Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Satura

Patrimonio destinato ad uno specifico affare nell'ottica dell'informazione

Patrimonio destinato ad uno specifico affare nell'ottica dell'informazione

Dario Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2008

pagine: 206

18,00

Il condominio in Europa. Prospettive a confronto

Il condominio in Europa. Prospettive a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2008

pagine: 140

18,00

Studi su Masurio Sabino

Studi su Masurio Sabino

Giosafatte Morgera

Libro: Copertina morbida

editore: Satura

anno edizione: 2008

pagine: 184

18,00

Scrittura di illustri campani

Scrittura di illustri campani

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2008

pagine: 104

15,00

Gli obblighi di informazione a carico del venditore. Origini storiche e prospettive attuali

Gli obblighi di informazione a carico del venditore. Origini storiche e prospettive attuali

Laura Solidoro Maruotti

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 168

Indice: La rilevanza giuridica del silenzio; Gli obblighi di informazione a carico del venditore in alcuni passi ciceroniani; 'Vizi di fatto', 'vizi di diritto' e reticenza del venditore; La violazione degli obblighi prenegoziali di informazione alla luce dell'attuale disciplina codicistica; Un difficile recupero della prospettiva storica; Le Fonti.
15,00

Civiltà degli antichi e diritti dei moderni. Saverio Mattei e l'esperienza giuridica postgenovesiana

Civiltà degli antichi e diritti dei moderni. Saverio Mattei e l'esperienza giuridica postgenovesiana

Francesca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 240

Nel Mezzogiorno le ideologie delle magistrature di toga furono essenzialmente conservatrici, ma a esse si contrappose una corrente forte e ben orientata verso l'Illuminismo. Questo carattere di modernità non fu casuale. La cultura giuridica napoletana raccolse gli ideali del pensiero critico realistico ed empirico, provenienti da giuristi come D'Andrea, Argento e Giannone e da economisti come Intieri e Genovesi. L'opera di Saverio Mattei, ispirata dalla mentalità genovesiana e illuministica fornisce alcune coordinate essenziali dei fenomeni culturali postgenovesiani, di cui il giurista fu esponente.
15,00

Leggi «scritte» e «non scritte» del fare. Diritto, scienza, religione, morale

Leggi «scritte» e «non scritte» del fare. Diritto, scienza, religione, morale

Gino Capozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 446

Il Praxeologismo che è nome e metodo di una filosofia, propizia l'ermeneusi di vaste aree del fare quali Diritto Scienza Religione Morale nei Sistemi in cui l'uno e le altre si costituiscono. Ma la vastità non degenera nella varietà. I Sistemi sono garantiti e fondati in una rigorosa unità per effetto della funzione nella quale sono analizzati. È la Legge la funzione che garantisce e fonda l'unità rigorosa dei Sistemi degli enunciati ambiti del fare. Ne risulta uno svolgimento che si enuclea dalla Legge, la quale si articola in quattro prototipi che sono proporzionati o adeguati ai Sistemi. Di qui la descrizione e la definizione di questi quattro prototipi di Legge. Legge giuridica come "Lex justi atque injusti". Legge scientifica come "Lex noti atque ignoti". Legge religiosa come "Lex fidei neque fidee". Legge morale come "Lex in interiore nomine". Lo svolgimento è una trattazione che implica l'impegno dell'autore per offrire una inquadratura in cui la conoscenza acquisita non è disgiunta dall'utilità per il lettore che voglia istruirsi in questa gamma tematica della filosofia del fare.
26,00

Il banchetto degli antichi. Usi alimentari e conviviali dei greci e dei romani

Il banchetto degli antichi. Usi alimentari e conviviali dei greci e dei romani

Vincenzo Minichini

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 128

"Fin dai tempi più antichi, le produzioni primarie, il cibo e le sue elaborazioni in cucina hanno influenzato la vita dell'uomo ... ". Così recita l'incipit della premessa a questo libro, che delinea, nel tempo che fu dei Greci e dei Romani, un itinerario che si compone di nutrimenti e di cose, dei sapori della terra accanto alla saggezza degli uomini e alla loro storia. Acqua, pane, vino, il latte e i formaggi, la carne, il pesce, l'olio ed il miele: gli elementi primordiali e semplici di una storia dell'alimentazione, di cui si compone anche la storia delle gesta e degli accadimenti, qui si rivelano sotto una luce diversa. Colpisce, nel corso della lettura, la capacità di rievocare e documentare le ritualità della mensa, le tradizioni, i gusti, i sapori. Gesti consueti e comuni che hanno già composto il patrimonio di un sapere antico, da cui ciascuno di noi dipende e che continuano a rivivere, uguali e diversi, nella nostra attualità quotidiana.
20,00

Le misure di prevenzione patrimoniali. Gestione giudiziaria, situazioni debitorie e crisi dell'impresa. La tutela dei terzi

Le misure di prevenzione patrimoniali. Gestione giudiziaria, situazioni debitorie e crisi dell'impresa. La tutela dei terzi

Antonio Cairo

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 192

Il presente volume può essere uno strumento utile per l'attività di magistrati, avvocati, commercialisti, amministratori giudiziari e per quanti altri, a diverso titolo, si occupino della gestione dei patrimoni di mafia. In esso vengono trattate in maniera organica le problematiche che, con frequenza maggiore, emergono durante la gestione giudiziale di un patrimonio attinto dal sequestro, ovvero, quelle strettamente connesse alla crisi dell'impresa ed alla tutela dei diritti dei terzi. Si affronta, al pari, l'annosa questione relativa al concorso tra la misura di prevenzione patrimoniale ed il fallimento, e si offrono diversi spunti di riflessione sui temi critici. L'autore esamina gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in materia riuscendo a combinare, in una sintesi efficace, l'aspetto scientifico dei temi e quello connesso ai delicati risvolti concreti ed operativi, offrendo al lettore possibili modelli di comportamento, non di rado, mutuati da prassi giurisdizionali.
25,00

Iudicati velut obligato. Storia di un dovere giuridico

Iudicati velut obligato. Storia di un dovere giuridico

Annamaria Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 636

55,00

Governo e sistema giudiziario nell'Italia unita (1860-1890)

Governo e sistema giudiziario nell'Italia unita (1860-1890)

Vittoria Armando

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 202

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.