Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Giorgio Mondadori: Cataloghi d'Arte

Mario Tosatto 1885-1913. Lo sguardo interrotto

Mario Tosatto 1885-1913. Lo sguardo interrotto

Elena Pontiggia, Alberto Longatti, Franco Brenna

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 160

"Un artista giovane per sempre" scrive Elena Pontiggia nelle prime pagine di questo volume. Mario Tosatto muore infatti nel 1913 a soli 27 anni, un uomo giovane e, appunto, un artista giovane, ma poliedrico e prolifico. Il libro raccoglie e presenta le sue opere, esposte presso Casa Brenna Tosatto a Campo di Lenno, sul Lago di Como, in occasione della mostra inaugurale della casa da lui progettata e realizzata agli inizi del secolo scorso - oggi restaurata e adibita a contenitore artistico nelle sue più ampie accezioni. Mario giunge sul Lago di Como da Vicenza nei primi anni del '900 con alle spalle una precisa formazione culturale: Accademia delle Belle Arti di Firenze e di Venezia, quindi Brera a Milano. Pittore, scultore, architetto, Tosatto si muove con grande estro e forte propensione ai movimenti che rapidamente si stanno configurando, nonostante la lontananza dai grandi centri culturali. La morte prematura lo sottrae improvvisamente all'arte, alla moglie Sofia Brenna e ai due piccoli figli, Alfredo e Antonio. Questo volume intende rendere omaggio a Mario Tosatto e, come scrive Alberto Longatti, al suo "sguardo interrotto", restituendo una visione complessiva della sua opera, che merita di essere attentamente considerata nel palcoscenico culturale del XX secolo.
25,00

Gino Rossi. La nostra passione. Catalogo della mostra (Asolo, 16 maggio-4 luglio 2010)

Gino Rossi. La nostra passione. Catalogo della mostra (Asolo, 16 maggio-4 luglio 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 71

"La mostra di Asolo, con le sue novità, è un'occasione per riaprire il dialogo con Rossi, per seguirlo su piste che non portano al manicomio di S. Artemio, ove si spense, ma alle vette di un'esperienza artistica capace di dischiudere prospettive ancora attualissime." Marzio Favero
20,00

Aligi Sassu. Sessant'anni di scultura. Ediz. italiana e inglese

Aligi Sassu. Sessant'anni di scultura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 94

Il primissimo approccio di Aligi Sassu con la scultura avviene attraverso la ceramica e solo dieci anni dopo gli esordi pittorici, alla fine degli anni Trenta, in un momento storico molto florido e fertile per l'arte italiana ma alquanto difficile per l'artista. Evidenti sono le lezioni boccioniane e futuriste, così come quelle classiche ed ottocentesche. Tutte le letture e il costante studio dell'arte a lui contemporanea o del passato si fondono nella mente e nella creatività di Sassu per realizzare opere a volte caratterizzate da linee armoniose che tendono alle proporzioni classiche per eccellenza; altre volte legate a un modellare frenetico, volutamente impreciso e che si differenzia dalla realtà, in un alternarsi di concavi e convessi, di pieni e di vuoti. In questo volume si intende celebrare i sessant'anni di scultura (1939-1999) attraverso sessanta opere che delineano il cammino artistico di un maestro spesso più conosciuto per le sue opere pittoriche che per quelle plastiche.
18,00

Sassu inedito. Settant'anni di pittura su carta. Milano 4 marzo-18 aprile 2010)

Sassu inedito. Settant'anni di pittura su carta. Milano 4 marzo-18 aprile 2010)

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

"In questo anno 2010 ricorrono i dieci anni dalla scomparsa del Maestro Aligi Sassu. Per tale ricorrenza l'Archivio Aligi Sassu, insieme all'Associazione Culturale Amici dell'Arte di Aligi Sassu, ha in programma diversi eventi ed esposizioni in commemorazione della grande arte del nostro maestro."
18,00

Valentina Carrera. Bereshit. Ediz. italiana e inglese

Valentina Carrera. Bereshit. Ediz. italiana e inglese

Paolo Levi, Virgilio Patarini

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 126

"Valentina dipinge e gli argomenti sono squisitamente ebraici; non comunque legati alla Bibbia come mito, ma come parola. C'è la Bibbia, la Genesi, con la presenza per esempio di Caino, e poi ancora ci sono altre situazioni bibliche, a cui ci si riferisce grazie all'inserimento dell'elemento della scrittura delle lettere ebraiche, prese direttamente dai libri. La cosa straordinaria è che non avviene alcun tipo di rigetto, e questo avviene perché ci troviamo di fronte a colore con colore, a scrittura con scrittura, nel senso che la pittura stessa è un tipo di scrittura, da decodificarsi soggettivamente come avviene con le emozioni evocate dalla scrittura." (P. Levi)
22,00

Piero Maggioni. Catalogo generale delle opere (1950-1995)

Piero Maggioni. Catalogo generale delle opere (1950-1995)

