Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Giorgio Mondadori: Cataloghi d'Arte

Catalogo dell'arte moderna. Volume 48

Catalogo dell'arte moderna. Volume 48

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 688

L'edizione numero 48 del Catalogo dell'Arte Moderna conferma, nei contenuti e nell'impaginazione il valore di una formula che ne fa un volume sempre attuale. Quest'anno con una novità: uno speciale dedicato ai 40 finalisti del Premio Arte 2012, tra cui i vincitori delle quattro targhe d'oro e dei quattro premi accademia.
98,00

Tra le file dell'arcaismo

Tra le file dell'arcaismo

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 91

"Tra le file dell'arcaismo" è un volume che riunisce 40 pittori e scultori che solo in apparenza sono di tradizione. In verità sono accomunati da un'emozione creativa, dalla memoria, da un poetico sentimento del presente con uno sguardo aperto al futuro. Il movimento Arcaista nasce grazie all'intuito di Massimo Stefani, pittore e animatore culturale, che crede fermamente che l'arte sia tutt'altro che morta. Tra gli artisti presentati nel volume: Loredana Alfieri, Loretta Bagnoli, Valeria Ballestrazzi, Carlo Balljana, Daniela Bartolini, Paolo Benedetti, Adriano Bolzan, Giuseppe Borrello, Michele Cardone, Clelia Celleghini, Rosa Colzani, Dadagabem (Grazia Marino), Vanessa d'Antonio, Maria Gioia Dall'Aglio, Rosalba De Mucci, Angelo Di Tommaso, Bruno Filacchione, Iro Goretti, Titti Grittani, Silvio La Maida, Margherita Lizzini, Lydia Lorenzi, Elvi Maccari, Maria Rosa Muzzi, Rossella Papacchini, Andreana Paricelli, Giovanna Passeri, Salvatore Piras, Maria Teresa Preve, Benito Romagnoli, Marzia Roversi, Rosa Ruscino, Alfonso Sacco, Romano Salami, Antonio Santoro, Alessio Serpetti, Giovanni Soncini, Vittorio Varrè, Bernarda Visentini, Loredana Zucca.
25,00

L'architettura dell'anima. Avvertimenti espressivi di Luciano Trevisan 1957-2003. Ediz. italiana e inglese

L'architettura dell'anima. Avvertimenti espressivi di Luciano Trevisan 1957-2003. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 279

Luciano Trevisan nasce a Venezia nel 1938. Frequenta dapprima l'Istituto di Belle Arti a Vercelli dove conosce il professor Francesco Vertice che diventa il suo primo insegnante di pittura. Si trasferisce poi a Milano per proseguire i suoi studi all'Accademia di Belle Arti e alla Scuola del Castello Sforzesco. Sempre a Milano prosegue i suoi studi diplomandosi come Tecnico Pubblicitario Professionista, e inizia così la sua avventura nel mondo della grafica e della comunicazione. Il presente volume riporta i lavoro di Luciano Trevisan sia come grafico pubblicitario che come pittore.
70,00

Catalogo generale delle opere di Giovanni Valdelli. Volume Vol. 1

Catalogo generale delle opere di Giovanni Valdelli. Volume Vol. 1

Paolo Levi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 221

Il volume, che presenta l'opera di Giovanni Valdelli, si propone di portare in luce il fenomeno di una produzione artistica, del tutto inedita nell'attuale panorama artistico italiano, che ha avuto inizio molti decenni fa e che non ha conosciuto soste. La formazione di Valdelli è quella di un artista che ha saputo prendere coscienza dalla propria creatività per incanalarla in una scrittura pittorica, che negli anni ha coniugato temi e costruzioni visive in rispondenza a urgenze diverse, le quali si sono poi tradotte in cicli tematici e stilistici in continuo perfezionamento. Questo volume risponde dunque all'esigenza di condurre il lettore nel contesto estetico e critico di un artista che vive in una continua sperimentazione creativa.
70,00

Vittorio Angini

Vittorio Angini

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2014

20,00

Armando Cheri. La materia avvertita
25,00

Alfonso Borghi. La musica del colore

Alfonso Borghi. La musica del colore

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 128

Prosegue senza sosta l'attività espositiva di Alfonso Borghi (Campegine di Reggio Emilia, 1944), maestro dell'informale che, attraverso lo spartito di una pittura quasi musicale, segna, aggredisce e incatena. Il volume, catalogo della mostra personale che si inaugura il 26 novembre a Reggio Emilia, propone una sessantina di opere dai primi anni Novanta ai lavori più recenti.Lavori che sono il risultato di un lungo percorso cominciato negli anni Sessanta con un naturalismo pacato e proseguito negli anni Settanta attraverso la rappresentazione della figura, di suggestione quasi giottesca. Negli anni Ottanta inizierà una rivoluzione che lo porterà a scomporre e sovrapporre le immagini sino a una totale astrazione. Il percorso si conclude con i lavori più recenti, dove la figurazione tende a ricomparire. Il catalogo e la mostra sono a cura di Luciano Caramel.
25,00

