Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Baiocchi

Il sogno di un nuovo mattino. Lettere al papa

Il sogno di un nuovo mattino. Lettere al papa

Halík Tomáš

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2024

pagine: 168

Continuando il cammino intrapreso nel suo "Pomeriggio del cristianesimo" (2022), il teologo Tomáš Halík ci racconta qui il suo sogno della Chiesa che verrà. Un sogno a occhi aperti di un nuovo mattino, che prende la forma di dialogo con l'immaginario papa Raffaele del futuro, vero archetipo della figura papale che già nel nome (in ebraico, letteralmente: ‘Dio guarisce') si manifesta come un padre spirituale che ispira e incoraggia, pastore di tutte le persone alla ricerca di senso. Halík mette per iscritto questi dialoghi tra il sogno e la veglia sotto forma di lettere (dodici come i dodici apostoli) in cui, con la libertà del figlio, confida e affida a papa Raffaele le sue speranze e i suoi dubbi, le idee e le preghiere di fronte al destino dell'esperienza religiosa, che non sta scomparendo, ma piuttosto cambiando nel suo modellarsi nel contesto della contemporaneità, mandando segnali di grande richiesta di senso, e che per questo va compresa e interpretata in modo nuovo. Cercatore tra i cercatori, in queste sue lettere immaginarie e concretissime Halík si interroga senza sconti sulle difficoltà e i problemi attuali cui il cristianesimo si trova a rispondere, dalle guerre al cambiamento climatico, dagli scandali e gli abusi alla sfida dell'intelligenza artificiale, al senso che per le donne e gli uomini di oggi possono avere l'inferno e il paradiso… Ne nasce, in questo che è forse il suo libro più personale, la visione profetica di una Chiesa davvero cattolica, cioè universale ed ecumenica, che, senza perdere la propria identità, non rinuncia a «uscire da sé stessa» e a leggere con coraggio e senso di responsabilità i segni dei tempi, intraprendendo un cammino sinodale per tornare a essere sale della terra, lievito per il pane fresco di domani.
16,00

Pomeriggio del cristianesimo. Il coraggio di cambiare

Pomeriggio del cristianesimo. Il coraggio di cambiare

Halík Tomáš

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 280

Pomeriggio come maturità, come periodo di consapevolezza e rinnovamento. Questo ha inteso Tomáš Halík scegliendo il titolo del suo libro. Lo spunto gli è venuto dalla metafora che Carl Gustav Jung applica alle dinamiche della vita individuale: l'infanzia e la giovinezza corrispondono al mattino dell'esistenza in cui ciascuno costruisce i tratti fondamentali della propria personalità; poi sopraggiunge la crisi del mezzogiorno, la stanchezza e la perdita di energia per la vita, che però si trasforma in opportunità se si coglie la sfida di interrogare e accettare ciò che di sé si era trascurato o dimenticato. Si è allora pronti a percorrere la via del pomeriggio dell'esistenza, una discesa nell'intimo profondo che porta i frutti preziosi della maturità. Halík applica questa metafora alla storia del cristianesimo. Il mattino è l'epoca premoderna, con la costruzione delle strutture dottrinali e istituzionali. La crisi del mezzogiorno è rappresentata dalla modernità che, con la secolarizzazione e l'ateismo scientifico e ideologico, ha scosso le fondamenta tradizionali della Chiesa. Adesso l'era moderna ha iniziato il suo declino e per i cristiani è il momento di cogliere i segni dei tempi e riconoscere il kairos pomeridiano che viene loro incontro. Resistendo alla tentazione di dissolversi nell'indistinto pluralismo postmoderno e guardando oltre le pastoie dell'isolazionismo, un cristianesimo maturo sarà in grado di impegnarsi in un nuovo ecumenismo, in quella ‘fratellanza universale' alla quale ci sollecita Francesco. E in questo senso Halík tratteggia delle linee prospettiche per una riforma della Chiesa che la veda interlocutore attento della cultura e della società del nostro tempo, come popolo di Dio in pellegrinaggio nella storia, scuola di sapienza cristiana, ospedale da campo in mezzo alla famiglia umana, luogo accogliente di accompagnamento spirituale e riconciliazione.
18,00

