Safarà Editore
Terreni
Oddný Eir Aevarsdóttir
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2016
pagine: 232
Dopo anni di peregrinazioni, la protagonista di questo diario di viaggio torna nella natia Islanda, decisa a trovare un terreno fertile dove vedere crescere le proprie radici e poter nutrire un nuovo amore; un luogo le cui porte sappiano tanto aprirsi al mondo, quanto chiudersi in un abbraccio protettivo. Un grande atto di coraggio per chi, come lei, ha sempre chiesto ospitalità altrove. Questo viaggio alla ricerca di un luogo a cui appartenere la condurrà sempre più in profondità nei luoghi dei suoi antenati islandesi, accompagnata dal ciclo delle stagioni e dai riti e colori che esse scandiscono, dalla memoria delle mitiche saghe nordiche e dai versi immortali dei grandi poeti romantici.
Una ragazza lasciata a metà
Eimear McBride
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2016
pagine: 255
Il romanzo d'esordio di Eimear McBride racconta, con sorprendente visione e brutalità di dettagli, il percorso di crescita lasciato a metà di una ragazza quasi come tante, nella cronaca del rapporto con il fratello e all'ombra di un evento che cambierà per sempre la vita della sua famiglia. Non tanto un flusso di coscienza quanto un'inconscia e ininterrotta insurrezione contro un'esistenza feroce, questo romanzo è uno scioccante e intimo viaggio nei pensieri, nei sentimenti e nella sessualità caotica di una protagonista vulnerabile e isolata. Un libro-rivelazione crudo e intimista di indimenticabile forza.
Salvi! Animali, rifugi e libertà
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2016
pagine: 141
"Salvi! Animali, rifugi e libertà" esplora l'inedito mondo dei rifugi e santuari animali presenti nel territorio italiano. Luoghi privilegiati in cui è possibile sperimentare l'empatia profonda che lega ogni essere vivente, i santuari animali si svelano qui nella passione che anima i loro fondatori e nella pratica quotidiana volta a costruire un futuro di pace, cura e sostenibilità per tutte le creature viventi. Postfazione di Leonardo Caffo.
Gli iron cops. Super poliziotti contro il crimine
Giuseppe Cafaro
Libro
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
La figlia delle stelle di Orione
Oriana Bergamo
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2015
pagine: 272
Gestalt Empowerment. Manuale per una rivoluzione culturale
Paolo Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2015
pagine: 480
Con questo manuale Paolo Baiocchi mette a disposizione del lettore uno strumento rivoluzionario, capace di restituire all'essere umano la dimensione etologica e sociale dell'appartenenza, svincolata da qualsiasi dipendenza. La logica è quella di un progetto politico comunitario, che promuova l'uscita dall'isolamento individuale in favore del potenziamento emotivo. Il metodo del Gestalt Empowerment genera cittadini attivi, consapevoli delle proprie potenzialità e pronti alla reciprocità dello scambio e del sostegno.
Un popolo di debitori
Miro Renzaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2015
pagine: 100
"Il meccanismo era dei più semplici e micidiali: più consumi, più contribuisci allo sviluppo economico del Paese. Non hai i soldi per permetterti tutto ciò che vorresti? E qual è il problema? Ti accendiamo mutui, ti offriamo lo scoperto sul tuo conto corrente, ti concediamo carte di credito. Ti finanziamo, insomma, al di là di ogni tua possibilità attuale. È così che si crea un popolo di debitori. Attraverso un meccanismo perverso che macina nei suoi ingranaggi le risorse di chi, all'oscuro della strategia spietata che lo sovrasta, cerca di galleggiare nelle acque agitate di una drammatica crisi finanziaria e politica che si è scatenata secondo volontà che si trovano al di fuori del suo controllo. Tuttavia, la forza della consapevolezza può ancora avere il potere di cambiare lo stato delle cose, anche per chi non comprende il linguaggio volutamente inaccessibile dell'alta finanza. E questo è proprio ciò che Miro Renzaglia propone in questo vero e proprio manuale di sopravvivenza economica. Armato di un gigantesco martello, demolisce una a una le cornici che condannano la nostra vita a seguire un solo pensiero. Quello unico." (dalla prefazione di Ivan Buttignon)
Il vicino
Andrea Biscàro
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
"Sono un pittore. Un tempo avevo una certa fama. Quattro anni fa però decisi di lasciare tutto. Mia moglie, la città, i vizi, il piccolo successo che mi ero creato. Non riesco a ricordare il perché. Mi sono trasferito in campagna, nel sud della Toscana. Qui ho ripreso in mano la mia vita. Qui, nel silenzio di una natura benevola e in compagnia della mia gatta Libeccia, ho cercato di essere libero. Ma le cose non sono andate come pensavo. Un giorno qualcuno è arrivato nella grande villa abbandonata vicino a casa mia. Il mio vicino. Quello stesso giorno ho ricevuto la prova di essere un folle omicida. Era il mio volto quello impresso nel film che mi è stato recapitato a casa. Ed era intinto di sangue. Non mio. Ora il video è tra le mie mani. Il vicino mi osserva dalla finestra. Perché mi sorride?".
