Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SugarCo

Il figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?

Il figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?

Livio Fanzaga

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il cuore della fede cristiana è la persona di Gesù Cristo, il Figlio di Dio che si è fatto uomo per salvarci. Nel momento in cui venisse meno questa fede, il cristianesimo si dissolverebbe, anche se venisse conservato tutto il suo straordinario impianto spirituale. Infatti i misteri dell'incarnazione e della Santissima Trinità sono i cardini sui quali è costruito l'intero edificio della fede. Nella misura in cui questa verità di fede venisse offuscata, prendendo a motivo il dialogo con le altre religioni, il cristianesimo perderebbe il suo centro vitale. L'obiettivo, più o meno consapevole, sarebbe quello di eliminare dalla professione di fede cristiana gli elementi che impediscono di inserire Gesù Cristo nel pantheon mondiale tra i tanti rappresentanti della spiritualità umana. Da sempre il principe di questo mondo ha operato per eliminare la fede in Gesù Cristo. Oggi lo fa con la menzogna della nuova religione mondiale, dove l'umanità idolatra si mette al posto di Dio indicando se stessa come dio.
12,50

La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi

La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi

Jean Baudrillard

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 192

«Dopo l'orgia, "momento esplosivo della modernità, della liberazione in tutti i campi"... verrebbero il trans-politico, il trans-sessuale, il trans-estetico, il trans-economico. Baudrillard descrive il crollo di tutti i codici, e ci si rende conto che questo "trans" non è un al di là, né un superamento, né la "fase ulteriore" di uno sviluppo, ma piuttosto la contaminazione reciproca di tutte le categorie, la confusione dei campi, la sostituzione di una sfera all'altra. Oggi solo i "fenomeni estremi" attirano quel poco di attenzione che ancora resta: l'Aids, i virus informatici, il terrorismo, i crack di Borsa. Tutti gli avvenimenti della vita sociale si "toccano" e si contaminano... ma non possono toccarci perché sono privi del loro referente, del loro contesto, della loro storia, di ciò che li definiva come fenomeni particolari e identificabili... "Le cose continuano a funzionare, ma sono scollegate dalla loro idea, dal loro valore, dalla loro origine, dalla loro destinazione"».
16,00

Il trauma della nascita. Sua importanza per la psicoanalisi

Il trauma della nascita. Sua importanza per la psicoanalisi

Otto Rank

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 232

Questo testo, famoso per le implicazioni che doveva avere nella teoria dell’inconscio, segna il distacco di Rank dalla società psicoanalitica viennese e dall'ortodossia freudiana. Il “trauma della nascita”, e cioè il trauma che il bambino subisce al momento del distacco dal ventre materno, rappresenta infatti per Rank la sola esperienza reale decisiva, talmente decisiva da determinare l’intero futuro psichico dell’individuo. Il significato della sessualità e i conflitti psichici sono dunque spiegabili alla luce di questo evento a cui vanno ricollegati nevrosi, psicosi, perversioni, nonché i miti, i riti e le manifestazioni religiose ed estetiche.
16,00

L'arcangelo Michele e i suoi devoti amici. 50 testimonianze di santi e mistici

L'arcangelo Michele e i suoi devoti amici. 50 testimonianze di santi e mistici

Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 240

Michele (Mikhael) è un nome ebraico - Chi (è) come Dio? - che può essere definito come un grido di battaglia in difesa dei diritti dell'Onnipotente. San Michele, patrono della Chiesa universale, è lo spirito celeste più importante e svolge numerose funzioni. Associandolo alla guarigione fisica, la tradizione cristiana ha continuato quella ebraica dedicandogli fonti e acque curative. Altra sua funzione è quella di turiferario: il fumo dell'incenso nella liturgia simboleggia le nostre preghiere da lui presentate a Dio. Michele è ricordato inoltre come psicopompo, cioè conduttore dell'anima dei morti al Giudizio di Dio. Uno dei maggiori angelologi cattolici presenta qui 50 santi e mistici che ebbero una particolare venerazione per l'arcangelo. Tra i devoti amici di San Michele ricordiamo San Francesco d'Assisi, Santa Giovanna d'Arco, San Francesco di Paola. Sant'Alfonso Maria de' Liguori, San Giovanni de la Salle, San Luigi Maria Grignion de Montfort, la Beata Anna Katharina Emmerich, il Beato Bartolo Longo, Santa Teresa della Croce, San Pio da Pietrelcina, Santa Faustina Kowalska...
18,00