La pietra e il dolore. Michelangelo nei giardini dei Medici

La pietra e il dolore. Michelangelo nei giardini dei Medici

Karel Schulz

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 584

L’apprendistato nella bottega del Ghirlandaio, l’ingresso nella corte medicea, le prime sculture, gli studi anatomici nel convento di Santo Spirito, la fuga a Bologna, il primo soggiorno romano, la commissione della Pietà e la realizzazione del David… I momenti che si impressero nella vita di Michelangelo riprendono vita nel celebrato romanzo storico di Karel Schulz – che il linguista Josef Bečka definì «uno dei capolavori della letteratura mondiale» – insieme ai più importanti eventi dell’epoca: la Congiura dei Pazzi del 1478, la politica dell’equilibrio di Lorenzo il Magnifico, la predicazione di Savonarola e la crisi spirituale della Chiesa. Tra realtà e finzione, si dispiega una fitta trama popolata di protagonisti maestosi, dagli amici e familiari dello scultore alle più grandi figure del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci e Poliziano, i Borgia e Machiavelli. Al cuore della storia, un Michelangelo inquieto, sempre in cerca di un posto nel mondo e di una giusta definizione del rapporto tra fede, arte e dolore.
22,00

La pietra e il dolore. Michelangelo nei giardini dei Medici

La pietra e il dolore. Michelangelo nei giardini dei Medici

Karel Schulz

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 572

L'apprendistato nella bottega del Ghirlandaio, l'ingresso nella corte medicea, le prime sculture, gli studi anatomici nel convento di Santo Spirito, la fuga a Bologna, il primo soggiorno romano, la commissione della Pietà e la realizzazione del David... I momenti che si impressero nella vita di Michelangelo si intrecciano qui, nel celebre romanzo storico del grande scrittore ceco, ai più importanti eventi dell'epoca: la Congiura dei Pazzi del 1478, la politica dell'equilibrio di Lorenzo il Magnifico, la predicazione di Savonarola e la crisi spirituale della Chiesa. Prende così vita, tra realtà e finzione, una fitta trama popolata da grandi protagonisti, dagli amici e famigliari dello scultore alle più grandi figure del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci e Poliziano, i Borgia e Machiavelli. Al cuore della storia, un inquieto Michelangelo, sempre in cerca di un posto nel mondo e di una definizione del rapporto tra la fede, l'arte e il dolore.
22,00

Le sacre «fonti». Da una favola di Jacob e William Grimm

Le sacre «fonti». Da una favola di Jacob e William Grimm

Libro: Libro in brossura

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2017

pagine: 88

Libro dedicato a Claudio Naranjo illustrato da Patrizia Borghi, con un saggio su "Il diario terapeutico"
10,00

Il contagio della libertà. Gestalt, counselling e art therapy

Il contagio della libertà. Gestalt, counselling e art therapy

Margherita Biavati

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 232

20,00

Gestalt Empowerment. Manuale per una rivoluzione culturale

Gestalt Empowerment. Manuale per una rivoluzione culturale

Paolo Baiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2015

pagine: 480

Con questo manuale Paolo Baiocchi mette a disposizione del lettore uno strumento rivoluzionario, capace di restituire all'essere umano la dimensione etologica e sociale dell'appartenenza, svincolata da qualsiasi dipendenza. La logica è quella di un progetto politico comunitario, che promuova l'uscita dall'isolamento individuale in favore del potenziamento emotivo. Il metodo del Gestalt Empowerment genera cittadini attivi, consapevoli delle proprie potenzialità e pronti alla reciprocità dello scambio e del sostegno.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.