Editori Riuniti: Primo piano
Le ombre di Wojtyla. Ambiguità e contraddizioni di un lungo pontificato
Giovanni Franzoni, M. Alighiero Manacorda
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1999
pagine: 160
Confessioni di un terrorista algerino. La sconvolgente testimonianza di un emiro del Gia
Patrick Forestier
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1999
pagine: 200
I confini dell'odio. Il nazionalismo etnico e la nuova destra europea
Bruno Luverà
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1999
pagine: 208
I fermenti legati al regionalismo, al localismo, alla riscoperta delle identità etniche percorono gran parte dell'Europa. Finora a destare l'attenzione sono state le forme più violente ed eclatanti di questo nuovo nazionalismo, ma esso sta trovando espressione politica anche in paesi che per ora si ritengono al sicuro da qualsiasi minaccia secessionista. Da quali disagi nasce questo ritorno alle identità locali? A quali progeti politici sta dando corpo? Il libro di Bruno Luverà esplora un panorama inquietante e spesso sconosciuto in cui si mescolano nuovi impulsi localistici e vecchi populismi, tracciando un quadro della rete di collegamenti internazionali tra movimenti micronazionalisti e gruppi della destra estrema.
Il silenzio del Tibet. Con un'intervista al Dalai lama. Conflitti e drammi tra Pechino e Lhasa
Lina Tamburrino
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1999
pagine: 216
La guerra del Kosovo. Anatomia di un'escalation
Giovanni Scotto, Emanuele Arielli
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1999
pagine: 224
Questo volume ricostruisce da un punto di vista inedito gli antefatti e gli avvenimenti della guerra del Kosovo per sfatare il pericoloso dogma della inevitabilità degli eventi e l'idea che non ci fossero reali alternative al conflitto bellico. Descrive l'"escalation" che ha portato allo scoppio delle ostilità, evidenziando i complessi effetti di ogni azione (minacce, dichiarazioni, rivelazioni ecc.) sull'inasprimento del conflitto, indipendentemente dai motivi dichiarati o nascosti delle parti in causa e dalle polemiche sulla verità dei fatti.