Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Renzi

Il senso dell'umanità. L'impegno dopo lo tsunami

Il senso dell'umanità. L'impegno dopo lo tsunami

Dario Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 189

È possibile che questa ennesima catastrofe, quella dello tsunami, rappresenti uno shock per la coscienza di una parte dell'umanità, che possa proporre e riproporre, in termini rinnovati e drammatici, la questione chiave della salvaguardia della nostra specie nel mondo che abitiamo. È possibile che il problema della sopravvivenza dell'umanità cominci ad essere riconsiderato dai protagonisti in altro modo: più profondo, più serio, più organico, più unitario, finalmente non scisso dalla possibilità di miglioramento dell'esistenza comune.
10,00

Il marxismo come costruzione. Lezioni e conferenze

Il marxismo come costruzione. Lezioni e conferenze

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1995

pagine: 209

12,39

La nuova epoca e il marxismo rivoluzionario

La nuova epoca e il marxismo rivoluzionario

Dario Renzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Prospettiva

anno edizione: 1996

pagine: 511

15,50

La nueva época y el marxismo revolucionario

La nueva época y el marxismo revolucionario

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1999

pagine: 423

15,49

Per una logica affermativa della specie

Per una logica affermativa della specie

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 206

15,50

Pace e rivoluzione

Pace e rivoluzione

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 192

L'umanità è di fronte a un bivio: può condividere la logica di guerra del sistema, o impegnarsi per far prevalere le potenzialità positive e costruttive su quelle negative, la logica della pace e del benessere comune su quella della guerra e della miseria. Per far questo occorre, secondo Dario Renzi, rovesciare la situazione attuale, cercando tutti insieme un nuovo assetto dell'umanità. Il volume raccoglie scritti composti dal 1991 al 2001.
10,33

Democrazia. Un orizzonte insuperabile?

Democrazia. Un orizzonte insuperabile?

Dario Renzi, Claudio Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2003

pagine: 117

Che cosa c'entra la guerra con la democrazia? La democrazia è o non è la migliore soluzione possibile? Bisogna migliorarla o superarla? A questi e altri interrogativi risponde Dario Renzi in questo libro-intervista a cura di Claudio Guidi.
12,00

Rintracciando la natura umana

Rintracciando la natura umana

Dario Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 174

"Il nostro tentativo filosofico può essere paragonato a un viaggio. Ma verso dove viaggiamo? Verso gli altri e possibilmente con gli altri e per gli altri, ma questo termine va chiarito costantemente, cammin facendo. Verso il mondo, forse, se riusciamo a guardarlo e percepirlo in un modo più sereno, modesto ed appropriato. Soprattutto e al tempo stesso viaggiamo verso dentro: dentro di noi, dentro i nostri misteri, dentro le nostre debolezze patenti e le nostre virtù ascose, verso l'essenza non meno che l'apparenza."
15,00

Rosa Luxemburg

Rosa Luxemburg

Dario Renzi, Anna Bisceglie

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 335

Il volume, giunto alla seconda edizione ampliata e completata da un nuovo saggio, traccia un profilo di Rosa Luxemburg, analizzandone la figura e la persona, le lezioni e le contraddizioni, i molteplici ruoli e la funzione d'assieme di questa emblematica protagonista dell'era precedente la nostra.
20,00

La comunanza

La comunanza

Dario Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2008

pagine: 118

10,00

Un'alternativa di vita e di impegno. Costruire fuori dal sistema

Un'alternativa di vita e di impegno. Costruire fuori dal sistema

Dario Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2009

pagine: 181

"Un'alternativa di vita e di impegno comincia dell'aggregarsi di persone, di relazioni, di comunanze che assumono come riferimento dei valori etici ed un programma fondamentale in chiave rivoluzionaria e socialista. Per costruire fuori dalle logiche del sistema dominante e delle altre forme oppressive, in modo attivo, dinamico ed attrattivo. Per essere una comune iniziale che si propone di coltivare un embrione di società nuova, costituita da persone impegnate nelle ricerca del bene comune e nella trasformazione affettuosa ed accrescitiva delle relazioni."
12,00

Fondamenti di un umanesimo socialista

Fondamenti di un umanesimo socialista

Dario Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Prospettiva

anno edizione: 2010

pagine: 592

"Quest'opera tenta di delineare alcune coordinate per una comprensione della condizione umana, definendo possibili scelte per vivere meglio tramite un impegno autoemancipatorio. È un tentativo imperniato sulla soggettività, sia perché riguarda lo studio delle soggettività umane sia perché ne prospetta uno sviluppo affidato innanzitutto alla soggettività cosciente. Bisogna provarsi a disegnare un'architettura teorica d'assieme per una scelta possibile di liberazione in chiave universale, perché ne sentiamo il bisogno e perché gli edifici esistenti appaiono del tutto insufficienti se non dannosi al riguardo. Il tentativo di spiegare la logica di affermazione positiva comporta quindi una negazione intransigente dei sistemi oppressivi contro cui è indispensabile lottare, ma anche una critica stringente alle teorie del cambiamento che per inerzia continuano a prevalere. Per definizione quest'opera si rivolge a numerose persone, ed in special modo a coloro che cercano attivamente il miglioramento assieme al prossimo e avvertono l'imperiosa esigenza di delineare nuovi e più profondi valori per cui impegnarsi".
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.