La Chiesa fra le tempeste. Volume Vol. 2

La Chiesa fra le tempeste. Volume Vol. 2

Roberto De Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 176

La storia della Chiesa è in ogni secolo quella delle sue persecuzioni e delle sue rinascite, delle sue apostasie e delle sue conversioni, delle sue sconfitte e dei suoi trionfi. Nella formazione di un cattolico lo studio di queste vicende dovrebbe sempre accompagnarsi a quello della filosofia e della teologia perché è nella storia che si concretizzano i princìpi metafisici e morali e ognuno di noi vive e fa le sue scelte. Per un cattolico la storia non è solo una profana «maestra di vita»: è una chiave per scoprire le leggi che regolano i destini temporali ed eterni degli uomini. Questi temi sono stati sviluppati in una serie di conversazioni mensili a Radio Maria. In un primo volume pubblicato dalla Sugarco con il titolo "La Chiesa fra le tempeste. Il primo millennio di storia della Chiesa nelle conversazioni a Radio Maria", il prof. de Mattei ha ripercorso il primo millennio della storia della Chiesa, dall'era dei martiri all'epopea della crociate. Presentiamo ora la seconda parte di quelle conversazioni che, seguendo il filo cronologico, dal Medioevo arrivano fino alla Rivoluzione francese e alla nascita della Contro-Rivoluzione cattolica.
16,00

Sia l'uomo la tua frontiera. Lettera a un medico di famiglia

Sia l'uomo la tua frontiera. Lettera a un medico di famiglia

Aurelio Porfiri

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 112

Tutti abbiamo un medico di famiglia a cui affidare la cura del nostro corpo. Ma la nostra psiche? Un tempo il medico non era semplicemente un «meccanico» che riparava il corpo come fosse una macchina, ma colui che mentre si occupava del corpo parlava anche allo spirito. Aurelio Porfiri, autore di oltre 30 libri su musica, teologia e musicista di livello internazionale, scrive una lunga lettera al suo medico di famiglia che tutti ci riguarda e ci vede protagonisti, in cui ripercorre i tanti temi che si intersecano con la professione medica oggi: la paura, le malattie, la morte, la speranza... Marcello Veneziani nell'introduzione scrive: «La vera medicina si occupa dell'uomo e non della sua malattia. Spesso l'uomo non è un malato immaginario, ma un malato dell'immaginario; e a volte questa malattia divora le sue energie spirituali e questo lo debilita, non lo fa reagire. Quello di Porfiri è un viaggio colto e spiritualmente desto che naviga tra attualità, nuove mitologie come quella del Big Pharma e rinate superstizioni su base scientifica. Ma indaga soprattutto il rapporto tra il corpo e l'anima».
12,00

Mi voglio bene. Vivere in armonia con noi stessi e con gli altri

Mi voglio bene. Vivere in armonia con noi stessi e con gli altri

Francesco Bricolo

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 192

Oggi le scienze mediche ci danno informazioni chiare su cosa dobbiamo fare per prenderci cura di noi stessi. Ma non basta. Tutti noi facciamo la drammatica esperienza di inseguire un cambiamento che non arriva o arriva troppo tardi, quando il danno alla salute ormai è fatto. Parlare di spiritualità collegandola alla nostra salute oggi sembra fuori luogo, perché da qualche parte nella nostra storia s'è consumata una profonda e radicale scissione che ha separato l'immanente dal trascendente, il finito dall'infinito. Possiamo stare bene anche senza eternità. Partendo da questa frattura ontologica l'autore, medico, psichiatra e psicoterapista con oltre vent'anni di esperienza nel servizio sanitario pubblico, nell'ambito delle tossicodipendenze, affronta i grandi temi della maturazione cerebrale, dell'empatia, del complesso di Edipo, del narcisismo, delle nevrosi, della pornografia, dei disagi del corpo e dell'anima che traggono origine da problematiche individuali, familiari, relazionali. «Da soli non si riesce a uscire dal caos nel quale ci troviamo. Per questo ho voluto raccontare e condividere il mio cammino di ascolto sia della mente che dello spirito».
16,80

I doni dello Spirito Santo

I doni dello Spirito Santo

Livio Fanzaga

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 160

Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà, Timore di Dio. L'azione dello Spirito Santo nelle anime, mediante l'opera della grazia e dei suoi santi doni, è essenziale nel cammino di santità che ogni cristiano è chiamato a percorrere. In questo volume Padre Livio mette in luce non solo l'influsso dello Spirito nell'opera di santificazione, ma anche, e in modo molto dettagliato, il carattere specifico di ognuno dei suoi sette doni, che costituiscono il coronamento della vita divina nelle anime. Un capitolo particolare è dedicato all'intimo rapporto fra lo Spirito Santo e la Vergine Maria. Colei che per opera dello Spirito Santo ha generato il Capo, è chiamata allo stesso modo a generare anche le membra di tutto il corpo mistico. In Appendice è pubblicata la lettera enciclica di Giovanni Paolo II sullo Spirito Santo: Dominum et vivificantem.
15,00

I santi giovani

I santi giovani

Livio Fanzaga, Stefano Chiappalone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 176

