Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Typimedia Editore

Mangiare bere quartiere Prati

Mangiare bere quartiere Prati

Libro

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Mangiare bere quartiere Prati" è la guida che unisce i 100 (+1) punti di riferimento gastronomici del food nel quartiere Prati. Una guida per orientarsi fra le offerte più gustose a due passi dal Vaticano o sulla riva del Tevere: da via Candia a via Trionfale, da via Cola di Rienzo a piazzale Clodio fino al lungotevere, da piazza Cavour a piazzale Risorgimento. Gli aperitivi in via Monte Zebio, gli acquisti gourmet in via Cola di Rienzo, i pranzi di lavoro in viale Mazzini o via Crescenzio, le cene in viale Angelico, la cucina regionale in via Germanico, le trattorie di viale delle Milizie. 100 (+1, perché sempre nuove chicche arriveranno) ristoranti, trattorie, wine-bar e pasticcerie selezionati con cura, mescolando gli indirizzi più conosciuti con i locali emergenti che ambiscono a diventare "la tradizione" degli anni che verranno. Ogni piazza, via e viale ha le sue destinazioni gastronomiche immancabili e meno note riunite in una sola guida. Ogni locale è raccontato da una scheda descrittiva e sintetica che racchiude i punti di forza, le informazioni essenziali, dai contatti telefonici al sito internet fino al numero dei coperti.
9,90

Mangiare bere quartiere Trieste-Salario

Mangiare bere quartiere Trieste-Salario

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Mangiare bere quartiere Trieste-Salario" è una guida gastronomica per muoversi nel quartiere, per uscire ed esplorarlo, per essere aggiornati sui menù e sulle offerte più gustose della zona. Gli aperitivi di piazza Fiume, i ristoranti tra piazza Crati e via di Priscilla, le pasticcerie di piazza Verbano, viale Eritrea e viale Libia, i punti di ritrovo fra piazza Vescovio e viale Somalia, le trattorie note e meno note di via Nomentana o via Chiana, la cucina regionale fra via Po e via Salaria, le nuove aperture e le vecchie conferme fra Coppedè e quartiere Africano. "Mangiare bere quartiere Trieste-Salario" è pensato come un piccolo manuale da consultare per rispondere al desiderio di mangiare fuori, di vivere il quartiere, di muoversi fra i locali da autentico insider. 100 (+1) ristoranti, trattorie, wine-bar, pasticcerie selezionati con cura mescolando gli indirizzi più conosciuti con quelli emergenti. Ogni locale è raccontato da una scheda descrittiva e sintetica che racchiude i punti di forza, le informazioni essenziali, dai contatti telefonici al sito internet fino al numero dei coperti, gli "immancabili" del menù e le chicche meno note.
9,90

La storia di Montesacro. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Montesacro. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

"La storia di Montesacro" è un format pensato come una passeggiata fra piazze, vie e monumenti in cui alle pagine di narrazione si affiancano foto in bianco e nero dei luoghi così come appaiono oggi. La storia di Montesacro racconta il quartiere dalla preistoria ai giorni nostri, attraverso tutte le epoche, i personaggi e le vicende che hanno attraversato la via Nomentana e l'Aniene, fino a trasformare le antiche campagne in ciò che vediamo oggi. Di queste parti è l'Uomo di Saccopastore, il più antico Neanderthal d'Europa. Ma la storia continua attraverso i secoli e si tramanda, a cominciare dal nome: Mons Sacer, collina sacra, perché qui gli aruspici compivano riti magici. Qui erano le ville di Marziale, Seneca e Ovidio. Qui si sono mossi papi e re, gerarchi fascisti e grandi architetti come Sabbatini hanno lasciato la propria impronta. Il libro contiene anche gli utili indici dei luoghi, dei personaggi e delle date, per permettere al lettore di saltare facilmente da una pagina all'altra, da una storia all'altra, seguendo l'eco dei luoghi e della propria memoria.
13,90

Trieste Salario in 100 personaggi (+1). I volti, le arti, i mestieri

Trieste Salario in 100 personaggi (+1). I volti, le arti, i mestieri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2017

pagine: 288

Raccontare Roma attraverso i suoi quartieri, attraverso le persone, i luoghi e i fatti. Questo è CommunityBook, un libro di immagini, storie, aneddoti e curiosità. Una grande opera di narrazione collettiva, che unisce la conservazione della memoria alla scoperta del presente e ai progetti che una comunità, quotidianamente, organizza per il proprio futuro. Il quartiere Trieste-Salario è il primo capitolo di quest’opera che vede snodarsi il racconto attraverso il ritratto di cento (+1) dei suoi personaggi più interessanti e più rappresentativi. I volti, i profili, le storie di cento donne e uomini che nel tempo hanno costruito un rapporto profondo con il loro ambiente in una quotidianità fatta di relazioni, di lavoro, di abitudini e anche di amore per i luoghi della mente e del cuore. E quindi le arti e i mestieri, le nuove imprese e le antiche consuetudini: tutto questo, e molto altro ancora, forma l’anima di una comunità che si identifica con un territorio – il quartiere – e dunque con una città: Roma. La Capitale. Città delle città. Cento (+1) personaggi per dire che ne verranno ancora, perché ogni persona è un mondo che CommunityBook vuole raccontare.
17,90

