Phasar Edizioni
La Bibbia di Giovanni Diodati. Ediz. CAA. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 1120
Questa versione della Bibbia ha l'ambizione di portare nelle case degli italiani una versione della traduzione della Parola di Dio che sia la più vicina possibile ai testi originali su cui si era basato il prof. Giovanni Diodati. A differenza di altre versioni moderne del testo Diodati, laddove le espressioni della lingua arcaica italiana risultavano intraducibili nell’italiano moderno, si è comunque rimasti aderenti alla struttura della frase avvalendosi anche dei testi originali in ebraico e in greco. L’antico Testamento predice, attraverso il popolo di Israele, la venuta del Cristo, il Figlio di Dio, il Salvatore del mondo. Tutte le profezie relative alla nascita, la passione e l’opera redentrice del Cristo si avverano pienamente nel Nuovo Testamento.
La Bibbia di Giovanni Diodati. Ediz. CAA. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 420
Questa versione della Bibbia ha l'ambizione di portare nelle case degli italiani una versione della traduzione della Parola di Dio che sia la più vicina possibile ai testi originali su cui si era basato il prof. Giovanni Diodati. A differenza di altre versioni moderne del testo Diodati, laddove le espressioni della lingua arcaica italiana risultavano intraducibili nell’italiano moderno, si è comunque rimasti aderenti alla struttura della frase avvalendosi anche dei testi originali in ebraico e in greco. Il Nuovo Testamento ci mostra il Figlio di Dio, il Salvatore del mondo, in ogni suo aspetto: dal concepimento nel grembo di Maria, la sua nascita, la sua vita, la morte e la resurrezione. All’ascensione al cielo Gesù promette il suo ritorno fra le nuvole, assieme agli angeli di Dio.
La casa del vicino di fronte
Vincenzo Tavormina
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 148
Nel centenario della nascita, si propongono di Vincenzo Tavormina i racconti inediti, insieme a un saggio critico su Giuseppe Ungaretti. Autenticamente siciliano nell’animo e nel linguaggio, Tavormina si confronta con caratteri e situazioni del quotidiano con uno stile unico, ironico, tagliente e al tempo stesso lieve e garbato, aiutandoci a sorridere delle nostre fragilità e di tante piccole segrete ossessioni.
Aurora. Una vicenda d'amore
Vittorio De Vivo
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 158
L’avvicendarsi fra le cose presenti e le cose passate non è necessariamente rettilineo. In Aurora, secondo una costruzione ideale che alla linea predilige il ciclo, l’amore presente si esaurisce proprio mentre l’amore passato torna: e non torna come memoria, come residuo di cose morte, ma irrompe come energia. Non a caso l’amore passato è “Aurora”, la presenza eternamente aurorale e portatrice di un inatteso dono vivente. Così la donna di ieri allunga i suoi rami nell’oggi, e allo stesso modo, sullo sfondo, i luoghi di ieri trovano la loro armonia con i luoghi di oggi: un nord e un sud simbolici, certo, ma entrambi vissuti da Vittorio De Vivo senza che gli uni cancellassero gli altri.
Siamo tutti guerrieri. Di miti, di dubbi e di passioni
Augusto M. Funari, Marco Furri
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
Avvicinarsi al mito antico è sempre insidioso. Perché rievocare qualcosa che non è mai accaduto, ma seguita a esistere? Lo racconta questo libro con segni diversi, dipinti e parole, in un flusso di emozioni verbali e visive.
Parole di sabbia. Memorie di una scrittrice sarda sulla spiaggia
Antonella Ruiu
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 212
Matilda, la protagonista del libro, si racconta dialogando con Aurora; a volte stremata e altre leggera, in un susseguirsi di anni che corrono via veloci, e di stati d’animo che si susseguono fino a ritrovare la pace. Nel tentativo di capire sé stessa, Matilda consegna nelle mani di lettrici e lettori, la sua visione manifesta delle emozioni e da quando ha ristabilito un rapporto con Aurora, non sono più così impossibili da riconoscere, accogliere, accettare. In queste pagine spiccano l’amore per la sua terra, la Sardegna, e un solido attaccamento alla famiglia, sia d’origine sia quella a cui dà forma, amore e tanta cura, una volta adulta. Matilda non si risparmia e mentre si confida con Aurora racconta di paure, incubi, sogni e passioni nella loro forma più pura. A unire i momenti salienti ci sono dialoghi interiori cui, spesso, fa da sfondo la natura incontaminata della sua terra e del suo mare tutt’intorno. Come Matilda sia legata ad Aurora, simile a un’amica immaginaria o a una frammentazione di sé, è l’enigma che sostiene il susseguirsi delle pagine, dall'inizio alla fine.
