Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: A tutta scienza

Il giro del mondo in 80 esperimenti

Il giro del mondo in 80 esperimenti

Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questi tre ragazzi, compreso il cane, stanno per fare un viaggio sulle orme dei loro antenati, protagonisti del romanzo di Jules Verne «Il giro del mondo in 80 giorni»: Phileas Fogg, un elegante gentiluomo inglese, e Fix, un detective che inseguì Fogg per tutto il mondo credendolo un ladro. Ora, più di 100 anni dopo, i tris-nipoti di questi baffuti personaggi hanno deciso di ripercorrere quello stesso itinerario ma con calma, osservando e sperimentando ciò che li circonda, perché per capire un po' di più cosa succede sul nostro pianeta ci va il tempo che ci va e non bisogna mai smettere di farsi delle domande... Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Piante in viaggio

Piante in viaggio

Telmo Pievani, Andrea Vico

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un giro al mercato si trasforma in un coloratissimo viaggio alla scoperta delle mille piante che l’uomo ha addomesticato… e che hanno addomesticato noi. Questa è la straordinaria storia dell’agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse. Lo sapevi che un tempo le banane avevano i semi e le mandorle erano velenose? E che i pomodori, quando giunsero per la prima volta in Europa, furono a lungo considerati velenosi? Ma le piante non ci danno solo cibo, spezie, medicine e stoffe: possono anche darci buone idee per affrontare le sfide del futuro! Età di lettura: da 9 anni.
17,90

Migrazioni. Gli incredibili viaggi degli animali

Migrazioni. Gli incredibili viaggi degli animali

Mike Unwin

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 48

Animali di tutte le forme e dimensioni intraprendono epici viaggi attraverso montagne, deserti, foreste e oceani, fronteggiando climi avversi e predatori famelici nella lotta per la sopravvivenza. Questo libro racconta venti incredibili storie di migrazioni: dal pinguino imperatore al caribù, dall'oca indiana alla farfalla monarca al colibrì golarubino, dallo squalo bianco alle tartarughe verdi alle sardine del Sudafrica. Ma la medaglia d'oro per la più epica delle migrazioni la vince di sicuro la sterna artica: questo straordinario uccello, che non pesa più di un cucchiaino da tè, migra da polo a polo, percorrendo fino a 77.000 chilometri l'anno! Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Meravigliosa evoluzione. Il viaggio della vita

Meravigliosa evoluzione. Il viaggio della vita

Anna Claybourne

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 80

Che cosa fa di un pesce un pesce? Perché le giraffe hanno il collo così lungo? Com’è possibile che tutti gli esseri viventi, dalle piante alle tigri ai funghi, dalle libellule ai polpi agli esseri umani, siano imparentati? L’evoluzione è la risposta a queste e a molte altre domande, ed è un processo incredibile, in costante divenire. Questo libro spiega cos’è, come funziona e chi ne ha scoperto i segreti, svelando perché un tempo c’erano animali, come i dinosauri, che oggi non esistono più. E, infine, rivela la cosa più straordinaria di tutte: come noi esseri umani non siamo imparentati solo con le scimmie, ma con tutte le creature viventi… cani, gatti, pesci e perfino banane! Età di lettura: da 9 anni.
17,90

Allenamente junior. Giochi e attività per allenare il cervello

Allenamente junior. Giochi e attività per allenare il cervello

Carlo Carzan, Sonia Scalco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il piccolo Albert non trova più il biglietto d'iscrizione per partecipare al “Super mega grande gioco” organizzato dalla scuola. Al suo fianco, a dargli una mano a ritrovare il biglietto scomparso, c'è un gruppo di neuroni: Memo, il neurone della memoria, Zero, il neurone dei numeri, Amerigo, il neurone dell'esplorazione, e Dante, il neurone delle parole. Attraverso varie attività e tantissimi giochi, la squadra di neuroni aiuterà Albert, e con lui il piccolo lettore, ad allenare il cervello per risolvere gli enigmi-ostacoli che incontreranno nella loro avventura. Una raccolta di giochi per la mente pensata per i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
13,90

Il grande mondo degli animali piccoli. Osserva e scopri gli invertebrati

Il grande mondo degli animali piccoli. Osserva e scopri gli invertebrati

Nathalie Tordjman

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 72

Come riconoscere un insetto a colpo sicuro? Che cos’è la metamorfosi? I ragni sono carnivori? Scopriamo tutti i segreti dei piccoli animali con questo libro ricco di informazioni curiose e di disegni sorprendentemente realistici. Doppie pagine con quiz, indovinelli, giochi e divertenti laboratori. Età di lettura: da 7 anni.
15,90

La tavola degli elementi. Scopri la chimica intorno a te!