Giorgio Seveso

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 222

"Avevo scritto già anni fa come Maggioni sia con pieno diritto parte in causa di una linea di pittura che, proprio qui in Lombardia, come per una sorte di comune denominatore, ha tenuto e tiene assieme, per assonanze e parallelismi spesso tanto sfuggenti quanto però concreti, presenza e temperamenti diversi. Una linea che nel paesaggio e nella natura cerca e trova l'innesco di una tensione espressiva sempre singolare, sospesa ogni volta, pur nella diversità di ciascuno, all'equilibrio straordinario tra l'immagine figurativa e l'immagine informale, tra il racconto della visione e lo spolverio dei sentimenti puri, all'interno di una complessità di spunti, di motivi, di contributi stilistici che rimane sorprendente. Questa linea, questa sorta di imprinting naturalistico e insieme espressionistico ed esistenziale, meditativo e assorto, lirico e inquieto, è stata la sua genesi, la partenza verso un'avventura d'arte che si è mossa su più territori, esplorando e affollando stagione per stagione, direttrici formalmente differenti, linguaggi "primitivi" o diversamente sofisticati." (Giorgio Seveso)
130,00

Franco Azzinari. Dalla Calabria nel mondo

Franco Azzinari. Dalla Calabria nel mondo

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 231

"L'immagine interiorizzata della Calabria ha accompagnato Azzinari nel suo peregrinare per il mondo, segnando la visione di altri luoghi e genti, come nel caso della Liguria, di Cuba, del Kenya. Pertanto Azzinari è ormai da tempo una presenza artistica nota un po' ovunque nel mondo. Ha ricevuto riconoscimenti critici e tenuto esposizioni in musei e gallerie prestigiose in Italia e all'estero, qualificandosi quale pittore della natura nello specifico del paesaggio antropico. Con il suo nome e le sue opere pittoriche e grafiche sono sempre anche circolate le immagini del paesaggio e dell'umanità della sua terra, radicata nel suo cuore e nella memoria con il bagaglio delle forti sensazioni e dei valori legati all'infanzia e all'adolescenza. E l'omaggio che la Regione Calabria gli fa nella prestigiosa sede del Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro vuole essere l'occasione per una ricognizione a tutto campo di questo artista per il quale la Calabria è divenuta il centro figurale delle sue visioni pittoriche" (D. Gagliardi).
40,00

Oltre il Canova. Materia e forma nel contemporaneo

Oltre il Canova. Materia e forma nel contemporaneo

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 263

"Con questo volume, che porta il titolo emblematico 'Oltre Canova materia e forma del contemporaneo', abbiamo cercato una continuità fra la grande scuola classica che ha avuto il suo culmine nel Maestro di Possagno e l'odierna produzione scultorea italiana, affidando allo storico dell'arte Mario Guderzo, che del museo e gipnoteca antonio Canova è il direttore, il compito di analizzare alla luce della sua vasta esperienza, le prove di dieci scultori di diverse provenienze e scelte estetiche." (Dalla prefazione di Paolo Levi)
42,00

Le allusioni del colore

Le allusioni del colore

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 292

Il volume presenta venti artisti informali che si esprimono soprattutto attraverso il linguaggio del colore. Il testo introduttivo del critico d'arte Paolo Levi accompagna il lettore alla scoperta delle opere di Dino Aresca, Celestina Avanzini, Martino Bissacco, Ivan Bono, Valentina Carrera, Lucia Cecchi, Alessandro Dal Buono, Maria Gioia Dall'Aglio, Djafra, Gennaro Falcone, Fabrizio Frassa, Franca Griva, Grazia Massa, Diego Palasgo, Vito Pavan, Antonio Saporito, Piero Toresella, Anny Wernert,. Carlo Ricci, Virgilio Patarini
45,00

Costanzo Rovati (1964-2008)

Costanzo Rovati (1964-2008)

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 175

40,00

Catalogo generale delle opere di Brescianini da Rovato. Ediz. illustrata. Vol. 1

Catalogo generale delle opere di Brescianini da Rovato. Ediz. illustrata. Vol. 1

Paolo Levi, Vittorio Sgarbi

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 255

La produzione di un artista caratterizzato da una colta scrittura pittorica. Soggetto prediletto dal pittore bresciano è la figura femminile, in cui una tecnica personalissima si esalta in un cromatismo appena velato che lascia emergere figurazioni moderne di alto livello. Dietro le figure inquietanti e quasi mistiche è notevole il paesaggio, sempre immerso in un'atmosfera soffusa e romantica, dove la scelta cromatica appare vasta ed estremamente calibrata. Testi di Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Raffaele De Grada.
48,00

L'altro Annigoni. Tra metafisica ed esistenzialismo. Catalogo della mostra (Marcon, 7 ottobre-5 novembre 2006)

L'altro Annigoni. Tra metafisica ed esistenzialismo. Catalogo della mostra (Marcon, 7 ottobre-5 novembre 2006)

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 173

Per molti anni, Pietro Annigoni è stato considerato dall'immaginario collettivo il "ritrattista delle regine", maestro di un realismo anacronistico, che poco si armonizzava con le forti ondate di polemica, tipiche delle avanguardie del Novecento. Restava, comunque, un punto fermo il canone estetico in cui si muoveva, non prescindendo mai dal "bello", da quella buona pittura, che da sempre ha connotato i grandi Maestri. Questo catalogo vuole, però, offrire l'opportunità di conoscere quella componente intimistica e filosofica di Annigoni, molto meno nota, attraverso la quale egli indaga l'uomo "moderno", portando alla superficie visioni oniriche e metafisiche, che ben s'addicono alle interpretazioni freudiane e soprattutto a quelle di un Esistenzialismo positivo di scuola italiana. Sono le opere della solitudine, dell'introspezione, che parlano dell'inquietudine sul destino dell'uomo, sono i suoi capolavori.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.