Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servizio pubblico

Fiorentino Sullo costituente, regionalista e meridionalista. Il decisivo apporto del più giovane Padre della Repubblica alla costituzionalizzazione del Mezzogiorno

Fiorentino Sullo costituente, regionalista e meridionalista. Il decisivo apporto del più giovane Padre della Repubblica alla costituzionalizzazione del Mezzogiorno

Vincenzo Mario Sbrescia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 306

In questo testo di analisi del pensiero politico-costituzionale del deputato democristiano Fiorentino Sullo, il più giovane dei Padri della Repubblica, vengono ripercorsi e, criticamente, esaminati gli interventi regionalistici e meridionalistici che egli tenne all’Assemblea Costituente. Ad appena 25 anni, Sullo si batté, con le armi del pensiero e della parola, per fare delle Regioni gli strumenti istituzionali per consolidare la democrazia italiana e per dotare il Paese di nuove classi dirigenti selezionate sul territorio e capaci di affrontare, in maniera decisa, l’annosa “Questione meridionale”.
20,00

Sicurezza, democrazia, etica pubblica nel pensiero di Carlo Mosca

Sicurezza, democrazia, etica pubblica nel pensiero di Carlo Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi “Democrazia, istituzioni ed etica del servizio pubblico nel pensiero di Carlo Mosca” tenutasi a Roma il 3 maggio del 2024 presso la Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi La Sapienza. Introdotta da Marco Valentini e Giovanni Aliquò, la giornata ha visto l’intervento di autorevolissimi relatori quali Oliviero Diliberto, Massimo Luciani, Giorgio Spangher, Guido Melis e Alessandro Pajno. Ne è emerso il ritratto straordinario di una personalità fuori dal comune, esemplare civil servant e prezioso intellettuale delle Istituzioni, capace di essere nel contempo uomo di pensiero e, nel concreto agire, fermo e imparziale custode dei princìpi e dei valori costituzionali.
12,00

Ci sono dei momenti. Un memoir generazionale tra pubblico e privato

Ci sono dei momenti. Un memoir generazionale tra pubblico e privato

Giorgio Ragucci

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 244

La mente seleziona una quantità enorme di informazioni, non sempre necessarie ma tutte utili per chi le conserva. Tutti abbiamo memoria di ciò che abbiamo vissuto ma la memoria è strana, a volte contraddittoria e quasi sempre selettiva. Le immagini sono invece altro: arrivano sempre all’improvviso, non hanno un perché, né un filtro. Con le immagini non si bara, si può cercare di ignorarle oppure ci si fa trascinare dall’onda dei ricordi che si scatenano nella memoria. Questo è un libro di immagini che all’improvviso, senza che fossero state evocate, si sono materializzate chiedendo un posto nella narrazione e, divenendo brevi racconti, hanno brutalmente costretto a ricordare senza poter filtrare il ricordo.
18,00

Onori al merito. Excursus storico-geografico sulle onorificenze cavalleresche

Onori al merito. Excursus storico-geografico sulle onorificenze cavalleresche

Enrico Passaro

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 172

C’è un mondo che gira intorno ai sistemi premiali, che si alimenta di sentimenti, emozioni e aspettative. Parliamo delle onorificenze, che hanno origini antichissime legate a tradizioni cavalleresche, militari e religiose, tramandate in diverse forme fino ai giorni nostri, passando attraverso contesti esclusivi, aristocratici e nobiliari, fino a “democratizzarsi” e a diventare riconoscimento al merito per i cittadini che abbiano acquistato benemerenze sul lavoro e in ambito sociale e solidaristico.
15,00

Diritti umani e public management. Le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale tra diritto ed economia delle amministrazioni pubbliche

Diritti umani e public management. Le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale tra diritto ed economia delle amministrazioni pubbliche

Dario Reginelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 250

Inserendosi nel filone di ricerca sul processo di aziendalizzazione della pubblica amministrazione, il libro compendia uno studio economico-aziendale sulle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale. Prendendo le mosse dalle caratteristiche di questi organismi amministrativi collegiali incardinati presso le Prefetture e competenti a decidere le domande di asilo, sono tratteggiati i loro “elementi di aziendalità” (ossia la gestione, l’organizzazione, il controllo e l’informatizzazione), risultando un quadro complesso dai contorni ancora non ben definiti e in certa misura problematici.
18,00

Frammenti di memoria di un prefetto della repubblica. Volume Vol. 1

Frammenti di memoria di un prefetto della repubblica. Volume Vol. 1

Raffaele Sbrescia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 490

Questo testo, articolato in due volumi, è il racconto del lungo viaggio svolto dal Prefetto Raffaele Sbrescia all’interno dell’amministrazione prefettizia; un viaggio compiuto da un Servitore dello Stato che ha amato profondamente la sua professione, interpretata con spirito di servizio, senso delle istituzioni e sensibilità sociale. Con uno stile narrativo diretto, attraverso i ricordi professionali, uniti a quelli personali, Sbrescia conduce il lettore ad immergersi nella quotidianità del lavoro prefettizio senza sottacere le difficoltà, le tensioni dialettiche, gli scontri, i momenti di preoccupazione, oltre che i problemi risolti, i traguardi raggiunti, le realtà territoriali conosciute e le tante persone incontrate.
45,00