La tavola degli elementi. Scopri la chimica intorno a te!

Mike Barfield

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 64

Tutto nell'Universo è composto da soli 92 elementi- e dall'alluminio allo zinco, molti di questi ingredienti si nascondono proprio in casa tua… Unisciti al grande detective scientifico Sherlock Omega in quest’avventurosa indagine alla scoperta degli elementi chimici. Scopri fatti curiosi sugli ingredienti che costituiscono il mondo intorno a noi, leggi i fumetti atomici sulle buffe vicende storiche degli scienziati che hanno scoperto gli elementi, e per finire mettiti alla prova con i tanti esperimenti a prova di esplosione. Età di lettura: da 8 anni.
18,90

Terra chiama luna. L'avvincente storia dell'Apollo 11

Terra chiama luna. L'avvincente storia dell'Apollo 11

Lara Albanese

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 64

Hai presente il primo passo dell'uomo sulla Luna? Quella grande impronta diventata così famosa? E la frase pronunciata da Neil Armstrong quando ha appoggiato i piedi sul suolo lunare? L'incredibile avventura spaziale della missione Apollo 11 ebbe inizio il 16 luglio 1969: la navicella spaziale si staccò dal suolo terrestre grazie al razzo Saturn V. A bordo c'erano tre uomini: Armstrong, Aldrin e Collins. Ecco la loro storia, costellata di ostacoli, piccole sconfitte e da un trionfale successo. Età di lettura: da 9 anni.
17,90

Avventure spaziali. Con 50 video per vedere l'universo da vicino!

Avventure spaziali. Con 50 video per vedere l'universo da vicino!

Anne McRae

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 48

Dal Big Bang al Big Rip, tante informazioni aggiornate sull'Universo e sui più incredibili progetti di esplorazione spaziale! Un volume ricco e aggiornato che accompagna i bambini alla scoperta del Sistema Solare. Vuoi sentirti un vero astronauta? Scarica l'app gratuita, inquadra le pagine del libro con smartphone o tablet e guarda 50 video degli enti internazionali per la ricerca spaziale e astronomica Nasa, Esa ed Eso. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Le grandi macchine di Leonardo. 40 invenzioni geniali: com'erano un tempo e come sono oggi

Le grandi macchine di Leonardo. 40 invenzioni geniali: com'erano un tempo e come sono oggi

Davide Morosinotto, Christian Hill

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il giovane ingegnere Leo, che viene da Vinci e si dice sia un pro-pro-pro nipote del geniale Leonardo, si ritrova coinvolto in un'animata discussione: un collega sostiene che il suo illustre avo sia un genio sopravvalutato e lui si ripromette di fargli cambiare idea. Inizia così una sfida a suon di invenzioni: sommergibili, aeroplani, automobili, carri armati, ma anche ventilatori, viti, chitarre, gru e calcolatrici... 40 macchine ideate da Leonardo da Vinci più di 500 anni fa, che ancora oggi sono attuali e utilissime! Il libro contiene inoltre tanti esperimenti che evidenziano i principi scientifici alle base delle invenzioni leonardesche e invita il lettore a cimentarsi nella costruzione di alcuni progetti. Età di lettura: da 8 anni.
22,90

Con le mani nella terra. Alla scoperta del mondo vegetale

Con le mani nella terra. Alla scoperta del mondo vegetale

Emanuela Bussolati

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 96

Le piante sono il vero motore del mondo. Producono l'ossigeno e puliscono l'aria che respiriamo, regolano il clima che ci consente di stare bene, sono alla base di ogni catena alimentare. Oltre all'aria pulita e al cibo, ci donano medicine e materiali utili alla nostra vita. Conoscere le piante, prendersene cura e proteggerle è quindi un dovere di tutti. Con questo libro, il premio Andersen Emanuela Bussolati guida i bambini alla scoperta della bellezza e della varietà del mondo vegetale. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Da grande farò... 10 grandi si raccontano a una piccola sognatrice

Da grande farò... 10 grandi si raccontano a una piccola sognatrice

Ariel Spini Bauer

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 144

Ariel ha undici anni e una grande curiosità: che cosa fare da grande? Per scoprirlo intervista dieci grandi, dieci adulti che hanno fatto grandi cose nella vita, ognuno in campi molto diversi: l'ingegnere aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, l'astronauta Paolo Nespoli, il divulgatore Piero Angela, lo scrittore Paolo Giordano, Fabiola Gianotti direttrice del CERN di Ginevra... Sono dialoghi pieni di sorprese, di umanità, di dettagli personali e spunti inaspettati. Incontri fortunati, da raccontare e condividere, per far sognare tanti altri bambini. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.