Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandro Teti Editore

Dawson Isla 10

Dawson Isla 10

Sergio Bitar

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 239

Il golpe militare dell'I 1 settembre 1973 segnò per sempre la storia del Cile e del suo popolo. Sergio Bitar, allora giovane ministro delle Miniere, fu rinchiuso nell'inospitale Isola Dawson, il più meridionale campo di concentramento della storia. Insieme a lui vennero imprigionati i più stretti collaboratori del presidente Allende: ministri, alti dirigenti dei partiti di governo, sindacalisti, intellettuali, militari. L'autore scrisse il libro di getto nei mesi immediatamente successivi alla sua detenzione. Gli interrogatori, i maltrattamenti e la quotidianità della prigionia, costituiscono non solo un'importante testimonianza storica e politica, ma anche una toccante vicenda umana. Da questo libro è stato tratto l'omonimo film del 2009. Introduzione di Walter Veltroni.
17,00

Attacco all'Ucraina

Attacco all'Ucraina

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 148

Dieci punti di vista sulla crisi ucraina: uno strumento che fornisce le indispensabili informazioni per capire il Paese e le sue convulsioni interne. La cronaca, la storia, la geopolitica, la religione, l'economia e i media analizzati da esperti in grado di chiarire i nodi irrisolti e portare alla luce le diverse responsabilità del dramma in corso. Attacco all'Ucraina è un'opera in grado di restituire al lettore un quadro completo, aggiornato agli ultimi eventi e ricco di informazioni pressoché ignorate dall'opinione pubblica italiana.
13,00

Kazakhstan. Centro dell'Eurasia

Kazakhstan. Centro dell'Eurasia

Fabio Indeo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 132

Il Kazakhstan è uno stato transcontinentale a cavallo tra Europa e Asia. Nono paese al mondo per dimensione territoriale si affaccia con vigoroso slancio sulla scena internazionale del terzo millennio, forte delle sue immense riserve energetiche e di una economia in costante crescita. Questo testo, documentato e illustrato, vuole contribuire a divulgare la conoscenza della repubblica kazaka, fornendo un quadro esaustivo del Paese, attraverso un'analisi descrittiva focalizzata sugli aspetti storico-politico-culturali ed economico-energetici. Nel corso di questi ventidue anni di indipendenza nazionale, il Kazakhstan ha condotto con successo il processo di transizione politica, creando solide fondamenta istituzionali ed economiche. Introduzione di Aldo Ferrari.
15,00

Sebben che siam donne

Sebben che siam donne

Magda Poli

Libro

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2015

8,00

I funghi nella storia

I funghi nella storia

Andrea Brunori, Alessandro Cassinis

Libro: Libro rilegato

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 280

Un percorso in oltre duemila anni di storia raccontati attraverso più di 600 biografie di scienziati, filosofi, medici e uomini di cultura. Da Ippocrate, il più noto medico dell'antichità, passando per i grandi filosofi Aristotele e Teofrasto, lo scrittore Plutarco e poi, ancora, il fondatore della microbiologia Pasteur e il celebre chimico svizzero Albert Hoffman, famoso per essere il "padre" dell'LSD. Un lungo viaggio alla scoperta di grandi nomi della storia, tutti uniti dalla passione per la micologia.
22,00

La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia

La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia

Simcha Rataszer-Rotem

Libro

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 224

Aprile 1943: gli ebrei del ghetto di Varsavia insorgono contro l'occupante nazista. Quest'impresa, gloriosa quanto tragica, viene raccontata da Simcha Rotam, membro appena diciannovenne della Resistenza ebraica. L'autore, soprannominato Kazik dai compagni, ci porta tra le rovine di Varsavia ci racconta con lucida emozione le vicende umane di uno dei più atroci episodi dell'Olocausto. La scrittura agile e immediata lascia trasparire il dolore dei ricordi e regala al mondo l'irrinunciabile testimonianza di riscatto e orgoglio dell'ultimo dei combattenti ancora in vita del ghetto di Varsavia.
15,00

