Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA

I piatti di pesce

I piatti di pesce

Elena Spagnol

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 176

6,71

Turista per caso

Turista per caso

Anne Tyler

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 320

Macon Leary è un uomo pedante e meticoloso, dominato dalla diffidenza per tutto ciò che non è americano. Il suo lavoro è quello di scrivere guide per "turisti involontari", connazionali che come lui detestano spostarsi e che cercano nelle sue guide tracce di sicurezze familiari in alberghi, ristoranti, fast food americani. Neanche il fatto che sua moglie, dopo la morte di Ethan, il loro unico figlio ucciso da un rapinatore, gli annunci che lo lascia, riesce a scuotere la sua routine. La sua abitudine di credere che tutto si possa programmare lo porta a elaborare una serie di sistemi di ordine e di risparmio da applicare alla nuova vita di single. Ma un evento imprevisto scombussola la sua routine e spezza il suo equilibrio...
8,00

Shosha

Shosha

Isaac Bashevis Singer

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 222

Shosha è la compagna di giochi del piccolo Aaron Greidinger, figlio del rabbino della via Krochmalna, a Varsavia. A Shosha, che lo ascolta con la meravigliosa stupefazione dei semplici, Aaron racconta storie fantastiche, fiabe, storie d'amore che non oserebbe raccontare a nessun altro. Ma l'incanto si spezza. La prima guerra mondiale è alle porte, il padre di Aaron è costretto a lasciare la città... Tornato a Varsavia ormai adulto e deciso a diventare scrittore, Aaron si getta nella vita febbrile della capitale, frequentando i circoli artistici, partecipando ai fermenti politici e inseguendo le promesse d'amore di molte donne. E sarà proprio una di queste, per capriccio, a trascinare Aaron nei luoghi della sua infanzia, in via Krochmalna, nel ghetto. "Shosha" può essere letto in molti modi: come la parabola dell'ebreo sradicato, come la storia di un'educazione sentimentale, come il viaggio iniziatico di un artista, ma forse il modo più giusto è proposto dallo stesso autore. Alla domanda "Che storia è quella narrata in Shosha?" Singer rispose: "Una storia d'amore".
8,50

Gli eredi di Hammerfell

Gli eredi di Hammerfell

Marion Zimmer Bradley

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 231

7,80

La paura dei morti nelle religioni primitive
7,23

Il cappuccio del monaco

Il cappuccio del monaco

Ellis Peters

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 204

8,00

Iconologia

Iconologia

Cesare Ripa

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 559

Dalle virtù ai vizi, dalle passioni alle arti. Un repertorio di allegorie cui attinsero a piene mani generazioni di artisti e di poeti di tutta Europa. Scritto nell'ultimo decennio del XVI secolo, questo trattato conobbe il successo in età barocca e la sua fortuna si protrasse nelle epoche successive dando vita a quella tradizione iconologica, di cui le personificazioni allegoriche del Ripa sono insieme la Bibbia e i tarocchi.
18,00

Gli eletti di Mut

Gli eletti di Mut

Jean M. Auel

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 594

Attraverso gli spazi sconfinati dell'Europa preistorica, continua l'epico viaggio di Ayla. Non più sola, ma insieme con Giondalar, suo coraggioso compagno, Ayla si unisce ai Cacciatori di Mammut. È questa la sua gente? Il loro linguaggio è strano, i loro costumi sono diversi; Ayla è pronta a misurarsi con nuove situazioni ma deve ancora sopportare l'amaro sapore della diffidenza e dell'emarginazione. Il viaggio di Ayla non è ancora finito, la sua ansia di conoscenza la spinge verso luoghi sconosciuti dove si prepara il destino dell'umanità.
9,80

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 413

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.
9,30

La croce buddista

La croce buddista

Junichiro Tanizaki

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 149

6,20

Noi vivi

Noi vivi

Ayn Rand

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 554

6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.