Che cosa c'entra la guerra con la democrazia? La democrazia è o non è la migliore soluzione possibile? Bisogna migliorarla o superarla? A questi e altri interrogativi risponde Dario Renzi in questo libro-intervista a cura di Claudio Guidi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Democrazia. Un orizzonte insuperabile?
Democrazia. Un orizzonte insuperabile?
Titolo | Democrazia. Un orizzonte insuperabile? |
Autori | Dario Renzi, Claudio Guidi |
Curatore | A. Bisceglie |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Detto-scritto, 1 |
Editore | Prospettiva |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788880220978 |
Libri dello stesso autore
Le persone e le idee. Dialoghi umanisti socialisti. Volume Vol. 1
Dario Renzi
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€35,00
€14,00
Il principio di una rivoluzione umana e i suoi antefatti. Dall'Egitto alla Siria
Dario Renzi, Mamadou Ly
Prospettiva
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00