WM
Armonie inclusive. La musica come strumento di relazione. Dalla teoria all'esperienza
Libro
editore: WM
anno edizione: 2025
I racconti della follia
Libro
editore: WM
anno edizione: 2023
Una raccolta di racconti dal laboratorio di Scrittura creativa e Lettura espressiva organizzato da Writer Monkey e Cantine Teatrali. Nella prefazione di Ilaria Agostini, conduttrice del laboratorio di scrittura e titolare della casa editrice che ha pubblicato il libro WM-Edizioni), leggiamo: "Un viaggio iniziato come un esperimento creativo. Scrittori e oratori in un colpo solo: scrivere e leggere i propri testi, con la giusta espressione e intonazione, come Writer Monkey stava già provando a fare da tempo (...) Stavolta ci siamo voluti e potuti appoggiare alla bravura e competenza di un grande insegnante, Andrea Di Vincenzo (che ha condotto il laboratorio di Lettura espressiva e Presidente di Cantine Teatrali n.d.r.). Un percorso di condivisione, crescita e coesione che otto persone, dai 17 ai 74 anni, hanno effettuato insieme, con la determinazione degli adulti e l'allegria dei bambini e che è sfociata, prima in un reading presso il Teatro Off di Cantine Teatrali (Monterotondo 27/2/22) e poi nella realizzazione di questa pubblicazione.
Happy Turtle
Ilaria Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: WM
anno edizione: 2022
pagine: 56
Raccontare la disabilità ai bambini in modo allegro e coinvolgente, sensibilizzarli sul significato vero dell’amicizia e dell’accoglienza, che non ha confini e non fa differenze, anzi, che le differenze le raccoglie tutte in un luogo speciale, immaginato ma reale: Happy Turtle. Su Happy Turtle, una nave spaziale un po’ sgangherata, si muovono personaggi speciali, capitanati dal piccolo Jack Ni- cedream e dalla sua grande amica, la piccola Giulia Happy- smile. «... Giulia è mia amica da quando eravamo all’asilo, sognava di fare la scienziata, ma essendo affetta da Sindrome di down qualcuno le ha detto che al massimo poteva fare la meccanica. Allora io sono andato a casa e ho cercato tutti i miei giocattoli-attrezzi e tutti i miei giocattoli scientifici, li ho messi insieme in una scatola piena di stelle fluorescenti e glie l’ho portata. Allora lei, sorridendo come sempre, ha urlato "Evviva, allora sarò la meccanica più tosta della galassia!" ...» Questa iniziativa sostiene le importantissime iniziative de La Casa delle Case di Monterotondo. Età di lettura: da 10 anni.
Tra ululati e miagolii
Libro
editore: WM
anno edizione: 2022
pagine: 67
Ancora una volta dalla carta allo spettacolo e dallo spettacolo al libro. Stavolta con le immagini delle piccole Elena e Cecilia. Racconti e filastrocche che parlano di animali, e che sono stati interpretati in occasioni di eventi di Writer Monkey o che ci capiterà di interpretare nei prossimi. Sebbene in natura non abbiano avuto il dono della parola, i nostri animali sanno esprimere con estrema chiarezza ciò che passa loro per la mente… anche se, talvolta, quello che dicono a noi umani risulta un po' indigesto e preferiamo far finta di non capire. Attenzione: non fatevi ingannare dalle immagini e dalla copertina, non sempre sono racconti adatti ai bambini, anche se le illustrazioni sono ad opera della piccole Elena e Cecilia.
Terminali di versi
Pino Chisari
Libro
editore: WM
anno edizione: 2021
pagine: 130
Ci sono attimi che agli occhi estremamente sensibili del poeta paiono composti d’infinito, sfumature di realtà di cui nessuno s’accorge, piccole porzioni di vita quotidiana che diventano materia poetica eterna: il volo di un gabbiano, uno sguardo, il profumo del pane, l’odore della pelle della donna amata, una farfalla che si posa su un pianoforte: Cerco di cogliere la nota lieve/ch’una farfalla ha staccato/posandosi improvvisa/sulla tastiera d’un pianoforte. Come se l’udito fine lo portasse a percepire suoni che solitamente non vengono raccolti. La silloge di Pino Chisari possiede questa sensibilità, è una raccolta di silenzi e sguardi attenti, di ricordi e consapevolezze, di malinconie, intime gioie e riflessioni profonde. È una poesia elegante quella di Chisari, che raccoglie in eredità le sonorità e il linguaggio della tradizione poetica italiana di ampio respiro: da Montale a Quasimodo, a Saba, alla ricercata scelta delle parole delle poesie di Luzi. Non sono versi tormentati, convulsi, espressione di sentimenti estremi, piuttosto somigliano alla risacca del mare.