Silvio Formichetti. Dialogo con l'infinito. Catalogo della mostra (Roma, 25 maggio-3 luglio 2011)

Silvio Formichetti. Dialogo con l'infinito. Catalogo della mostra (Roma, 25 maggio-3 luglio 2011)

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 79

Silvio Formichetti (Pratola Peligna, L'Aquila, 1969) è fra i principali esponenti della pittura informale. È un artista schietto, rapido, che conquista la tela con vibranti colpi di pennello traducendo la sua realtà e il suo concreto in un linguaggio incorporeo e astratto. Di lui così scrive Giovanni Faccenda: "La pittura di Formichetti gronda di incastri colmi di umori (anche) esistenziali. La materia si sfalda in cromie e segni che riecheggiano alcune luminose esperienze passate, e se discendenza c'è, in un lavoro che ha peraltro la meritoria peculiarità di emanciparsi con significativa autonomia, questa deve essere apprezzata in una dimensione senz'altro europea. In un simile contesto esegetico, non si fa fatica ad individuare quanto Formichetti abbia messo del suo in un complesso espressivo denso di sussulti e di trepidazioni, di vita, forse, in perenne contrasto con quelle che sono le sue più enigmatiche ombre." Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Chiostro del Bramante, 25 maggio - 3 luglio 2011).
20,00

Roberto Piaia. L'essenza al femminile

Roberto Piaia. L'essenza al femminile

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 243

Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Palazzo della società promotrice delle belle arti, 20 novembre-31 dicembre 2010).
25,00

Borghi. La giostra della vita. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 29 maggio-25 luglio 2010)

Borghi. La giostra della vita. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 29 maggio-25 luglio 2010)

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 128

Dotato di grande sensibilità e rigore tecnico, Alfonso Borghi, in quarant'anni ininterrotti di attività, è approdato ad una sintesi pittorica di indiscutibile fascino. Passando dal figurativo morandiano dei primi anni a un surrealismo lacerante degli anni Ottanta, quindi a un astrattismo di impronta futurista del decennio successivo, l'artista emiliano - nato a Campegine di Reggio Emilia nel 1944 - è arrivato oggi a una sintesi in cui un uso sontuoso della materia si associa ad un senso del colore di estrema efficacia. Una sessantina di opere - tra cui alcune sculture - si alternano, con un ritmo incalzante e coinvolgente, a magnifiche immagini del Palazzo che ha ospitato la mostra. La pittura di Borghi, fatta di rossi vermigli, gialli cromo, azzurri oltremare, trascende il reale quasi a voler rappresentare quella "Giostra della vita" che ha dato il titolo alla mostra e al catalogo.
25,00

Antonio. Oltre il nido. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre-28 novembre 2010). Ediz. italiana, inglese e francese

Antonio. Oltre il nido. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre-28 novembre 2010). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 244

È il catalogo dell.omonima mostra, a cura di Laura Fusco, che si svolge in autunno negli spazi dei Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali. La mostra, aperta al pubblico dal 5 ottobre al 28 novembre 2010, si trasferirà in altre località italiane e straniere. Il progetto, dal titolo .Oltre il nido., ha per tema .la casa. simbolicamente rappresentata dal nido, esplorato in ogni sua tonalità emotiva. La casa, a partire dalla sua forma primitiva . la caverna . è il rifugio atavico di ogni essere vivente; è, insomma, il nido in cui ogni creatura viene nutrita, accudita, protetta e da cui spiccherà poi il volo per esplorare il mondo. .Oltre il nido., indirizzata al pubblico degli adulti, si pone l.obiettivo di interessare e far partecipare anche i bambini in modo attivo all.esperienza artistica. La mostra è stata inaugurata il 4 ottobre dal Presidente della Repubblica e dal Sindaco di Roma.
35,00

Silvio Formichetti. Labirinti dell'anima. Catalogo della mostra (Milano, 12 ottobre-14 novembre 2010)

Silvio Formichetti. Labirinti dell'anima. Catalogo della mostra (Milano, 12 ottobre-14 novembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 71

Silvio Formichetti (Pratola Peligna, L'Aquila, 1969) è fra i principali esponenti della pittura informale. È un artista schietto, rapido, che conquista la tela con vibranti colpi di pennello traducendo la sua realtà e il suo concreto in un linguaggio incorporeo e astratto. Di lui così scrive Giovanni Faccenda: "La pittura di Formichetti gronda di incastri colmi di umori (anche) esistenziali. La materia si sfalda in cromie e segni che riecheggiano alcune luminose esperienze passate, e se discendenza c'è, in un lavoro che ha peraltro la meritoria peculiarità di emanciparsi con significativa autonomia, questa deve essere apprezzata in una dimensione senz'altro europea. In un simile contesto esegetico, non si fa fatica ad individuare quanto Formichetti abbia messo del suo in un complesso espressivo denso di sussulti e di trepidazioni, di vita, forse, in perenne contrasto con quelle che sono le sue più enigmatiche ombre." Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Spazio Guicciardini, 12 ottobre - 14 novembre 2010).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.