Editori Riuniti: Primo piano
Il fondamentalismo islamico
Agostino Spataro
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 192
Bioterrorismo. Antrace, gas nervini e bombe atomiche. Quali rischi corriamo e come possiamo difenderci
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 175
Le armi biologiche e chimiche, ma anche quelle radiologiche e nucleari, sono armi potenzialmente in grado di colpire molte vittime e contemporaneamente di generare un enorme allarme sociale. Si configurano pertanto come l'arma terroristica perfetta. Che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? Quanto è probabile un attacco terroristico di questo tipo? E' possibile difendersi? E se sì, come? Sono alcune delle domande che oggi ci facciamo e a cui questo libro cerca di rispondere senza inutili allarmismi.
Scandali e segreti della moda. I retroscena del mondo degli stilisti
Mario Guarino, Fedora Raugei
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 247
Questo libro non si limita a protagonisti stilisti e modelle, ma indaga sui meccanismi che stanno dietro la facciata: gli interessi finanziari, le complicità con la stampa, il reclutamento delle modelle. Questo libro-inchiesta, che si avvale di documenti, testimonianze, atti giudiziari, è un'occasione per gettare uno sguardo sugli aspetti più inquietanti di un mondo sempre sotto i riflettori.
Il futuro che vorrei. Riflessioni raccolte da Piero Sansonetti
Giovanni Berlinguer
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 109
Quale futuro immagina Giovanni Berlinguer per il suo partito, per noi, per le relazioni tra le persone? Un futuro nel quale si ricomincia a parlare dei problemi veri della gente e della nostra civiltà: l'etica, le questioni della vita umana, della convivenza, dello sviluppo sostenibile, la crescita dell'istruzione e della scienza, i grandi temi della distruzione delle ricchezze e del riequilibrio dei poteri tra i popoli e le classi. Una società nella quale ciascuno abbia tutte le opportunità per realizzarsi e per accrescere le proprie libertà. E' questo il nuovo orizzonte del socialismo. Il socialismo è un'idea ancora attualissima, per i suoi meriti storici e per il contenuto che porta con sé.
Sopravvivere al G8. La sfida dei ribelli al mercato mondiale
Alessandra D'Asaro, Filippo Nanni, Gerardo Greco
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 135
Vera e propria guida alle battaglie del "popolo di Seattle", "Sopravvivere al G8" spiega cosa sono e cosa fanno i grandi organismi che guidano l'economia mondiale, esplora la galassia di movimenti e gruppi che contestano questi organismi, ricostruisce le ragioni e le modalità di un conflitto che sarà al centro dell'interesse generale nei prossimi anni.
Fucilate Montanelli. Dall'assalto al «Giornale» alle elezioni del 13 maggio
Federico Orlando
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 125
L'autore, che ha conosciuto il capo del governo sia come presidente del Gruppo Fininvest sia, più da vicino, come editore del Giornale, racconta alcune vicende che analizzano il rapporto tra Berlusconi e l'informazione. Al centro del racconto non è tanto il conflitto con Montanelli conclusosi con l'uscita del direttore dal "suo" Giornale, ma quello che viene dopo: l'avventura della Voce nei sette mesi del governo Berlusconi; l'aggressione di quel governo alla RAI "dei professori"; la campagna di demolizione di Montanelli come uomo e giornalista; le condanne giudiziarie dell'editore del Giornale per violazione del contratto di lavoro; i suoi tentativi di trovare dei direttori di prestigio, ma senza poteri di indirizzo.
Peppino Impastato: anatomia di un depistaggio
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 246
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio 1978 a Cinisi, sulla costa palermitana, un ordigno esplosivo uccide un giovane militante di sinistra, Giuseppe Impastato. La sua colpa è quella di aver condotto una decennale attività contro la mafia, pur provenendo da una famiglia mafiosa, e di aver denunciato e sbeffeggiato dai microfoni di una radio locale i mafiosi della zona, a cominciare dal boss Gaetano Badalamenti. Sono occorsi oltre vent'anni perchè nei tribunali e in parlamento si facesse luce sulle vere cause della morte del giovane siciliano. La relazione approvata dalla Commissione antimafia nel dicembre 2000 è un documento che ricostruisce il contesto storico del "caso Impastato" mettendo in luce le convergenze tra rappresentanti delle istituzioni e mafiosi.
Nel Corno d'Africa. Eritrea ed Etiopia tra cronaca e storia
Franco Prattico
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 141
"Nel Corno d'Africa" è la storia del rapporto tra un giornalista occidentale e una delle zone più complesse e tormentate del pianeta. Dai primi viaggi, a metà degli anni Sessanta, Prattico ha seguito come inviato le vicende della guerriglia eritrea, riscoprendo a distanza di pochi decenni i luoghi dell'avventura coloniale italiana e vivendo dall'interno la crisi tra Eritrea ed Etiopia. I suoi reportage sono un esempio di come, a contatto con realtà così difficili, il lavoro di cronista si trasformi in esperienza etica e politica.
L'odore dei soldi. Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi
Elio Veltri, Marco Travaglio
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 347
Questo libro illustra alcuni aspetti cruciali della storia di Silvio Berlusconi attraverso una scelta commentata di documenti. L'intervista che Paolo Borsellino rilasciò, due mesi prima di morire, a una TV francese sulle indagini della sua Procura sui rapporti tra Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Vittorio Mangano. I rapporti stilati da un funzionario della Banca d'Italia e da un ufficiale della Dia, per conto della Procura antimafia di Palermo, su centinaia di miliardi di investimento al gruppo Fininvest. Gli interrogatori di Berlusconi e Dell'Utri al processo di Torino per le fatture false di Publitalia. E, per finire, la legge Tremonti, come "prova su strada" del conflitto di interessi.
Nel cuore dell'Europa
Marialba Pileggi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 192
Ladri di geni. Dalle manipolazioni genetiche ai brevetti sul vivente
Gianni Tamino, Fabrizia Pratesi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 199
Le grandi aziende e molti scienziati si prodigano per rassicurarci sui pericoli delle nuove tecnologie genetiche e delle loro applicazioni; eppure le proteste e le preoccupazioni non diminuiscono. Dopo aver esposto gli aspetti tecnici e teorici delle biotecnologie, gli autori di questo libro ricostruiscono gli interessi economici, i problemi legislativi, le lotte tra le aziende per il dominio dei nuovi mercati aperti dalla manipolazione genetica, le argomentazioni e le battaglie di coloro che si oppongono alla brevettazione del vivente e alla diffusione degli organismi geneticamente modificati. Questo libro aiuta a comprendere dove sta andando la ricerca scientifica e quali conseguenze avranno le sue applicazioni nella nostra vita.
La confessione. Un prete gay racconta la sua storia
Marco Politi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2000
pagine: 200
Questo libro è la testimonianza drammatica di un prete cattolico che scopre di essere omosessuale. E' un racconto-verità, raccolto da un importante vaticanista italiano: la storia di un itinerario lacerante, che si snoda attraverso esperienze difficili e anche sconvolgenti fino a raggiungere un faticoso equilibrio nella ricerca del rapporto con Dio e nell'esercizio della propria professione di prete. Il protagonista non è un contestatore, ma rifiuta l'ipocrisia e, all'interno della Chiesa, ha trovato anche comprensione e aiuto.