Promo Music
Promemoria. La storia d'Italia ai confini della realtà da Tangentopoli a oggi
Marco Travaglio
Libro: Copertina morbida
editore: Promo Music
anno edizione: 2010
pagine: 130
La prima Repubblica muore affogata nelle tangenti. La seconda esce dal sangue delle stragi. Ma nessuno ricorda più nulla. Si dice che la Storia è maestra, ma nessuno impara mai niente. Da Tangentopoli alle stragi fino alla pax mafiosa, passando per un'interminabile normalizzazione fondata su ricatti incrociati, sull'impunità, sul costante attacco alla Costituzione e alle voci libere. Una memoria che Marco Travaglio ci ripropone puntuale, per sfuggire alle facili lusinghe dell'antipolitica ed assumerci le nostre responsabilità di fronte alla storia recente. Per non dimenticare e, dunque, reagire.
Promemoria. 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà
Marco Travaglio
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2009
pagine: 123
"La prima Repubblica muore affogata nelle tangenti, la seconda esce dal sangue delle stragi, ma nessuno ricorda più nulla. La storia è maestra, ma nessuno impara mai niente". Nel racconto di Travaglio sfilano i fatti che abbiamo visto scorrere sotto i nostri occhi e spesso sulla nostra pelle, negli ultimi 15 anni. Da Tangentopoli alle stragi di mafia, alla lunga "pax mafiosa" che dura a tutt'oggi, al prezzo di una interminabile normalizzazione fondata sui ricatti incrociati, sull'impunità e sul costante attacco alla costituzione da parte di un fronte politico sempre più trasversale e refrattario alle persone e alle voci libere. Il DVD "Promemoria. 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà" - con musiche dal vivo C-Project per la regia teatrale di Ruggero Cara e le musiche di Valentino Corvino - è il tentatvo di coniugare l'impegno giornalistico di Travaglio con il teatro in uno spettacolo che vede l'autore nel ruolo di narratore di un viaggio nella politica italiana.
Binario 21. Dal poema di Yitzhak Katzenelson. Il canto del popolo ebraico massacrato
Moni Ovadia, Felice Cappa
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2009
pagine: 121
Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Il dvd allegato "Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato" di Felice Cappa, liberamente tratto dall'omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, riporta anche la testimonianza di Liliana Segre, in memoria dello sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte.
La bella utopia
Moni Ovadia
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2008
pagine: 110
"La Bella Utopia" è lo spettacolo che ha inaugurato la stagione 2007/08 del Teatro Strehler di Milano, è uno spettacolo di immagini, canzoni, musiche, memorie, tracce poetiche, che si propone, nei suoi limiti di rappresentazione scenica, di restituire profondità e dignità agli esseri umani, comunisti e non che ebbero la sorte di nascere ed esistere nelle Russie Sovietiche. La chiave di interpretazione è quella urticante dell' umorismo ebraico, ma la lettura "ebraica" ha anche un senso tragico. Nel libro l'autore racconta l'utopia del comunismo attingendo a un repertorio di storielle, aneddoti, barzellette e pubblicazioni censurate che hanno costituito un balsamo alle ferite causate dai guasti spesso macroscopici del sistema sovietico. Il racconto di Ovadia, dall'omonimo spettacolo teatrale, apre il sipario su un mondo spesso osservato attraverso le lenti deformate della propaganda.
Nefrhotel. Mi hanno venduto un rene
Giuseppe Cristaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Promo Music
anno edizione: 2011
pagine: 199
Kamal è un ragazzino nepalese, orfano, naufrago nella miseria, eppure appartenente all'alta casta dei Newari, la casta egemone a Kathmandu, culla floreale dell'omertà. È innamorato di Buddha, il cui nome egli pronuncia per allontanare la paura mentre si sciacqua nelle pozzanghere o durante le meditazioni del nonno sciamano. Come tutti i suoi coetanei carezza il sogno di una vita, ma a differenza di essi sacrifica il corpo per realizzarlo: svende un rene ai trafficanti di organi che operano tra Oriente e Occidente. È una piaga di inaudite proporzioni che contrasta la diffusa spiritualità orientale, una dualità spirito/macelleria che si ripete in tutto lo sfogo di Kamal. È un vomito silente che scorre nel cinismo dei turisti sui risciò, nelle mani dei medici collusi con le organizzazioni dedite alla mercificazione delle vite, nella violenza e nello schiavismo perpetrati sui minori. Un vomito che rifluisce intorno ai bordi della vergogna e della rabbia, in cui a sopravvivere resta solo il sentimento improvviso della pietà come una reincarnazione nel futuro.
È stato morto un ragazzo. Federico Aldrovandi che una notte incontrò la polizia
Filippo Vendemmiati
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2010
pagine: 123
Federico Aldrovandi ha da poco compiuto diciotto anni quando, all'alba del 25 settembre 2005, incontra una pattuglia della polizia nei pressi dell'ippodromo, a Ferrara. Cinque ore dopo la famiglia apprende della sua morte. Il libro ripercorre le vicende umane e giudiziarie legate alla fine di Federico, le ricostruzioni della polizia e la tesi della morte accidentale, lo smarrimento e il dolore di parenti e amici e l'inchiesta inizialmente destinata all'archiviazione. Poi i primi sospetti, il corpo sfigurato del ragazzo, le versioni ufficiali smentite dalle analisi, il coinvolgimento delle forze dell'ordine, i depistaggi e lo scandalo mediatico. Su tutto, il coraggio di una famiglia e la sua battaglia per ottenere giustizia. Nel DVD allegato Filippo Vendemmiati racconta la storia di Federico Aldrovandi, i fatti accertati e i misteri che li avvolgono, il processo e i suoi numerosi colpi di scena, tentando di fornire una spiegazione plausibile dell'accaduto proprio a partire da quegli interrogativi rimasti sospesi. La narrazione è arricchita da materiali inediti forniti dalla famiglia e dai suoi legali, dagli atti processuali e dai filmati Rai provenienti dai telegiornali e dall'archivio giornalistico dello stesso autore.
... Sarà una bella società
Edmondo Berselli, Shel Shapiro
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2009
pagine: 119
Gli slogan, i ritornelli, la poesia, le strofe delle canzoni che contrappuntano i sentimenti e gli avvenimenti della trasformazione sociale e culturale, in oltre quarant'anni di contemporaneità e di cambiamento, per dare uno sguardo a quello che è la nostra società interrogando, riflettendo, affermando... Sarà una bella Società. Edmondo Berselli invita a riassaporare i pensieri e i sentimenti di allora e di oggi per "cercare nelle canzoni di oggi una consapevolezza altra, che ci aiuti a guardare al futuro" Edmondo Berselli.
Anna Politkovskaja
Stefano Massini
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2009
pagine: 120
A tre anni dal suo omicidio, Anna Politkovskaja, giornalista russa del Novaya Gazeta brutalmente assassinata il 7 ottobre 2006 per le indagini sullo sterminio ceceno, vive nei suoi articoli, nei suoi brani autobiografici, adattati e messi insieme da Stefano Massini. Nel DVD allegato, Ottavia Piccolo interpreta Anna Politkovskaja abbracciando il messaggio di forte coraggio della giornalista russa.