Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettiva

Percorsi di utopia. Dalla critica all'affermazione. Relazioni e conclusioni del Convegno internazionale di Utopia Socialista (Assisi, luglio 2003)

Percorsi di utopia. Dalla critica all'affermazione. Relazioni e conclusioni del Convegno internazionale di Utopia Socialista (Assisi, luglio 2003)

Libro: Libro rilegato

editore: Prospettiva

anno edizione: 2003

pagine: 93

Il Novecento è stato il secolo della critica: tutto è stato criticato e le macerie che ingombrano il campo sono assai più delle nuove edificazioni. La critica continua ad essere necessaria, indispensabile, ma da sola non basta, non genera cambiamento. A luglio del 2003 il Convegno internazionale di Utopia socialista ha trattato proprio questo tema: la necessità di passare dalla critica all'affermazione, di imparare ad indirizzare la critica verso il cambiamento, e di definire l'affermazione come opera creativa della specie umana. Questo libro raccoglie le cinque relazioni di apertura del Convegno e il discorso conclusivo di Dario Renzi.
10,00

L'imperfezione etnica. Un dilemma del futuro

L'imperfezione etnica. Un dilemma del futuro

Giovanni Pacini

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2002

pagine: 205

Giovanni Pacini affronta il tema della 'etnicità', dei suoi dilemmi e della sua dimensione storica contraddittoria. La possibilità di superare positivamente i vari incroci, di realizzare gli elementi positivi contenuti in ogni etnicità specifica e di rispondere in chiave di bene comune alle tensioni di fondo da cui scaturisce l'etnicità come fenomeno generale, dipende dalla scelta cosciente dell'umanità, dei gruppi e delle individualità che la compongono.
12,00

Navigando nella transizione

Navigando nella transizione

Immanuel Wallerstein

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2002

pagine: 283

"Navigando nella transizione" è una raccolta di commenti e di saggi di Immanuel Wallerstein scritti come 'riflessione sulla scena mondiale contemporanea, vista sa una prospettiva di lunga durata e non contingente'. Come su un giornale di bordo annota i suoi 'commenti' quindicinali - inediti in Italia - o approfondisce avvenimenti scelti, dal 1997 ad oggi, tra quelli che più riverberano le correnti di fondo della storia.
22,00

Emergenza Palestina. Diario della seconda Intifada

Emergenza Palestina. Diario della seconda Intifada

Marco Grazia

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 192

10,33

Per una logica affermativa della specie

Per una logica affermativa della specie

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 206

15,50

Praga 1968. Socialismo e libertà

Praga 1968. Socialismo e libertà

Lorenzo Gori

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 180

12,91

Opere scelte. Volume Vol. 12

Opere scelte. Volume Vol. 12

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 276

"Le opere scelte" presentano una selezione originale del pensiero di uno dei principali marxisti rivoluzionari di questo secolo. Le sue elaborazioni ci conducono attraverso il movimento operaio internazionale della prima metà del novecento, le vicende in Urss e l'affermarsi dello stalinismo, lo scontro e la formazione di idee nell'ambito del marxismo. Lev Trotsky resta una delle figure più controverse del marxismo, al centro di violenti scontri teorici e pratici, spesso determinanti per la vicenda del movimento operaio moderno.
23,24

Pace e rivoluzione

Pace e rivoluzione

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 192

L'umanità è di fronte a un bivio: può condividere la logica di guerra del sistema, o impegnarsi per far prevalere le potenzialità positive e costruttive su quelle negative, la logica della pace e del benessere comune su quella della guerra e della miseria. Per far questo occorre, secondo Dario Renzi, rovesciare la situazione attuale, cercando tutti insieme un nuovo assetto dell'umanità. Il volume raccoglie scritti composti dal 1991 al 2001.
10,33

George Novack

George Novack

Vincenzo Sommella

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2000

pagine: 124

11,88

Opere scelte. Volume Vol. 6

Opere scelte. Volume Vol. 6

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2000

pagine: 340

25,82

Essenza umana e religione

Essenza umana e religione

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2000

pagine: 187

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.