Libri di Giuseppe Colasante
Se il destino è nel nome
Giuseppe Colasante
Libro: Libro in brossura
editore: Polis SA Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 222
"L’alba comincia ad annunciarsi, spio il cielo dalla finestra per provare a indovinare che tempo mi aspetta, se temo che possa piovere me ne torno a letto". Il libro inizia così, e in questo momento non vi poteva essere migliore... Il romanzo narra le vicende di tre personaggi principali appartenenti a tre diverse generazioni e che hanno tutti lo stesso nome e cognome, in una successione di nonni e nipoti. La loro storia è collocata temporalmente nel diciannovesimo secolo italiano.
Poesie e racconti
Giuseppe Colasante
Libro: Libro in brossura
editore: Polis SA Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 184
Parole che interpretano il sentire dell'autore, collocate nel tempo e nello spazio, ricordi che risalgono al tempo della prima giovinezza, omaggi a uomini che meritano d'essere ricordati per le loro opere o per i loro insegnamenti. Versi leggeri come una carezza e versi che sono un pugno nello stomaco. Gli eterni sentimenti degli esseri umani, l'amore, l'odio, la gioia di vivere e la paura della morte, la malinconia, la tristezza, l'ironia, la speranza. Versi intrecciati a brevi racconti compongono un volume che è una riscoperta di un autore già noto ai nostri lettori e che si è lasciato convincere a pubblicare le sue poesie finora gelosamente custodite.
All'ombra di un castagno
Giuseppe Colasante
Libro: Libro in brossura
editore: Polis SA Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 218
A dimostrazione del fatto che sono un essere vivente che compartecipa alla vita di chi viene a trovarmi, vi racconterò alcuni aneddoti di persone buone e di autentiche canaglie con l'avvertenza che dovrete sempre tener presente che io sono solo un testimone, è questo il mio ruolo, non quello di interloquire e di giudicare. E quello che ascolto e che vedo lo spando nell'aria, facendo ricorso alla linfa che traggo dalla terra e utilizzando i miei rami e le mie foglie. È questo il modo che uso per trasferire agli uomini i miei racconti, sapendo che prima o poi ci sarà una persona sensibile, uno scrittore geniale, che avrà un olfatto più fine di quello di un cane, che annuserà l'aria e sarà capace di leggere uno dei racconti che io vi ho sparso, ne sarà colpito e gli verrà la voglia di metterlo nero su bianco facendolo diventare un romanzo.
All'inferno senza colpa. Farid e Rashida, l'Unico e la Saggia
Giuseppe Colasante
Libro: Libro in brossura
editore: Polis SA Edizioni
anno edizione: 2017
Conosciamo i loro volti, i loro sguardi che sembrano tutti uguali. Perché i loro occhi hanno visto in faccia la morte due volte: nella terra che hanno abbandonato e durante la traversata del Canale di Sicilia. E quegli stessi occhi raccontano una speranza, quella di una vita lontano dall'orrore della guerra o della miseria. Quello che non conosciamo sono le loro storie: la vita che hanno vissuto e quella che vivranno da quel momento in poi quando, spente le telecamere che raccontano dell’ennesimo sbarco di migranti sul suolo italiano, torneranno nell'ombra. Di loro resterà traccia solo all'interno di una statistica, gelida sì, ma pur sempre meno agghiacciante della tragica contabilità di quanti non ce l’hanno fatta. Contabilità che è perfino approssimativa, come se fosse la somma di unità indistinte e non quella di singole vite umane, ciascuna con la propria storia.
Il pastore
Giuseppe Colasante
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2013
pagine: 168
I Luigi
Giuseppe Colasante
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 120
Quante vite può vivere una persona a sua insaputa? Luigi Simone, giovane napoletano insegnante di educazione fisica, e appassionato di sport, trascorre le sue giornate tra la scuola, gli amici e qualche sporadico amore, finché s'innamora di Dora. I due sono a un passo dal matrimonio quando uno sfortunato incidente priva il povero Luigi della memoria. Nella sua vita s'inserisce, un po' a forza, Valeria, che rivelerà al nostro protagonista di essere incinta di lui. Ma anche Dora aspettava un figlio da Luigi...