Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

PFTS University Press

I simboli e l'identità dei sardi. Ediz. italiana e inglese

I simboli e l'identità dei sardi. Ediz. italiana e inglese

Roberto Caria, Susanna Paulis

Libro: Libro rilegato

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2015

pagine: 220

Questo volume affronta il tema dell'identità dei Sardi attraverso simboli quali la memoria storica, il paesaggio, la lingua, i valori etici e la religiosità popolare. Al di là degli stereotipi che fanno della Sardegna una sorta di affascinante "altrove", proprio quei simboli rivelano un'identità allo stesso tempo coerente e problematica da sempre in dialogo con la storia. Il volume, con traduzione inglese a fronte, è corredato di una ricca galleria di fotografie.
42,00

L'archivio della famiglia Alliata di Pisa. Il fondo diplomatico e la Sardegna (1261-1375). Testo latino a fronte

L'archivio della famiglia Alliata di Pisa. Il fondo diplomatico e la Sardegna (1261-1375). Testo latino a fronte

Bianca Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2015

pagine: 481

Il volume raccoglie oltre duecento documenti che appartenevano all'archivio della famiglia Alliata di Pisa, una delle famiglie più cospicue del Medioevo toscano. Ogni documento è presentato nel testo originale in edizione critica con un regesto che ne sintetizza il contenuto e con altre informazioni di carattere archivistico e diplomatico. Si tratta di documenti, che vanno dal 1261 al 1375, che offrono un suggestivo spaccato non solo degli interessi degli Alliata, ma anche delle dinamiche socio-economiche del tempo, con particolare riferimento alla Sardegna.
48,00

Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi

Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2015

pagine: 979

80,00

Beata Maria Gabriella Sagheddu. Testimone credibile del Vangelo di unità
22,00

Gregi Christi ministrantes. Studi di letteratura cristiana antica in onore di Pietro Meloni
30,00

Le Reducciones dei Gesuiti in Paraguay (1609-1768). Un'interpretazione teologica
20,00

Il Settecento in Sardegna tra fede e storia. Atti del I Convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna

Il Settecento in Sardegna tra fede e storia. Atti del I Convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2013

pagine: 130

Il volume raccoglie quattro saggi dedicati alla figura del santo cappuccino Ignazio da Laconi (Sardegna), al secolo Vincenzo Peis. Viene analizzato il contesto spirituale e culturale in cui il santo visse, appunto il Settecento in Sardegna tra fede e storia, partendo da diverse prospettive: T. Cabizzosu ha delineato i tratti più importanti della Chiesa sarda nel Settecento isolano; G. Murgia ha illustrato il panorama storico, civile ed economico del XVIII secolo nell'isola; U. Zucca ha presentato i contorni e le figure più significative del mondo francescano in Sardegna; infine A. Piras ha offerto una sintesi del percorso processuale che ha portato Ignazio da Laconi alla beatificazione, accompagnandola con interessanti spunti agiografici.
15,00

Filosofia e salvezza

Filosofia e salvezza

Andrea Oppo

Libro: Copertina morbida

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2013

pagine: 123

Filosofia e salvezza è un dialogo filosofico che affronta alcune domande essenziali dell'uomo: cosa ci salva o ci salverà per davvero? E soprattutto: che cos'è la "salvezza" Partendo dalla metafora del naufragio su un'isola deserta, quattro interlocutori iniziano una discussione che mette sul tavolo una serie di domande sul significato ultimo dell'esistenza. Il dialogo è diviso in tre parti (Theoresis, Praxis e Aisthesis) nelle quali i temi fondamentali della verità, del bene e della bellezza vengono indagati a partire dal mondo culturale russo.
15,00

Martiri e devozione nella Sardegna altomedievale e medievale. Archeologia, storia, tradizione
40,00

Manuale di innologia. Introduzione all'innodia dei secoli IV-XVII in Occidente
42,00

Antipatri bostrensis in initium ieiunii homilia
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.