Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People

Pojana e i suoi fratelli

Pojana e i suoi fratelli

Andrea Pennacchi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 144

Nato da un adattamento in chiave veneta de Le allegri comari di Windsor, Franco Ford – “Pojana” – arriva alla ribalta con il celebre video Ciao terroni: un avido padroncino del Nordest ossessionato da i schei e dal suo per nulla velato razzismo, che sfoggia senza remore opinioni durissime (nutrite dal pregiudizio) in merito ai tempi incerti che vivono il Nordest e il Paese tutto. I suoi “fratelli” (un ex bouncer, un rinomato derattizzatore, il sosia di Walter E. Kurtz di Apocalypse Now e molti altri) vedono la luceall’indomani del primo aprile 2014, quando in un capanón di Casale di Scodosia viene rinvenuto un Tanko – una macchina movimento terra blindata, con un piccolo cannone in torretta. Una schiera di personaggi forgiati dall’immaginazione del rapsodo Andrea Pennacchi, trasposti infine dal palco del teatro alla pagina scritta. Questo testo li raccoglie tutti, con le loro ossessioni, la rabbia, la disperazione e l’ignoranza. Da maschere goldoniane a specchio di una società intera: per raccontare la loro storia, un po’ falsa e un po’ vera, e per guardarci allo specchio. Prefazione di Natalino Balasso.
15,00

Questa nostra Europa

Questa nostra Europa

Piero Calamandrei

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 160

Sul finire degli anni Quaranta, Piero Calamandrei pubblica alcuni scritti dedicati alla ricostruzione dell'Europa. In questo volume ne abbiamo raccolti cinque: Il federalismo non è un'utopia (1945); Costituente italiana e federalismo europeo (1945); Stato federale e Confederazione di Stati (1947); La convocazione dell'Assemblea Costituente Europea (1948); Appello all'unità europea (1950). Secondo il giurista fiorentino, l'idea federalista è una «grande idea umanitaria» strettamente connessa all'interesse nazionale. Non si tratta di un'utopia, quanto di una forza già da tempo «operante nella realtà»: quella forza che ha sempre spinto all'aggregazione, «dal comune alla regione, dalla regione alla nazione». La realizzazione di una Federazione europea – intesa quale federazione di popoli – non annullerebbe i singoli Stati nazionali, ma porterebbe invece beneficio a ciascuno di essi, assicurando libertà e democrazia.
14,00

Struzzi! La testa sotto la rabbia

Struzzi! La testa sotto la rabbia

Giuseppe Civati

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il collasso climatico è ogni giorno più manifesto: la sua urgenza, la sua criticità invadono le pagine di libri e quotidiani, ma è soprattutto la vita della popolazione mondiale a subirne i più feroci effetti. Manca solo un attore all’appello: è – incredibilmente – la politica. Inerte, interessata e disinteressata insieme, ha il dovere di muoversi, di affrontare i cambiamenti climatici con un progetto altrettanto potente, adottando le soluzioni e le tecnologie che già ci sono, ripensando il modello economico e sociale a cui siamo tutti soggetti. Per l'Italia, in particolare, il ritardo sul clima coincide con il ritardo del nostro Sistema Paese. Ne è uno specchio. Delle sue incertezze, certo, ma anche delle sue ricchezze nascoste, delle sue intelligenze, delle possibilità che si incontrano ovunque, dietro a ogni angolo, anche se per inerzia o interesse o entrambe le cose non vogliamo vederle.
12,00

Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere

Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere

Mattia B. Bagnoli

Libro

editore: People

anno edizione: 2019

pagine: 200

La Russia - a trent'anni dalla caduta del Muro - comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece l'Urss, oltre i propri confini: in Ucraina, Siria, Libia, Bielorussia, Cina (ma anche in Europa, Italia compresa). Ed è già immersa nel processo di transizione verso il "dopo zar". A tenere insieme tutto questo è il modello Putin. Un sistema con conseguenze larghissime, che ci riguardano direttamente, evolutosi sino a diventare un regime ibrido, con tinte sempre più autoritarie. Un puzzle complesso su cui siamo davvero poco informati. C'è la Russia repressiva, che non tollera più dissenso interno, e c'è la Russia geopolitica, che reclama un ordine mondiale distinto dalla pax americana. Qui si vedranno entrambe. Ma questo libro è anche un grande reportage che ci porta a scoprire le sfide nell'Artico, la lotta al climate change, gli attivismi che si oppongono al Cremlino (Alexey Navalny in primis) e la via russa per combattere la pandemia. E ci spinge, soprattutto, a riconsiderare il nostro punto di vista eurocentrico: perché forse è giunto il momento di cambiare prospettiva.
18,00

Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa

Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa

Francesco Foti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2019

pagine: 124

Il 6 novembre 2018, Alexandria Ocasio-Cortez viene eletta alla House of Representatives per il 14° Distretto di New York. È la più giovane donna mai eletta al Congresso degli Stati Uniti. Solo qualche mese prima ha sbaragliato alle primarie democratiche Joe Crowley, uno dei più potenti politici americani. Questa è la storia di una ragazza del Bronx, costretta dalle sue vicende familiari a lavorare 18 ore al giorno come cameriera, che diventa nel giro di pochi mesi uno degli astri nascenti della politica d’oltreoceano. Il Time l’ha inserita nella lista delle 100 persone più influenti del 2019. Attraverso una meticolosa ricerca tra i suoi discorsi pubblici, i suoi tweet, i suoi interventi in Aula, le sue interviste e apparizioni televisive, Francesco Foti racconta con le parole di AOC – come è ormai ribattezzata – la storia, le campagne, le idee, lo stile e il linguaggio di una delle figure politiche più in vista del panorama statunitense e mondiale.
12,00

Il piano Langer

Il piano Langer

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2019

pagine: 136

Costruttore di ponti, saltatore di muri, esploratore di frontiera. Alexander Langer (1946-1995) è stato tra i più grandi politici della storia del nostro Paese. Le sue parole valgono oggi più di quanto non valessero ieri. Le sue idee, se le volessimo raccogliere, cambierebbero il mondo. Prefazione di Lucio Cavazzoni. Postfazione di Irene Scavello.
12,00

Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza

Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2019

pagine: 110

La testimonianza di Liliana Segre e il suo messaggio politico in un saggio di Giuseppe Civati che riprende, con grande cura, le sue parole e i suoi insegnamenti, in occasione della nomina a senatrice a vita da parte del Presidente Mattarella. Segre fu espulsa dalla scuola nel 1938. Fu clandestina, chiese asilo e fu respinta. Il 30 gennaio del 1944 fu deportata ad Auschwitz insieme a suo papà Alberto, che non sopravvisse al lager. Negli ultimi trent'anni, diventata nonna, ha promosso una straordinaria campagna contro l'indifferenza e contro il razzismo, in tutte le sue forme e le sue articolazioni. Le sue parole nitide, forti, indiscutibili sono un messaggio rivolto alle ragazze e ai ragazzi, suoi «nipoti ideali», perché non si perdano mai i diritti e il rispetto per le persone.
12,00

Un capibara entra in un bar

Gabriele Palumbo

Libro

editore: People

anno edizione: 2025

Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Made in Italy

Sara Monaci

Libro

editore: People

anno edizione: 2025

16,00

Poor. Ediz. italiana

Katriona O'Sullivan

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 300

Le possibilità che Katriona faccia qualcosa della sua vita sono molto poche. Nata da due genitori tossicodipendenti, diventa mamma a 15 anni, lascia la scuola e si ritrova presto sola e senza una casa. Questo libro è l’incredibile storia di come Katriona sia riuscita a rivoluzionare il suo percorso e a diventare una professoressa universitaria di fama internazionale che si occupa di educazione. È il racconto di come la gentilezza di un’insegnante le abbia permesso di guardare la realtà con occhi diversi; dell’importanza che poche persone disposte a darle un’occasione abbiano avuto nella sua vita. "Poor" non è solo la storia vera, commovente, divertente e incredibile di Katriona O’Sullivan ma è anche il suo invito a prenderci cura del futuro dei bambini. Perché non si può crescere senza supporto pratico, opportunità e soprattutto speranza.
18,00

Diario estremo

Giulio Casale

Libro

editore: People

anno edizione: 2025

15,00

Montanari si nasce o si diventa?

Andrea Membretti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 128

A dispetto dell’immagine dominante, che attribuisce alla montagna caratteri di permanenza e stabilità, le terre alte sono sempre state un andirivieni di persone che si muovono, in verticale, in diagonale, in orizzontale. Questo libro ci racconta chi sono, che direzioni prendono, che obiettivi hanno i nuovi e i vecchi abitanti delle montagne. Ne esce una galleria variegata e sorprendente, a tratti divertente. Ci sono montanari “ricchi” alla ricerca di residenze di lusso, montanari “poveri” che si muovono verso l’alto per necessità di lavoro o di una casa a basso costo, ci sono montanari “restanti” o “resistenti” e montanari “intermittenti”, che frequentano sempre di più la montagna pur mantenendo un legame forte con la metropoli, ci sono i “creativi” e gli “alternativi”, i “vecchi” e i “giovani”, e infine i “migranti climatici” che tentano di fuggire dalle isole di calore della città di pianura. Per tutti la montagna offre una possibilità, e forse un’utopia. Il racconto parte da casi concreti, conosciuti dall’autore nelle sue ricerche, per delineare idealtipi e tendenze che animano Alpi e Appennini. Così, mentre sfumano gli stereotipi, altri interrogativi si aprono su nuove possibilità di vita in montagna nel prossimo futuro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.