L'ultima Barcolana
Manuela Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
pagine: 36
Che cosa accadrebbe se, durante un'importante manifestazione, una spia in pensione si ritrovasse, nottetempo, ad assistere a un possibile delitto? Velisti, trimmer, appassionati di regate di tutto il mondo si danno appuntamento, ogni anno, sul golfo di Trieste per partecipare o assistere alla celebre Barcolana. Tra loro c'è anche Mister Jack Tompson, ex agente con incarichi speciali dell'ONU, insieme alla moglie Lucy. La loro ennesima partecipazione alla grande regata, tuttavia, si trasformerà ben presto in un'investigazione dai risvolti imprevedibili. Si tratta davvero di omicidio? E se così fosse, i coniugi Tompson riusciranno a risolvere il caso entro le 36 ore che verranno loro concesse?
Prospettiva Berlinguer. Sguardi trasversali sul leader comunista
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
pagine: 292
Questo insieme di saggi si propone di dipingere lo storico Segretario del PCI da diversi punti di vista in occasione del 30° anniversario dalla sua scomparsa. Pietro Folena riflette sulla sua esperienza diretta quale "ragazzo di Berlinguer"; Nicola Tranfaglia, ex dirigente nazionale del PCI e ora professore ordinario di Storia della mafia all'Università di Torino, evidenzia la novità del pensiero di Berlinguer e il reale punto di rottura rispetto al comunismo italiano precedente alla sua Segreteria; Ivan Buttignon, curatore della collettanea, ne esamina il pensiero e l'azione nel periodo giovanile; Leonardo Raito, professore di Storia contemporanea all'Università di Padova e di Ferrara, scrive del suo respiro europeista; Miro Renzaglia, ex militante missino negli anni '70 e direttore della rivista politica-culturale Il Fondo, approfondisce i tratti "anticomunisti"; Luciano Lanna, ex direttore del Secolo d'Italia, traccia una relazione tra Berlinguer e il movimento d el '77. Completano l'opera gli interventi di Giovanni Fasanella, Fulvio Salimbeni, Dario Mattiussi, Mirko Bortolusso, Noël Sidran, Marco Gervasoni, Paolo Sardos Albertini, Andrea Colombo, Michele Mognato.
12 anni schiavo
Solomon Northup
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
pagine: 278
12 anni schiavo è l'autobiografia di un libero cittadino dello Stato di New York: Solomon Northup, un afroamericano che conduceva insieme alla sua famiglia una vita libera nell'America già percorsa dalle crepe che sarebbero presto esplose con la Guerra di Secessione, e che avrebbero fatto crollare le contraddizioni di un Nord e un Sud separati da un profondo abisso. Al confine di queste due dimensioni antitetiche Solomon si troverà a combattere la sua battaglia personale e universale insieme: rapito nella città di Washington, derubato della sua identità e costretto a lavorare per dodici anni nelle piantagioni della Louisiana, Solomon incarna la profonda disperazione e la tormentosa fiducia di un uomo a cui un sistema inumano cerca di togliere dignità e forza. Tuttavia esso fallirà nell'intento e Solomon sarà destinato a portarci la testimonianza di un dolore così abissale che a tratti sembra cedere sotto la pressione di un peso troppo grande, solo in parte risanato dal potere salvifico della liberazione; e tuttavia capace di illuminare ancora oggi, con raggi di accecante luminosità, il passato più oscuro del mondo contemporaneo.
La mano che pensa
Juhani Pallasmaa
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
Esistono libri che hanno il potere di risvegliare il desiderio della bellezza e l'ambizione di ricondurre l'uomo al centro del discorso e del fare architettonico. Libri in cui le parole riattivano sensi e percezioni evocando luoghi e pensieri; opere create per pensare e progettare, che ci fanno sperare in un futuro migliore e in un presente creativo e attivo. Oggi, proprio quando abbiamo imparato a espandere sempre di più i confini del virtuale, è nata una nuova attenzione verso il sensibile, originata da un bisogno fisico di essere presenti, di sentirsi incarnati in esso, di essere parte di un flusso di atomi, in un reciproco riconoscimento fra se stessi e il luogo che si abita. Un luogo che è ora chiamato ad accogliere e comprendere, in cui abitante e spazio abitato si vogliono definire vicendevolmente; un luogo che protegge e rende liberi nel medesimo momento. Siamo dinanzi a una nuova estetica. I suoi elementi? Atmosfere sapientemente calibrate, geometrie dell'anima, percezioni sensoriali ben temperate, tutte unite nella tensione di costruire un rapporto più sano e maturo con l'ambiente, nella ricerca di nuove forme di rispetto per i materiali e per il lavoro manuale e artigiano.