Nell'innumerevole schiera dei santi, colpisce la presenza di giovani e giovanissimi che, impostando la vita come dono, con l'aiuto della grazia divina hanno fatto fiorire un giardino di virtù nei pochi anni della loro esistenza terrena. Non è un ideale impossibile, ma un compito semplice, oltre che una chiamata universale: a tutti è richiesto infatti di accogliere la chiamata di Dio, il solo che può realmente realizzare la nostra vita. Tarcisio, Luigi Gonzaga, Imelda Lambertini, Domenico Savio, Gemma Galgani, Maria Goretti, si inseriscono in una lunga schiera di giovani che giunge fino ai giorni nostri con Piergiorgio Frassati e Chiara Luce Badano, a dimostrare che la santità non conosce limiti di età. Attraverso le loro biografie possiamo scoprire una luce che illumina quel vuoto di senso tipico del nostro tempo. È la luce di Cristo, il grande amore che ha reso questi ragazzi delle fiaccole accese nella notte, che ora risplendono in una catena di amicizia che travalica i secoli e li lega a tanti loro coetanei, i quali proprio adesso vivono la fase, spesso difficile, delle grandi decisioni dell'esistenza.
12,50

99 esercizi per il benessere e la felicità nella vita e nel lavoro. Modellare una mente felice con la psicologia positiva e la meditazione

99 esercizi per il benessere e la felicità nella vita e nel lavoro. Modellare una mente felice con la psicologia positiva e la meditazione

Anna Fata

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 176

Cos’è la felicità? Cosa ci rende felici? È possibile diventare più felici? Le persone felici sono più produttive al lavoro, più motivate, guadagnano di più, hanno più successo e migliori relazioni affettive, sono maggiormente in salute, grazie a un sistema immunitario più reattivo, sono meno inclini ad ansia, stress, depressione, sanno cogliere le opportunità e il senso profondo della vita, sono generose e contribuiscono attivamente a costruire anche il benessere e la felicità delle persone che stanno loro intorno. Alimentare emozioni positive aiuta a vivere meglio la vita privata e quella professionale. Coltivare ottimismo e felicità è possibile, applicando quotidianamente gli esercizi descritti in questo libro, basato sui presupposti scientifici della psicologia positiva e della meditazione nei suoi aspetti neurofisiologici. I vantaggi possono essere numerosi e tangibili fin dai primi giorni e sono destinati a consolidarsi con la pratica sistematica nel tempo. Volendo, stare meglio è possibile: a noi la scelta!
16,00

Il tema del nostro tempo. La vita come dialogo tra l'io e la circostanza

Il tema del nostro tempo. La vita come dialogo tra l'io e la circostanza

José Ortega y Gasset

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 192

In questo libro - uno dei più famosi di Ortega - si intrecciano due motivi fondamentali: quello della vita come dialogo drammatico fra l'io e la circostanza e quello della ragione storica come via maestra per giungere a comprendere dal di dentro il dramma di un soggetto (individuale o collettivo). Analitica esistenziale e sociologia storica cessano così di essere due ottiche antitetiche e si trasformano in modi distinti ma tuttavia complementari di radiografare la realtà umana. Di fronte al metodo della ragione vitale e storica l'uomo appare come l'essere condannato a tradurre la necessità in libertà, a trasformare la circostanza socio-culturale in cui è stato gettato dal caso nella sua vocazione per dare un senso alla sua avventura esistenziale. Ne risulta che il mito che meglio è in grado di raffigurare la condizione umana è quello di Sisifo: costretto a spingere un macigno verso una vetta che non raggiungerà mai, quindi condannato all'infelicità e tuttavia segretamente dominato dalla speranza di vincere l'alienazione.
14,00

Gerarchie e cori angelici. La società cosmica degli spiriti celesti

Gerarchie e cori angelici. La società cosmica degli spiriti celesti

Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 160

La moltitudine di spiriti angelici che popola il regno celeste si suddivide in gruppi aventi diversa dignità e diverso ruolo, organizzati in una struttura gerarchica in base alla loro posizione più o meno vicina a Dio, secondo ranghi e capacità. Alcuni angeli hanno il controllo dell'individuo, altri quello di popoli, comunità, epoche intere. Gli angeli «animano» lo spazio che ci separa dall'assoluto. La gerarchia dei nove gradini di Dionigi l'Areopagita (fine del V secolo) comincia con le milizie superiori - Serafini, Cherubini e Troni -, prosegue con quelle intermedie -Dominazioni, Virtù e Potestà - , finisce con quelle più vicine all'uomo - Principati, Arcangeli e Angeli (gli angeli propriamente detti) -. L'angelologia, come disciplina dei gradini esistenti tra l'intelligenza dell'uomo creato e la verità del suo Creatore, stabilisce le tappe di un percorso e raccomanda la guida di esseri intermedi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.