Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polis SA Edizioni

Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà
13,00

Procediamo per comprenderci

Procediamo per comprenderci

Libro

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2024

10,00

Itaca. Viaggio tra i paesaggi dell'anima. Poesie sull'amore e altre cose

Itaca. Viaggio tra i paesaggi dell'anima. Poesie sull'amore e altre cose

Antonello Rivano

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Le poesie che compongono Itaca sono una continua danza nel tempo per donare sacralità e fermare definitamente momenti che necessariamente andrebbero perduti..."
13,00

Il segreto di Mattia

Il segreto di Mattia

Maria Sofia Ortu

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 59

Un ragazzino timido e sensibile, dei compagni di scuola arroganti e violenti che gli rendono la vita impossibile, la paura di denunciare i soprusi subiti e l’indifferenza degli adulti. Questa è la vita quotidiana di Mattia, il protagonista. Un giorno, però, tutto cambia: si ritrovano, lui e i suoi aguzzini, catapultati in un mondo parallelo, strano e pieno di insidie, popolato da esseri mostruosi, un luogo dove tutto è controllato dal cattivo Nordac. I ragazzi vivranno strane avventure e dovranno fare scelte decisive. Saranno messi a dura prova, sotto ogni punto di vista. Come andrà a finire? Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Barlumi d'infinito. Versi tra il sacro e il profano

Barlumi d'infinito. Versi tra il sacro e il profano

Anna Maria Noia

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

Nella poetica dell’autrice c’è tutta una ricerca, fuori e dentro di sé. Con una lirica che potremmo ben definire “neoclassica” ci prende per mano e ci conduce alla ricerca di un “punto di equilibrio”, un punto che si trova tra sacro e profano; sogno e realtà; passione e ragione; notte e giorno… e tra il tutto e il nulla - forse anche tra la Vita e la Morte.
14,00

Smart working. Che cos'è, a cosa serve, perché è importante

Smart working. Che cos'è, a cosa serve, perché è importante

Federico Bergaminelli

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 86

Lo smart working o lavoro agile, è una forma di lavoro in cui non sono previsti luoghi o orari in cui svolgere le proprie mansioni. L'assenza di una rigida struttura organizzativa comporta nuove esigenze in termini di collaborazione e condivisione, tutto questo in un flusso di lavoro che non ha più una sede fisica ma è decentralizzato. Alla base dello sviluppo e la crescita del lavoro da remoto in tutte le sue forme ci sono senza dubbio le nuove tecnologie. Un computer, uno smartphone o altri dispositivi connessi a Internet sono più che sufficienti per svolgere alcune delle vostre mansioni e vi permettono di mantenere il rapporto coi vostri colleghi tramite servizi di messaggistica istantanea e di videoconferenza. Lo smart working permette grande flessibilità e garantisce (se ben gestito) una riduzione dello stress, offrendo la possibilità di vivere la sfera personale e lavorativa senza dover necessariamente scendere a compromessi col proprio orario di ufficio. Con questo contributo sintetizzo i punti di forza e i punti di debolezza bilanciando gli interessi del lavoratore con quelli datoriali.
12,50

Alì e il mondo sommerso

Alì e il mondo sommerso

Maria Sofia Ortu

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 28

Il mare in tempesta, un naufragio, la paura di un bambino e un 'mondo sommerso', pieno di sfide e di avventure, alle prese con personaggi incredibili per Alì. Il protagonista della storia, Alì, è un piccolo migrante, partito insieme alla mamma da un paese lontano, alla ricerca di un avvenire migliore. Il riferimento a quanto accade sulle nostre coste viene sfumato, senza lasciare spazio al dramma o alla tristezza. Come in ogni fiaba che si rispetti, alla fine a vincere sarà il bene e il piccolo protagonista dimostrerà tutto il suo coraggio. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Se il destino è nel nome

Se il destino è nel nome

Giuseppe Colasante

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 222

"L’alba comincia ad annunciarsi, spio il cielo dalla finestra per provare a indovinare che tempo mi aspetta, se temo che possa piovere me ne torno a letto". Il libro inizia così, e in questo momento non vi poteva essere migliore... Il romanzo narra le vicende di tre personaggi principali appartenenti a tre diverse generazioni e che hanno tutti lo stesso nome e cognome, in una successione di nonni e nipoti. La loro storia è collocata temporalmente nel diciannovesimo secolo italiano.
15,00