Il mostro è libero (se non è morto). Firenze: 16 delitti ancora senza il vero colpevole. La sconvolgente indagine del carabiniere Torrisi

Il mostro è libero (se non è morto). Firenze: 16 delitti ancora senza il vero colpevole. La sconvolgente indagine del carabiniere Torrisi

Pino Rinaldi, Nunziato Torrisi

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2024

pagine: 260

Una Beretta calibro 22 e uno straccio sporco di sangue e di polvere da sparo: sono i due elementi che avrebbero potuto incastrare il mostro, l’autore di otto duplici delitti nelle campagne fiorentine. La pistola non è mai stata ritrovata mentre quello straccio, scoperto in casa di uno dei maggiori sospettati, Salvatore Vinci, è scomparso dall’Ufficio corpi di reato del Tribunale di Firenze, proprio quando le moderne tecniche di analisi avrebbero potuto demolire l’inchiesta che portò alla condanna dei cosiddetti “compagni di merende”. Uno dei tanti misteri, forse il più importante, del più clamoroso cold case degli ultimi decenni.
18,90

L'Italia del tartufo. Città, paesi e territori. La guida 2023-2024

L'Italia del tartufo. Città, paesi e territori. La guida 2023-2024

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 368

Dal Piemonte alla Sicilia e alla Sardegna passando lungo l’Appennino fino a vedere il mare, un viaggio in 138 comuni italiani per scoprire e riscoprire attraverso quest’autentica eccellenza, tutelata dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità, città e paesi, borghi e aree interne, paesaggi strepitosi e meraviglie nascoste. Tutto sul tartufo: oltre al racconto dei comuni mappati, la guida L’Italia del tartufo propone contenuti di approfondimento che offrono al lettore un quadro completo di questo affascinante mondo. Dal tema della sostenibilità ambientale al tartufo come attrattore e volano economico, dalle caratteristiche enogastronomiche agli aneddoti storici, fino alle curiosità tipiche del settore: le varietà stagionali, i cani da cerca, le ricette e il calendario degli eventi che si svolgono in Italia lungo l’anno. Un libro imperdibile per appassionati, gourmet, addetti al lavoro, turisti amanti del food travel e per tutti coloro che amano esplorare il territorio italiano. Una guida cartacea che è anche un prodotto crossmediale, grazie ai Qr-code presenti sul testo che rimandano a contenuti digitali esclusivi.
29,90

La storia di Primavalle. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Primavalle. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

La “Storia di Primavalle” inizia milioni di anni fa quando il territorio è ancora sommerso dalle acque del mare Tirreno e il Soratte emerge quale isola all’orizzonte. L’innalzarsi delle prime alture, da Monte Mario ai monti vaticani, e la formazione di numerosi corsi d’acqua che scorrono da est verso il mare cominciano a formare piccole valli e altipiani modellando in modo caratteristico questa parte della città. In età storica è la magnifica città etrusca di Veio a dominare incontrastata la zona grazie alla costruzione di una serie di antiche vie difese da centri fortificati e punteggiate di villaggi, come i celebri Septem Pagi. Veio, che vuole arrivare al mare per impadronirsi delle Saline di Fiumicino, entra ben presto in conflitto con una potenza nascente: Roma. Sarà Romolo, il primo re, a iniziare una guerra contro gli Etruschi che si prolungherà per secoli sino alla definitiva vittoria romana del 396 a.C. a opera di Furio Camillo.
14,90

Trieste-Salario in 100 personaggi (+1). Vite nel quartiere. Storie, ricordi, progetti

Trieste-Salario in 100 personaggi (+1). Vite nel quartiere. Storie, ricordi, progetti

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 272

Typimedia Editore presenta i libro "Trieste-Salario in 100 personaggi (+1). Vite nel quartiere". Dopo il primo libro dedicato al "Trieste-Salario, 100 (+1)" nuove storie e nuovi personaggi, scelti ancora una volta tra gli abitanti più rappresentativi del quartiere, cuore signorile di Roma. Dai volti noti a quelli comuni, dai residenti storici, che qui vivono da generazioni, a chi è arrivato da poco e, da subito, ha capito che questa era la sua casa. 100 (+1) interviste a 100 (+1) donne e uomini che qui vivono e conservano relazioni, abitudini, ricordi. 100 (+1) storie di vita che accompagnano idealmente il lettore in una passeggiata alla scoperta di angoli nascosti e mete imperdibili, aneddoti e segreti del quartiere Trieste-Salario. Il libro è la narrazione dell’identità collettiva del quartiere, un racconto corale.
16,90

