È possibile partire dalla condizione umana attuale per ipotizzare, fondare e costruire in maniera credibile una possibilità di bene comune in chiave universale, un nuovo impegno per la vivibilità contro l'uccidibilità dilagante? La realtà è in caotica trasformazione ed orientarsi richiede coordinate forti: analitiche, ideali, etiche, per scegliere i punti di partenza, le rotte possibili, gli approdi momentanei più utili a riprendere il cammino. "L'umanesimo della comunanza rivoluzionaria" è un progetto e una proposta, una sfida e una speranza che la corrente di pensiero "Utopia socialista" offre alle lettrici ed ai lettori interessati ad una ricerca originale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'umanesimo della comunanza rivoluzionaria
L'umanesimo della comunanza rivoluzionaria
Titolo | L'umanesimo della comunanza rivoluzionaria |
Autore | Dario Renzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Progetti e sfide, 4 |
Editore | Prospettiva |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788880221562 |
Libri dello stesso autore
Le persone e le idee. Dialoghi umanisti socialisti. Volume Vol. 1
Dario Renzi
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€35,00
€14,00
Il principio di una rivoluzione umana e i suoi antefatti. Dall'Egitto alla Siria
Dario Renzi, Mamadou Ly
Prospettiva
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00