Azione

Azione

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 182

"I temi che attraversano le pagine che vengono fanno il possibile per affrontarne il senso: le radici, le aree interne, le mafie, l’ambiente e il riuso, la cultura e l’innovazione, la Chiesa e i nostri tempi, la società e i suoi bisogni, le periferie, il lavoro, la comunicazione, i servizi, la scuola e le donne. Insomma, i nostri temi, da sempre. Del resto, la parte del nostro Manifesto riguardo “azione” è chiara, inizia con il rifiuto del populismo e con la descrizione del concetto che la parola stessa esprime. Guardare la politica, l’economia, lo stato sociale con uno sguardo nuovo ma non distruttivo, con quello che noi definiamo equilibrio di pensieri e di visioni, perché Polis Sviluppo e Azione è fondamentalmente un’idea. È un ragionamento in continua evoluzione, e se non si comprende questo, diventa inutile accostarsi. È il desiderio di spacciare cultura, idee, conoscenza, buone maniere."
13,00

A un semplice cenno del capo... La lotta alla Gambardella nel 1974, un episodio di «resistenza operaia»

A un semplice cenno del capo... La lotta alla Gambardella nel 1974, un episodio di «resistenza operaia»

Ubaldo Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

La narrazione della lotta operaia e l’occupazione della Gambardella, nell’estate nocerina del 1974, rappresenta il secondo capitolo dello sforzo di recupero della memoria storica delle lotte operaie a Salerno ed in particolare dell’Agro nocerino, questo grazie alla meticolosa raccolta documentaria di Galante Oliva e del relativo Archivio dell’I.G.O. curato dalla sua famiglia. In questa narrazione emerge un punto sostanziale, la conflittualità operaia a metà degli anni settanta, in un settore importante come quello alimentarista e conserviero della provincia salernitana, è principalmente legata alla strenua difesa del posto di lavoro, di un lavoro dignitoso e nella conquista dei diritti collegati a questo lavoro. In questo, le operaie e gli operai stagionali dell’Agro trovarono ampio supporto nella forza dispiegata dal sindacato e dai suoi uomini, capaci di rischiare anche la vita, sia nello specifico di quella lotta come in altre. Prefazione di Lorenzo Guarnaccia.
13,00

Parole pubbliche e memorie private. L’antifascismo militante a Roma negli anni Settanta

Parole pubbliche e memorie private. L’antifascismo militante a Roma negli anni Settanta

Jessica Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 218

L’antifascismo militante è una delle lotte dei gruppi della sinistra extraparlamentare degli anni Settanta, che si realizzava nello scontro violento con le organizzazioni neofasciste, e finora è stato considerato il prodromo della lotta armata organizzata. L’autrice studia il fenomeno nella sua specificità ricostruendone la storia e la memoria. L’analisi è stata condotta circoscrivendo la ricerca alla città di Roma nella prima metà degli anni Settanta e utilizzando una fonte scritta e un inedito corpus di fonti orali, parole pubbliche e memorie private. Le parole pubbliche sono gli articoli che si leggono negli anni Settanta nel giornale «Lotta Continua». Le memorie private sono i racconti degli ex militanti antifascisti, intervistati dall’autrice nel 2013 secondo la metodologia della storia orale. Questo lavoro, vincitore del premio Galante Oliva, grazie all’incrocio di fonti storiche diverse, riesce a offrire una nuova prospettiva da cui guardare l’antifascismo degli anni Settanta.
14,00

La privacy per «designati» e «autorizzati» al trattamento dei dati personali

La privacy per «designati» e «autorizzati» al trattamento dei dati personali

Federico Bergaminelli, Mario Postiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 78

Il decreto legislativo 101/2018, che adegua l'ordinamento italiano alla privacy europea (Regolamento 2016/679) introduce la figura del «designato per specifici compiti e funzioni» connessi al trattamento dei dati e risolve un po' di problemi organizzativi. La Legge Privacy (Codice Privacy e il Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 GDPR), impone al Titolare del Trattamento e al Responsabile del Trattamento di pianificare interventi di formazione privacy periodici per tutti i dipendenti e collaboratori, che nell'ambito delle proprie mansioni lavorative vengono a conoscenza o possono trattare dati personali. L'art. 29 del GDPR prevede che il datore di lavoro debba obbligatoriamente designare un Incaricato Privacy e formare ogni lavoratore addetto a compiere operazioni di trattamento di dati personali di clienti, fornitori e dipendenti. Con l’acquisizione dei contenuti di questo testo, anche in caso di sopralluoghi e attività ispettive, sarai in grado di dimostrare di aver dato seguito al “principio di accountability” e di aver correttamente adempiuto agli obblighi di formazione privacy imposti dalla normativa vigente.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.