Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: Grandi opere

Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento. Volume Vol. 1

Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2004

pagine: XL-463

Il catalogo si propone di tracciare un primo censimento della produzione editoriale veneziana del XVII secolo sulla base di una sistematica ricognizione di cataloghi e inventari di biblioteche pubbliche e religiose, di bibliografie speciali e dei principali cataloghi informatizzati disponibili in rete. È nota la carenza di strumenti bibliografici relativi al libro italiano del secolo XVII. Passato l'interesse nei riguardi dei secoli d'oro della tipografia italiana, quella del '400 e del '500, la nebbia cade sulla realtà editoriale della penisola. Le circa 25.000 registrazioni forniscono per la prima volta un quadro di un'epoca vitale caratterizzata da un radicale rinnovamento nelle forme editoriali e nelle figure dei suoi protagonisti.
85,00

DOC. Dizionario delle opere classiche

DOC. Dizionario delle opere classiche

Vittorio Volpi

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2002

pagine: 2749

Si tratta di una guida alle opere classiche, patristiche, medievali e bizantine: fino al XV secolo per le opere greche, al XII per le latine. DOC è stato realizzato consultando direttamente le edizioni delle opere, sulla scorta di importanti repertori bibliografici e di CD-ROM recentemente apparsi sul mercato. Uno degli obiettivi è quello di fornire ai compilatori dei cataloghi delle biblioteche le intestazioni uniformi degli autori e delle opere. La vastità è tale da rendere quest'opera uno strumento di consultazione utile per chiunque si occupi di letterature classiche (docenti, ricercatori, cultori). La presente edizione è stata realizzata con sistema digitale.
300,00

Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento. Volume 1
180,76

Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento

Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento

Egisto Bragaglia

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 1424

Dopo anni di ricerca e di controlli l'autore è giunto a individuare, censire e, nella maggior parte dei casi, anche a riprodurre oltre 2500 ex libris. Ne ha fornito, dove possibile, la datazione: ha raccolto notizie sui titolari e sugli artisti; reperito gli esemplari presso biblioteche o singoli collezionisti.
351,19

Biblia. Biblioteca del libro italiano antico. La biblioteca volgare. Vol. 1: Libri di poesia

Biblia. Biblioteca del libro italiano antico. La biblioteca volgare. Vol. 1: Libri di poesia

Italo Pantani

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 490

Ogni ingresso bibliografico è registrato secondo le procedure ISTC del Catalogo degli incunaboli e quelle dell'ICCU del Censimento delle cinquecentine, per assicurare la massima compatibilità dei dati. Ogni volume è corredato di tutti gli indici funzionali alla consultazione (autore, titolo, cronologico, luogo di stampa, editore, formato, illustrazioni).
103,29

DOC. Dizionario delle opere classiche. Volume 1
180,76

DOC. Dizionario delle opere classiche. Vol. 3: Indici

DOC. Dizionario delle opere classiche. Vol. 3: Indici

Vittorio Volpi

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 934

Oltre all'indice generale del DOC, l'opera offre: Rinvii agli autori. Dalle forme alternative in italiano alla forma latina. Rinvii alle opere: elenco alfabetico dei titoli nella grafia latina e delle loro varianti, con relativo rinvio all'autore. Indice dei titoli greci: elenco alfabetico dei titoli nella grafia greca, con il rinvio all'autore e alla relativa grafia latina. Indice delle parole-chiave: comprende i termini più significativi presenti nei titoli del repertorio, con il rinvio alle relative opere. Rinvii geografici: si offrono tre indici differenziati (indici degli etnici, indice delle località, topographia scriptorum).
180,76

DOC. Dizionario delle opere classiche. Vol. 2: H-Z

DOC. Dizionario delle opere classiche. Vol. 2: H-Z

Vittorio Volpi

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 920

Questa pubblicazione è una guida alle opere classiche, patristiche, medievali e bizantine: fino al XV secolo per le opere greche, al XII per le latine. DOC è stato realizzato consultando direttamente le edizioni delle opere, sulla scorta di importanti repertori bibliografici e di CD-ROM recentemente apparsi sul mercato. Uno degli obiettivi è quello di fornire ai compilatori dei cataloghi delle biblioteche le intestazioni uniformi degli autori e delle opere, con gli elementi essenziali per l'identificazione e l'attribuzione. Ma la vastità della ricerca compiuta è tale da rendere questo dizionario uno strumento di consultazione utile per chiunque si occupi di letterature classiche (docenti, ricercatori, cultori).
180,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.