De Re Publica. Volume Vol. 2

De Re Publica. Volume Vol. 2

Francesco Paolo Casavola

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 146

"L'idea che alla parola 'Europa' – che nasce nella mitologia greca – si possa collegare la creazione di uno spazio condiviso di civiltà e di diritto, com'è noto, non sorge dal nulla dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma affonda le sue radici nella tradizione romana dello ius gentium", di un linguaggio giuridico comune a più popoli e nazioni, accomunati – pur nelle differenze e contrapposizioni – da un ideale condiviso di crescita civile". Dalla prefazione di Francesco Paolo Casavola.
12,00

Carlo Mosca. Uomo della Costituzione

Carlo Mosca. Uomo della Costituzione

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il 16 febbraio 2022 si è svolto a Roma, presso l’Università LUISS Guido Carli, un convegno in ricordo di Carlo Mosca, a circa un anno dalla sua improvvisa scomparsa. Il titolo del Convegno “Prefetture, sicurezza e intelligence”, di cui questo volume raccoglie gli atti, ha ben riassunto, pur non esaurendoli, i principali campi d’interesse culturali e professionali di Carlo Mosca, che ha dedicato la sua luminosa carriera di civil servant a studiare e innovare settori fondamentali della vita pubblica, costantemente guardando al futuro e insegnando senza pause, in particolare alle giovani generazioni, il senso e il significato dell’etica del servizio pubblico, orientato dal riferimento costante alle regole, ai principi e ai valori della Costituzione repubblicana. Carlo Mosca è stato anche un valoroso intellettuale delle Istituzioni, e proprio questa collana, da lui stesso fondata e che oggi ne onora la figura, è la testimonianza più evidente dell’importanza da lui conferita al valore della cultura e alla cultura dei valori.
15,00

Il potere di coordinamento ed il prefetto nell'ordinamento amministrativo italiano

Il potere di coordinamento ed il prefetto nell'ordinamento amministrativo italiano

Leoluca Orlando

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 386

Questa pubblicazione in due volumi cerca di offrire nel suo complesso spunti per la riflessione sull’istituto prefettizio e sul Corpo prefettizio, testimoniandone la storia e l’attualità, nella consapevolezza che la conoscenza rimane la base fondamentale per comprendere quello che accade nel presente e quello che potrà accadere. Essa è stata concepita come una biografia (sintetica) del prefetto, perché nella storia amministrativa dell’alta dirigenza del nostro Paese nessun altro ruolo istituzionale viene individuato con la figura di vertice in modo quasi totalizzante. Peraltro, il Corpo prefettizio – come insegnava Carlo Mosca - “mostra di avere una idea non autoreferenziale della propria missione se è pronto ad affermare che la storia dei Prefetti ha accompagnato la storia del nostro Paese. Sono state scritte pagine esaltanti e meno, vi sono stati grandi Prefetti e Prefetti che non hanno onorato la loro missione, vi è stata un’età delle tensioni ideali e un’età della loro crisi”.
27,00

Etica della cultura e cultura del welfare. La lezione della Napoli medievale

Etica della cultura e cultura del welfare. La lezione della Napoli medievale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 146

La vicenda dell'ospedale napoletano dell'Annunziata e degli altri banchi pubblici sembra a prima vista che abbia un orizzonte semplicemente municipale, restringendosi nella cerchia delle mura cittadine o poco al di fuori di esse, ma così non è. La prospettiva rimane ampia per le forze in gioco che sono europee (la monarchia angioina, prima, e aragonese, poi), per il ruolo di modello giocato nei secoli successivi nel sistema bancario, per il vigore intellettuale con cui sono affrontati i problemi dai sovrani e dai grandi predicatori del tempo, per la circolazione internazionale di alcuni ideali forti, religiosi e filosofici, che trovarono la propria sintesi in quello del bene comune: ideali che costituiscono le fondamenta dell'Europa e che portarono alla nascita di una vera e propria cultura del welfare, che ancora oggi per l'Unione Europea costituisce un patrimonio identitario irrinunciabile. Rosalba Di Meglio
13,00

De civitate hominum. Adolfo Omodeo e il tempio della storia

De civitate hominum. Adolfo Omodeo e il tempio della storia

Maria Della Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 280

20,00

De Re Publica. Volume Vol. 1

De Re Publica. Volume Vol. 1

Francesco Paolo Casavola

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 176

"Casavola non riesce a far proprio, pur nella profondità, e talvolta nel tormento, del suo pensiero critico, il conflitto tra valori e visioni; o meglio, pur essendo consapevole dell'ineluttabilità storica di posizioni di conflitto, ricerca nella ragione e nel metodo scientifico una "via d'uscita" che non sia un mero compromesso all'insegna dell'opportunità (se non dell'opportunismo), ma costituisca il sistema fondante di una società tollerante, non agnostica, dove i diritti di tutti trovino salvaguardia e tutela, dove il fattore di coesione della cultura nazionale deve oggi confrontarsi con prorblemi di integrazione di gruppi multiculturali, dove trovino posto 'i sentimenti morali universali di appartenenza al genere umano prima che ad un popolo'." (dalla prefazione di Filippo Patroni Griffi)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.