La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Monteverde è il dodicesimo quartiere di Roma, conosciuto anche come Gianicolense, ed è ricco di miti fin dalle sue origini. Dove oggi si aspetta il tram numero 8 diretto in centro, in epoca preistorica si muovevano ippopotami ed elefanti e l'uomo iniziava a lavorare la selce per ottenerne punte affilate. La zona era ricca di cave di tufo e proprio il suo colore verde-giallognolo avrebbe dato origine alla denominazione Monteverde o Mons Aureus, cioè Monte d'Oro, in epoca romana. "La storia di Monteverde" ripercorre i luoghi del quartiere, dalla preistoria ai giorni nostri, e ci racconta dei personaggi, comuni e non, che hanno contribuito a renderlo ciò che è oggi. Prefazione di Luigi Carletti.
14,90

La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Prati. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Centinaia di migliaia di persone si muovono a Prati, capitale dentro la Capitale. Centro nevralgico degli affari, sede delle più note produzioni cinematografiche, Prati è uno dei quartieri più vitali di Roma. Dalla Preistoria al Medioevo, dal Rinascimento ai giorni nostri, Prati è lo scenario in cui personaggi noti a tutti hanno agito per rendere grande Roma, da Furio Camillo a Nerone, dall'imperatore Costantino a Cola di Rienzo, da Braccio Fortebraccio a Vasari, da Raffaello a Leonardo da Vinci. Il libro permette al lettore di compiere una passeggiata nel tempo, anche attraverso personaggi e luoghi che non esistono più. Il lettore troverà vicende straordinarie, come la fuga rocambolesca di Benvenuto Cellini che scappa da Castel Sant'Angelo calandosi dalla finestra con le lenzuola sporche annodate fra loro. O la vicenda di Toto Bigi, il Caronte di Roma che gestiva il passaggio da una sponda all'altra del Tevere, almeno fino a quando fu costruito il Ponte di Ripetta, che non esiste più ma rivive grazie a "La Storia di Prati". Fino agli anni duri della Resistenza, quando, nel 1943, tra la volta a botte e il tetto della Chiesa di San Gioacchino vennero nascosti dissidenti ed ebrei. La nuova veste grafica del libro presenta la mappa storica del quartiere disegnata dal famoso illustratore Paolo Samarelli.
14,90

La storia Eur. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia Eur. Dalla preistoria ai giorni nostri

Michela Micocci

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Arriva in libreria "La storia dellʼEur" dopo i volumi precedenti della grande storia di Roma dedicati al Trieste-Salario, Prati, Montesacro, Ostia e Nomentano. Con 182.000 abitanti l’Eur è il punto cruciale e più famoso del Municipio Roma IX a sud della capitale che si allarga fino a comprendere Tor de’ Cenci, Mostacciano, Giuliano Dalmata, Castel di Decima, Laurentino, Castel Romano, Cecchignola, Spinaceto. L’Eur poggia le radici in una zona antichissima. Il municipio in cui sorgono i grattacieli del quartiere Europa conserva, ben nascoste, tracce di vita dell’età del ferro. Nella riserva di Decima Malafede, l’uomo di Neanderthal trovò un territorio adatto alla propria sopravvivenza, che gli garantiva ottime possibilità di caccia. E resti del passato emergono proprio là dove non te lo aspetti. Dove oggi ci sono le discusse costruzioni del Laurentino 38, nel 1832 la duchessa di Sermoneta andava a caccia di reperti archeologici, intuendo che lì sotto doveva esserci qualcosa di prezioso.
13,90

La storia di Ostia. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Ostia. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Ostia, il mare di Roma. Il municipio più popoloso della Capitale con i suoi 230mila abitanti e un’estensione di oltre 150mila km quadrati che comprende anche le aree di Malafede, Acilia Nord, Acilia Sud, Palocco, Ostia Antica, Ostia Nord, Ostia Sud, Castel Fusano, Infernetto e Castel Porziano. Roma e Ostia, due città nella città, una distanza di 30 km percorsi ogni giorno dai pendolari e in estate dai romani lungo la via del Mare, via Ostiense e via Cristoforo Colombo. La Storia di Ostia racconta questi luoghi dalla preistoria ai giorni nostri. Una prima parte riguarda la vita sul litorale laziale e nell'entroterra in un periodo anteriore a quello cui si è soliti pensare.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.