi di produzione sia di guadagni netti. In virtù di ciò, si è ritenuto opportuno classificare ed esplorare l'UX e i suoi sottoinsiemi basandosi sull'analisi e sulla comparazione dei principali progetti videoludici del passato e del presente sia per poterne tracciare una chiara evoluzione sia per estrapolare ed evidenziare utili insegnamenti per i futuri UX, UI e GUI designer.
23,00

Il mondo dei brony. Indagine sul fandom di My Little Pony

Il mondo dei brony. Indagine sul fandom di My Little Pony

Francesco Toniolo

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2019

pagine: 216

L'uscita nel 2010 di "My Little Pony: Friendship is Magic" ha cambiato il mondo dei cartoni animati e quello del fandom, dando vita a un inaspettato gruppo di entusiasti: i brony. Questo saggio analizza la community degli adulti appassionati di My Little Pony, ripercorrendo la nascita del movimento, indagandone i "miti" e le ragioni che potrebbero aver spinto un inaspettato pubblico adulto verso questa serie animata, proseguendo poi con un'analisi delle loro produzioni fanmade e uno specifico affondo sul panorama italiano. L'obiettivo è quello di osservare - a distanza di alcuni anni dalla nascita del fandom - la sua tenuta nel tempo, i suoi confini e il suo impatto.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.