Il manoscritto incompleto

Il manoscritto incompleto

Kamal Abdulla

Libro

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 264

Un romanzo storico, con la prefazione di Franco Cardini, ambientato tra le popolazioni turche che nell'VIII secolo vivevano tra l'Asia Minore e il Caucaso. La narrazione ha inizio con il ritrovamento di un misterioso manoscritto, privo di alcune parti e dimenticato da secoli, da parte di uno studioso a Baku, capitale della Repubblica caucasica dell'Azerbaigian. La scoperta del manoscritto lo catapulta all'interno de "Il Libro" di Dede Korkut, l'epopea più famosa dei turchi Oghuz, costituita da racconti in prosa. Nel "Manoscritto incompleto" l'autore si destreggia tra differenti piani linguistici e diverse epoche, attraverso inquadrature cinematografiche e effetti di montaggio, oscillando tra i nostri giorni, l'VIII secolo delle tribù turche degli Oghuz e il XV secolo del poeta azero e scià di Persia, il grande Ismail I, fondatore della dinastia dei Safavidi.
15,00

Azerbaigian e Unione Europea

Azerbaigian e Unione Europea

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 170

Negli ultimi anni l'Azerbaigian è diventato un importante obiettivo della cooperazione dell'Unione Europea, all'interno del Partenariato orientale (EaP). Situato in una posizione strategica, tra le principali potenze regionali e al crocevia di potenziali conflitti, Baku sta assumendo sempre maggiore importanza per Bruxelles. L'Azerbaigian riveste un ruolo-chiave nel settore energetico che lo rende vitale per l'Europa ai fini della sicurezza degli approvvigionamenti. Questo testo nasce dalla necessità di descrivere in modo compiuto il ruolo di questo Paese nel panorama europeo, nonché di fornire uno strumento utile e aggiornato per approfondire le relazioni tra UE e Azerbaigian in aree tematiche fondamentali e di comune interesse. Introduzione di Stefano Bianchini.
17,00

Le donne che hanno fatto le donne

Le donne che hanno fatto le donne

Magda Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 66

Le vite anticonformiste e dirompenti di Nilde Iotti, Lina Merlin, Carla Lonzi e molte altre compongono la trama della pièce teatrale Donne che hanno fatto le donne; personalità che hanno ottenuto conquiste politiche e sociali decisive nella storia italiana contemporanea: dal diritto di voto alla chiusura delle case di tolleranza, dalla legge sul divorzio a quella sull'aborto. Personaggi femminili che dalla Storia entrano nel Teatro, trasmettendo l'energia della loro determinazione alle nuove generazioni, perché, scrive Magda Poli: "Il teatro, come la vita, è esplorazione del presente con uno sguardo al futuro, avendo saldamente in mano la valigia del passato".
8,00

Julija Tymoshenko. La conquista dell'Ucraina

Julija Tymoshenko. La conquista dell'Ucraina

Ulderico Rinaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 144

12,00

Dal Caucaso agli Appennini. Gli azerbaigiani nella resistenza italiana

Dal Caucaso agli Appennini. Gli azerbaigiani nella resistenza italiana

Michail Talalay

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

Tra il 1943 e il '45 alcune centinaia di soldati della Repubblica sovietica di Azerbaigian si unirono alla Resistenza italiana, parte degli oltre 5.000 partigiani provenienti dall'Armata rossa che contribuirono alla Liberazione dell'Italia. Questo volume racconta, attraverso testimonianze, foto e documenti, la maggior parte dei quali inediti, le eroiche gesta dei partigiani azerbaigiani. Una pagina ancora del tutto sconosciuta della guerra di Liberazione, che traccia una linea di collegamento inaspettata e inedita tra il nostro Paese e la Repubblica dell'Azerbaigian, che ha ripristinato la propria indipendenza dal 1991 e oggi è in grande sviluppo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.