Satura
LA QUESTIONE DI GENERE E LA PROFESSIONE
GIOVANNI ANTONETTI
Libro
editore: Satura
anno edizione: 2015
Tra «copyright» e «droit d'auteur». Origine e sviluppo della proprietà intellettuale in Europa
Laura Moscati
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2013
pagine: 51
Cani di ghiaccio. Mito diritto destino
Adolfo S. Spadoni
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2012
pagine: 84
Stato e diritto, che cultura e tradizione hanno assunto da sempre quale simbolo della razionalità che provvede con la decisione sovrana alla mise en forme della tumultuosità sociale e delle relazioni umane, si intrecciano dialetticamente con il mito. Come "cani di ghiaccio" latrano dentro e fuori di noi e mortificano la vita, proprio quella "nuda vita" che dovrebbero preservare e difendere. Stato e diritto cristallizzano in una forma irrigidita l'antinomia tra moto perenne della storia e immobilità del mito. Il pendolo dello éternel retour, che si agita sotto la "cappa del destino", è la modalità con cui, nel segno della colpa preordinata, "l'io conosce insieme la vita e la morte, la permanenza e la distruzione di sé, il tempo storico e il tempo del mito".
La rilevanza delle indagini bancarie ai fini tributari
Vincenzo D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2012
pagine: IX-162
Ordine/compattezza/complessità. La funzione inventiva del giurista, ieri ed oggi
Paolo Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2012
pagine: 43
Del buon uso del diritto romano
Andrea Lovato
Libro: Copertina morbida
editore: Satura
anno edizione: 2012
pagine: 123
Dalla messa a fuoco di valori e concetti fondamentali anche in campo giuridico come storia, vita, attualità, tempo, dipende l'uso del diritto romano e della tradizione specialistica che in esso affonda le radici. Nei saggi qui raccolti, l'autore ripercorre alcuni momenti della grandiosa elaborazione di idee e dottrine che, lungo un tempo millenario, hanno formato e animato la cultura giuridica moderna. Quale sia, in questa, il ruolo del diritto romano e più in generale della storia giuridica è ancor oggi l'interrogativo al centro di un appassionato dibattito scientifico.
Il quadrato magico
Domenico Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2011
pagine: 331
Il "Quadrato magico" è un'opera variegata dai toni cangianti, di ampio respiro, un affresco dell'Europa medievale, ricco di informazioni sui luoghi, le consuetudini, il mondo della cavalleria e le vicende di Terra Santa. Una miniera di notizie, sulle quali si dipana la trama complessa delle avventure dell'intrepido protagonista, uomo d'azione, di cultura e imprenditore al tempo stesso, pervaso da insopprimibile ansia di scoprire mondi nuovi.
Io, non sono pazza
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2011
pagine: 169
Lui incomincia a prendermi a pugni, gli occhi neri fissi senza umanità, un pozzo buio, profondo, in cui leggo con orrore, solo follia. I pugni cominciano a scendere implacabili tutti sul mio capo in modo preciso e mirato, non sugli occhi, non sulle guance, ma sul capo, sulle tempie, non sbaglia un colpo, uno, due, tre, quattro colpi, cinque. "Mio Dio ora mi ammazza!"... Spiego al giudice la mia situazione e gli chiedo di aiutarmi e darmi giustizia. Fatto sta che lui il giudice, incomincia a urlare ed inveire contro di me:- Io non le do nessuna giustizia e questa mattina non prendo nessuna decisione, ah ah ah. I pazzi che amministrano la giustizia ...?! Ma la casta si difende, anche se è pazzo, il giudice non si può né si deve toccare. The untouchable.
Filosofanno. Poesie in vernacolo napoletano
Antonio Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Satura
anno edizione: 2011
pagine: 115
Lezioni di storia del diritto italiano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Satura
anno edizione: 2010
pagine: XLV-392
Gli studii e le memorie che la Fondazione Francesco De Martino intende pubblicare in questa collana vogliono disegnare un percorso molteplice, che si snoda liberamente fra riflessioni e documenti. Esso è costantemente segnato dalla volontà di indicare, per epoche storiche lontane o recenti, l'aspirazione a combattere ogni forma di oppressione e intende ciò come responsabilità costante del nostro presente.