Salvatores mundi. Un nuovo vangelo, al femminile
Taryan
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 328
Hanna, una ragazza alle prese con un’esistenza difficile, rinviene casualmente una pergamena di origine aliena contenente un’intimidazione di inaudite proporzioni, che sovverte ogni nostra credenza, scientifica e religiosa: dimostrare a una civiltà che ci osserva da millenni che l’umanità può ancora evitare un declino imminente. Superato lo shock iniziale, Hanna, insieme a tre “compagne di sventura” – ciascuna con una storia personale complicata – si troverà ad affrontare una sfida che supera ogni immaginazione, portandola a scoprire innanzitutto se stessa e la sua vera missione. Un finale sconvolgente e inaspettato apre inquietanti ipotesi sul ruolo dell’umanità nell’universo.
Andrea lo Vecchio e gli anni del 45 giri
Alessandro Paolinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
Le feu de la haine
Gianni Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 174
La mia vita. La terra, la famiglia, il lavoro
Flavio Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 142
"La mia vita è una storia di amore, lavoro, lungimiranza, coraggio. La storia di novant’anni di campagna, sogni, fatica. Con le gioie e i dolori, i ricordi e le speranze, le idee e gli obiettivi di un uomo che ha creduto nella sua terra, nella sua famiglia, nelle sue forze. Un imprenditore, un marito, un padre, un nonno, che sullo sfondo della sua Sillavengo, ha costruito e percorso un cammino di risultati, emozioni, crescita. L’umiltà, la curiosità, la passione, sono scritte nell’attività di un’Azienda che ha fatto della qualità, del rispetto delle risorse, della sostenibilità di vita un marchio indiscusso e ora in un racconto entusiasmante, commovente, illuminante. La mia vita è un concentrato di riflessioni, lezioni, principi, utilissimi per chi vuole conoscere la realtà dell’imprenditoria agricola del territorio, per i giovani in cerca di stimoli e direzioni, per chi ha vo-glia di immergersi in uno spaccato di umanità e cultura. È romantico, avvincente, interessante, La mia vita: una lettura che riconcilia con l’energia dei buoni valori e allarga davvero il cuore e le vedute."
Esaurito
Silvano Deregibus
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 134
Esaurito è il lieto fine che non ti aspetti. Un racconto tenero, divertente e ironico, che raccoglie ansie e insicurezze del giovane Mode per farne un piccolo capolavoro di sorrisi, gioie e successi. Un invito a coltivare le passioni, un cammino di vivace intensità. Uno spaccato di vita verso la maturità, a tratti comico e a tratti emozionante, dove Alice, le amiche e gli amici di Mode, sono protagonisti e comparse di un’età che spaventa, promette, insegna. Mai superficiale ma sempre leggero, Esaurito è una storia che si legge d’un fiato, con il piacere di ridere, commuoversi, sperare e festeggiare… pagina dopo pagina. Un libro per ragazzi, genitori di ragazzi, ex ragazzi, perché con estrema semplicità e fluidità contiene la frizzante magia dei desideri che si possono realizzare.
Nebbia al tramonto
Elisabetta Tartari
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 292
Sara scrive. A volte è a pezzi e tralascia il diario, mentre altre lo riprende: la sua è una scrittura liberatoria in cui si mette a nudo. A suo marito Leo è stato diagnosticato l’Alzheimer e lei, voce narrante di queste pagine, ci porta nel loro mondo fatto di alti e bassi, di paura e disperazione ma anche di tenerezza e amore. Lui si affida a lei, che è la sua ancora di salvezza, ma Sara ha paura: ce la farà ad affrontare la nuova situazione? Giorno dopo giorno, goccia a goccia, i due coniugi cercano di sfuggire o di sopravvivere a quella diagnosi, ognuno dei due come meglio riesce. Sara sbaglia, cade, si rialza e cade di nuovo, in un flusso e riflusso di sentimenti contrastanti e in una solitudine che la soffoca, mentre le competenze cognitive di Leo si affievoliscono ogni giorno di più. Lei non ci nasconde nulla, palesa la sua debolezza, dimostrando altresì che per convivere con questi malati occorre diventare difformi da se stessi e trasformarsi in supereroi. Ma nessun umano, tranne in qualche fumetto famoso, può farlo.

