Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: A tutta scienza

L'incredibile Plantoide e i superpoteri del regno vegetale

L'incredibile Plantoide e i superpoteri del regno vegetale

Chiara Valentina Segré, Barbara Mazzolai

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 64

Barbara, Samira e Vittorio, i giovani protagonisti del racconto, si intrufolano in un centro di ricerca high-tech dove incontrano il Plantoide: un simpatico robot che spiega loro come le innovazioni tecnologiche siano spesso ispirate alla natura e ai suoi superpoteri. La scienziata italiana inventrice del Plantoide, Barbara Mazzolai, assieme alla divulgatrice Chiara Segré, danno voce a questo robot ispirato alle piante per raccontare le incredibili capacità dei vegetali. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

I giochi di allenamente

I giochi di allenamente

Carlo Carzan, Sonia Scalco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 80

Una miniera di giochi da esplorare e realizzare direttamente sulle pagine del libro, ma non solo. Diviso in 5 sezioni, che corrispondono alle abilità da allenare (osservazione, logica, memoria, orientamento spaziale, creatività), I giochi di Allenamente raccoglie tantissimi giochi e attività, suddivisi per livelli di difficoltà, da fare in casa, ma anche all’aperto, da soli e in compagnia degli amici, utilizzando carta e penna, ma anche altri materiali facilmente recuperabili. Gli allenatori d’eccezione, Leonardo Da Vinci, Sherlock Holmes, Albert Einstein assieme al “mental coach di Allenamente”, proporranno le loro attività per allenare le capacità del cervello in modo ludico. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Un mondo pieno di vita. Come proteggere la nostra casa

Un mondo pieno di vita. Come proteggere la nostra casa

Neal Layton

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 32

Il terzo di una fortunata serie scritta e illustrata da Neal Layton, che testimonia il suo impegno nella salvaguardia del nostro pianeta. In questo libro Layton ci spiega in modo chiaro e con un linguaggio adatto ai più giovani perché la biodiversità sia così importante non solo per gli animali e le piante ma come sia essenziale per la nostra sopravvivenza sulla Terra. Attraverso le sue illustrazioni vediamo come tutti siamo interconnessi e che la perdita di tante specie sia imputabile al nostro stile di vita, che dobbiamo cambiare. Allora rimboccati le maniche e scopri cosa puoi fare per aiutare a proteggere il nostro meraviglioso pianeta! Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Laboratorio minimo con l'acqua

Laboratorio minimo con l'acqua

Mario Lodi, Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 128

In un “laboratorio minimo” attrezzato con materiali semplici e di uso comune, i bambini allenano la loro innata capacità di ragionare investigando la realtà che li circonda in modo giocoso. Questo libro è uno strumento che guida i bambini, da soli e con l’aiuto dell’adulto, a fare scienza come veri scienziati: osservano l’acqua, disegnano con le gocce, riempiono e svuotano contenitori di tutte le forme, misurano, mescolano e sciolgono... Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Io sarò la prima. Storie di donne, esplorazioni e conquiste

Io sarò la prima. Storie di donne, esplorazioni e conquiste

Mick Manning, Brita Granström

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 48

l duo artistico inglese Mick Manning e Brita Granström racconta per parole e immagini 21 storie di donne straordinarie che hanno sfidato i pregiudizi e le convenzioni sociali. La pilota Amelia Earhart, la pioniera del fotogiornalismo Lee Miller, l’astronoma Caroline Herschel, la naturalista Jane Goddall, l’astronauta di colore Mae Jemison, la prima scalatrice dell’Everest Junko Tabei e l’oceanografa Sylvia Earle sono solo alcune delle donne che hanno aperto la strada a nuove esplorazioni e scoperte – dai fondali marini allo spazio, dalla scienza all’archeologia, all’ecologia e alla giustizia sociale – dimostrando che chiunque può spingersi oltre i propri limiti e fare la differenza. Età di lettura: da 9 anni.
15,90

Charles Darwin l'origine delle specie

Charles Darwin l'origine delle specie

Anna Brett

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 64

Scopri come Charles Darwin attraverso la sua opera rivoluzionaria - L’origine delle specie - abbia cambiato per sempre la concezione che l’uomo aveva di se stesso, della natura e del suo sviluppo. Usando le citazioni prese dal testo originale, concetti chiave come quello di selezione naturale, adattamento all’ambiente, lotta per la sopravvivenza ecc., sono spiegati in modo chiaro e preciso e corredati da molti esempi e da stupende illustrazioni artistiche. Un libro-percorso che racconta il viaggio di Darwin a bordo del brigantino Beagle, e offre un’introduzione alla teoria dell’evoluzione per tutti coloro che sognano un giorno di diventare naturalisti. Età di lettura: da 11 anni.
22,90

