Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prometheus

Astro immemore

Astro immemore

Adriana Gloria Marigo

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 64

«Poco incline alle rime e alle assonanze, Marigo gestisce i suoi piccoli impianti metrici puntando più sul contrasto e sull’interruzione ritmica che sull’armonia del verso isocrono. Più volte infatti al brusco succedersi di versi lunghi (talvolta endecasillabi perfetti, talvolta ipermetri, o endecasillabi privi di accenti) e versi più brevi, senari e settenari – e fino a far “suonare” un endecasillabo con un quinario – si affida il ricordo di quel blocco del respiro, di quell’istante di irripetibile fusione dell’io nell’armonia del mondo. Perché di questo si tratta: di un’armonia quale raramente si coglie fra mente corpo e natura, fra infinitamente piccolo e infinitamente grande, fra attimo e eterno, in una sapiente unione di un rinnovellato “Sentimento del tempo” con un luminoso “sentimento dello spazio”». (Dalla Postfazione di Andrea Matucci)
12,00

L'occhio del fulmine

L'occhio del fulmine

Paolo Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 112

La raccolta è divisa in sezioni provviste di titoli che cifrano l’atmosfera dei singoli componimenti: Mistero di te, Vago calar della sera e Le onde dei tuoi capelli segnano un tratto più intimo, che prende un corpo maggiore in liriche dove l'immagine concilia i momenti di sospensione con l’empito narrativo; L’incendio della parola, Al passo che il piede serra e La statua che il vento erige sfiorano i temi della parola e della visione estetica; Salendo la scala celeste e Le forme nascenti propongono scorci mitici e visionari, cosmici e metafisici; Le onde apre lo sguardo verso le ultime contemplazioni. L’insieme presenta un crescendo che allarga i propri orizzonti sino ai temi di più ampio respiro, e una chiusa che lascia filtrare gli accenti iniziali.
12,00

Il tempo che trasforma

Il tempo che trasforma

Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 136

«Quella di Patrizia Fazzi è una poesia sospesa tra la natura, la cultura (nella potenza creativa che ci porta «alla soglia del bello» - non solo con la letteratura ma con la musica, con la pittura, con la scultura, con la danza - e la parola immaginosa e concreta ispirata dal naturale spirito religioso che aleggia dentro il mondo e che sembra colmare il dilagante vuoto che lo assedia. Sono testi che tendono a significare una reciproca compenetrazione tra mondo umano e naturale… I versi netti e rigorosi ci immettono in una dimensione autoriflessiva che, quasi inavvertitamente, si interroga sul mistero delle cose e sul significato della vita, mentre ne subisce il fascino…». (Dalla Introduzione di Paolo Ruffilli)
15,00

Il tempo favorevole. Dall'esperienza della pandemia: parole da ricordare, per amare la vita

Il tempo favorevole. Dall'esperienza della pandemia: parole da ricordare, per amare la vita

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 204

«Dai messaggi, dai commenti, dagli scritti presenti nelle pagine di questa raccolta arriva una voce concorde: la pandemia è un’occasione, oltre che una sciagura. Con un rovesciamento perentorio di visione del mondo e di valori, è necessario che si insegni un rapporto sano e naturale con il mondo esterno. Questo libro testimonia che tutti gli appartenenti al genere umano, senza alcuna distinzione, danno risposte simili nei momenti di dolore, di paura, di disperazione: anche fra chi è stato solo spettatore. E come il comune denominatore sia la speranza. Tutte le voci raccolte in queste pagine si nutrono di speranza: laica e religiosa, confidente in un Dio o in una misura tutta terrena. Tutte tendono verso un futuro che sia meno buio; verso un vivere meno faticoso; verso una vita che sia vera, e sana… e insieme». (Dalla Prefazione di Giuliana Nuvoli)
18,00

Storie impercettibili

Storie impercettibili

Allì Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 176

Storie di fascino e fascinazione inoltrano il lettore in un itinerario di scoperta e seduzione dentro la concretezza tangibile del mistero, o della esistenza: che cosa è l’impercettibile se non ciò che giace nelle pieghe riposte della realtà fenomenica e interferisce con la vita spesso incomprensibilmente orientandola? Mito, leggenda, fiaba, che talora sembrano costituire il riferimento della storia, non sono che la necessitante Ombra, un doppio dal quale nessun apprendimento può derivare, solo un oscuro tracciato di premonizione che non vale a salvare né a mutare gli accadimenti, lasciando fluire l’uno nell’altro gli eventi narrati in quelli vissuti. Ne deriva un legame sotterraneo che fa delle storie quasi un racconto unico, scandito da alcuni slarghi d’intonazione poetica, ove l’interruzione della parola, gli accenti ritmici, la punteggiatura, la pausazione degli spazi divengono linguaggio autonomo valido a creare l’andamento di una partitura musicale. Se ne delinea una geografia emersa dai primordi o da catastrofi estreme, le cui coordinate si definiscono tra gli universi infinitesimali insiti nelle cose e un deserto esistere.
18,00