Il mare in cantina
Libro: Libro in brossura
editore: WM
anno edizione: 2021
pagine: 50
Un libro fotografico per chi ama il mare, tra foto, poesia e racconti. Questa pubblicazione contiene i testi interpretati nel corso del reading "Il mare in cantina", organizzato da Writer Monkey e ospitato presso la sede di Cantine Teatrali a Monterotondo (Roma), dove è stata contestualmente allestita la mostra fotografica di Nicoletta Nicolai.
Chicago Blues
Angelo Fabbri, Marilena Migiani
Libro
editore: WM
anno edizione: 2021
pagine: 366
"Chicago Blues" è un romanzo ambientato nell'omonima metropoli americana negli anni Trenta, nel periodo del proibizionismo e prima della Grande depressione del 1929. Uno dei fili conduttori di "Chicago Blues" è la storia dei componenti di una famiglia di immigrati italoamericani attraverso l’atmosfera turbolenta di quegli anni in cui ogni cosa sembrava possibile e niente era davvero proibito. Il secondo filo conduttore è quello della nascita del blues, raccontato attraverso i personaggi reali che ne hanno fatto la storia e altri di pura invenzione. Una storia in cui le tensioni razziali sono vissute dai protagonisti senza enfasi, come una realtà quotidiana, accettata e considerata normale da tutti. La prefazione è di Mario Donatone, una delle voci più rilevanti per il pianoforte e la vocalità blues in Italia.
C'era una volta Nonna Albero
Giorgiana Moruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: WM
anno edizione: 2021
Nonna Albero è una quercia centenaria che osserva il mondo mutare in modo preoccupante. Là dove c'erano gli alberi oggi avanza la città. Là dove c'erano bambini che giocavano, animali e verdi prati oggi trova spazio solo inquinamento, incuria e il triste grigiore di palazzi senza anima. Ma davvero tutto è perduto? E se fossero proprio i bambini, con il loro amore, a trovare la soluzione all'avanzata della terribile Ruspa Mostro? E se fossero proprio loro a dare l'esempio per salvare Nonna Albero e tutti gli alberi e gli animali del bosco? Questa fiaba è nata in occasione di un progetto di educazione ambientale di Writer Monkey aps. Ideata e illustrata splendidamente dai piccoli, per i piccoli, grazie alla maestra Giorgiana Moruzzi. Le schede didattiche, a conclusione, rendono il libro ideale per i ragazzi dai 7 agli 11 anni. Una fiaba perfetta da inserire in laboratori e percorsi di educazione ambientale. La storia può essere letta a bimbi anche più piccoli, che la ameranno. Età di lettura: 7-11 anni.
Viaggiatori di terra e di nuvole. Segnacompleanni e altre ricorrenze
Libro: Libro in brossura
editore: WM
anno edizione: 2021
pagine: 51
Compleanni, ricorrenze, la nascita di una nuova amicizia, la fine della lettura di un libro amato: non ci sono limiti a ciò che vale la pena ricordare. Perché di questo è fatta anche la scrittura. E di tante piccole striature d'umanità si avvale l'arte in generale. Come le brevi, intense frasi scelte dal sito, il fulcro del laboratorio di scrittura, Writer Monkey.it, abbinate, mese per mese, a 12 illustrazioni di amici e artisti. Segue l'invito a condividere nuove linee e pensieri e a colorare un mandala originale, disegnato con mani e cuore. Arte che genera arte, appunto. Sinergie creative. Il ricavato della collana “Writer Monkey art”, edito da WM Edizioni, è destinato a sostenere le iniziative culturali, umane e artistiche di Writer Monkey aps.