Tanti esperimenti Stem

Tanti esperimenti Stem

Agnese Sonato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 96

In questo libro trovi tanti esperimenti scientifici nuovi e di sicura riuscita, divisi in sei sezioni: Un mondo di colori. Costruire a regola d'arte. Crescere e coltivare. Tra forme e numeri. Che spettacolo! Mettiti in gioco. In ogni sezione c'è un po' di tutto, dalla chimica all'astronomia, passando per la fisica, la biologia, la matematica, l'ingegneria e l'arte! Ti accorgerai di quanti ambiti diversi si possono esplorare con uno stesso esperimento e di come, spesso, ci sia sempre l'arte dentro ogni esperimento che farai. Attraverso i vari esperimenti proposti ci sarà un concetto principale che potrai scoprire, a volte anche in modi inaspettati! Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Quattordici lupi. Storia vera di un ritorno

Quattordici lupi. Storia vera di un ritorno

Catherine Barr

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 48

Nelle fiabe, l’ululato dei lupi mette i brividi. Ma questo leggendario predatore porta con sé una magia selvaggia, una magia che ha restituito a una terra isolata il suo antico splendore. Quando i lupi sparirono dal Parco di Yellowstone, intorno al 1930, l’equilibrio dell’intero ecosistema cominciò a destabilizzarsi. Quando, nel 1995, questi predatori furono reintrodotti nel parco, tutto cominciò a cambiare per il meglio. Questo è il racconto del loro ritorno a casa. Un’affascinante storia vera che dimostra quanto sia fondamentale il ruolo di ogni specie nell’equilibrio del nostro pianeta. Età di lettura: da 7 anni.
17,90

Lassù nell'universo

Lassù nell'universo

Amedeo Balbi, Andrea Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 160

Dove ci troviamo nell’Universo? Quanto è grande? E da quanto esiste? Grandi domande che richiedono un grande divulgatore come Amedeo Balbi, che insieme ad Andrea Valente, l’amato autore de La pecora nera, riesce a rendere comprensibili la scienza che spiega le galassie, la materia oscura e tutto quanto. Questo viaggio nella cosmologia parte dalla nostra Terra e attraversa i luoghi e il tempo, permettendoci di incontrare i grandi astronomi della storia, da Galileo a Vera Rubin, e oggetti astronomici affascinanti e misteriosi come i buchi neri e gli spaghetti galattici... Età di lettura: da 9 anni.
18,90

La storia della vita. Dal brodo primordiale ai giorni nostri

La storia della vita. Dal brodo primordiale ai giorni nostri

Sandro Natalini

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 64

Grandi scenari colorati a tutta pagina raccontano come è nata la Terra e le forme di vita che l'hanno popolata nelle diverse ere geologiche. Dal brodo primordiale ai giorni nostri, "La storia della vita" è un libro illustrato che narra l'evoluzione del nostro pianeta e dei suoi abitanti. Come si è formata la Terra? Quali sono state le prime forme di vita? Quando è comparso l'uomo? Perché i dinosauri si sono estinti? Il libro, scritto e illustrato da Sandro Natalini, è diviso in ere geologiche, dall'adeano all'olocene : ciascuna è introdotta da una grande illustrazione colorata su doppia pagina che ne presenta ambiente e abitanti, seguita dalla descrizione delle sue caratteristiche principali (cosa avviene in quel periodo, quali forme di vita compaiono) e, nella pagina successiva, da una serie di box di approfondimento dedicati agli animali. "La storia della vita" è una lettura che risponde, in modo accurato e chiaro, alle tante domande dei ragazzi sulla nascita della Terra e sulla sua evoluzione. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Magie della scienza. Tanti esperimenti per esplorare il mondo!

Magie della scienza. Tanti esperimenti per esplorare il mondo!

Pini Mazza Padoa-Schioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 96

Sei curioso di capire come funziona il mondo intorno a te? Hai voglia di mettere alla prova le tue ipotesi, fare esperimenti, allestire un laboratorio? Insomma, di giocare a fare lo scienziato? Allora questo è il libro che fa per te! Niente paura: non hai bisogno di microscopi atomici, distillatori, sostanze introvabili. Bastano le tue mani (o al massimo quelle di un adulto), acqua, qualche barattolo, fogli di carta e uno spazio comodo, in casa o all'aperto. Ultimo ingrediente, un pizzico di fantasia... e il risultato sarà sorprendente! Età di lettura: da 8 anni.
11,90

Tra foglie e fogli. Il mio erbario

Tra foglie e fogli. Il mio erbario

Rossella Marcucci, Mariacristina Villani

Libro: Libro spiralato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 64

Trifoglio, tarassaco, rosa selvatica, acero campestre, aglio orsino, ginko, papavero, iperico, achillea... in questo erbario illustrato scoprirete 18 piante, tra alberi, arbusti ed erbe, facili da trovare e da identificare. All'interno del libro, rilegato con una spirale, vi è una parte dedicata alla descrizione della pianta e a fianco un'apposita pagina, protetta da una velina, per riporre le foglie, i fiori e i gambi essiccati. Precede una parte introduttiva dedicata alla storia degli erbari, ai processi di raccolta e conservazione delle piante, alla descrizione delle parti principali di una pianta (foglia, fiore e frutto). Chiude un piccolo glossario per spiegare i termini botanici più complessi. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.