Florian del Matto. Passaggio in Val di Chiana

Florian del Matto. Passaggio in Val di Chiana

Pier Ferruccio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 360

"Nel libro l’ordine del racconto è dato da ricordi emotivi evocati da eventi e personaggi man mano che si manifestano nella memoria dell’autore in quella comunità antica di paesani cui lo stesso era appartenuto. Ma soprattutto accadimenti magici, strani e fantastici si mischiano con il quotidiano ed allineano il libro al movimento conosciuto come “Realismo magico” emerso negli anni ’40 in Sud America negli scritti di A. Carpentier e M. A. Asturias, movimento reso famoso da J. L. Borges e C. Fuentes." (Sanda M. Miller, Critica e Storica dell’arte). "Pier Ferruccio è un personaggio straordinario che parte dal Matto (vicino ad Arezzo) e viaggia nel tempo e nello spazio tra fantasia e realtà: va dagli Etruschi alla seconda guerra mondiale, al nostro tempo, come professionista in giro per il mondo, come clochard a Buenos Aires, come penitente al Monastero di Fonte Avellana." (Ivo Biagianti, Storico). "Durante una lezione di recitazione una ragazza restò rapita dai discorsi di un allievo poeta. 'Quanti anni ha?', gli chiese. 'L’età dei miei sogni e delle mie ferite', rispose lui. Tutta la classe affascinata rimase in silenzio a riflettere." (Giuseppe Ferlito, Regista)
24,00

Maria Maddalena. Testimone di fede e di amore

Maria Maddalena. Testimone di fede e di amore

Maria Luisa Eguez

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 110

Tante le identità che si sono sovrapposte a quella reale di Maria Maddalena, occultandola. I Vangeli, per esempio, non dicono da nessuna parte che sia stata una prostituta, ma nell'immaginario cristiano è stata considerata tale, a partire dai primi secoli sino ai più recenti successi (ed eccessi) mediatici. Dalle donne del Primo a quelle del Nuovo Testamento, dagli apocrifi ai tentativi ultimi di riabilitazione della figura della Maddalena, Maria Luisa Eguez traccia un percorso che, alla luce delle Sacre Scritture, vede attribuiti anche alle donne cristiane i carismi del discepolato, della diaconia e dell'apostolato. Per questo Maria Maddalena può essere assunta - non in cielo nuda, come in certi quadri, ma nella sua dimensione più concreta e storica, con il vasetto degli unguenti in mano - a emblema della donna di fede e di un amore senza misura, ricettiva, fattivamente presente, compartecipe, combattiva, appassionata piuttosto che, come troppo spesso finora, diafana entità relegata all'ombra dell'identità maschile.
15,00

Humanitas

Humanitas

Riccardo Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 64

«Humanitas. Ecco quello che si troverà in queste poesie. Semplicemente l’uomo; l’uomo che vaga alla ricerca di sé e delle cause ultime e prime sin dalla notte dei tempi; l’uomo che aspira al cielo e all’infinito pur rimanendo nel suo platonico carcere di carne e apparenze; l’uomo che accende l’intelletto, va oltre la realtà, addentrandosi nelle pianure dell’anima e del pensiero, per elevarsi dalla propria condizione terrena e raggiungere un’armonia e un equilibrio spirituale apparentemente lontani e difficilmente afferrabili».
10,00

Il vento caldo dell'Africa

Il vento caldo dell'Africa

Vito Di Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2019

pagine: 280

18,00

Il filo dell'arcolaio

Il filo dell'arcolaio

Daniela Faragli

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2019

pagine: 112

Nella persuasione che ogni donna, anche la più umile e semplice, lasci di sé un’impronta indelebile nell’esperienza del mondo, i racconti de "Il filo dell’arcolaio" vogliono rammentarci la necessità di osservare la dimensione femminile con il rispetto e la dignità che le sono proprie. Ed è con sentimento di tenero stupore che l’autrice accompagna le esistenze delle “sue donne”, svelandole a chi non sa vederne l’epica grandezza. Un filo tenue, apparentemente invisibile, tiene la rotta e conduce il lettore per un cammino di verità utili a capire un universo ancora troppo poco conosciuto.
12,00

Sofia Vanni Rovighi. Filosofia per la vita

Sofia Vanni Rovighi. Filosofia per la vita

Sofia Vanni Rovighi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2019

pagine: 144

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.